ciao a tutti, ho avuto un incidente con la mia grande punto 1.3 multijet 75 CV diesel. l'ho portata da un carrozziere e, tralasciando il fatto che ci ha messo un mese a rimontarmela, ora la macchina non parte. dava il problema della centralina( ora non ricordo quale) in blocco e non dava il consenso all'accensione.allora l'ha mandata ad un'officina fiat per controllare il problema.verificato questo l'auto è stata restituita al carrozziere. oggi sarei dovuto andare a riprenderla ma mi ha riferito che la macchina non parte. mi sembra strano in quanto è stata rimessa a nuovo e comunque sia i tecnici fiat con il loro computer avrebbero dovuto riscontrare qualche anomalia.. qualcuno può aiutarmi????
[quote="badwork":3s8uu8d6]facci sapere anche su che parti sono intervenuti, per capire se hanno staccato qualche cosa.....
....Poi c'è sempre l'inerziale....[/quote:3s8uu8d6]
mi e' capitato piu' volte di andare a schiacciare l'inerziale in carrozzeria...
aggiiornamento: sono andato alla fiat oggi e il problema è che si è bruciata la centralina degli airbag. è possibile che oltre alla centralina degli airbag si siano bruciate anche le altre centraline? comunque ho tamponato un camion..non per colpa mia infatti dopo l'analisi da parte delle forze dell'ordine mi è arrivata a casa solo una multa di 34 euro senza che mi togliessero i punti dalla patente.
[quote="badwork":3cbcm96b]facci sapere anche su che parti sono intervenuti, per capire se hanno staccato qualche cosa..... ....Poi c'è sempre l'inerziale....[/quote:3cbcm96b] il muso non c'era più..l'unica parte buona era il motore e tutta la parte dietro il motore..tutto quello che c'era davanti nemmeno l'ombra infatti ho dovuto far rifare tutto il muso da zero praticamente..la macchina è finita ora spero che mi dicano che non ci sono altre centraline bruciate oltre a quella dell'airbag
scusa forse non ho capito,ti hanno detto che non parte perche' non funzionano gli airbag?
Scusa gli AIRBAG sono intervenuti? Spero propio di si e brutto tamponare i camion. Che si è bruciata la centralina AIRBG te lo hanno detto in Fiat? Loro cosa dicono che sostituendo la centralina AIRBG la vettura riparte o non lo sanno. Scusa ma e propio una officina Fiat o il carrozziere a dirti questo? Purtroppo è un caso un pò complicato.
aggiornamenti: era solo la centralina dell'airbag per fortuna..ora però la macchina non parte lo stesso mi hanno detto di
portare il codice che danno assieme alle chiavi di scorta..spero in dio che funzioni dopo questo perchè non saprei più cosa fare
[quote="hien rider":194w21al]aggiornamenti: era solo la centralina dell'airbag per fortuna..ora però la macchina non parte lo stesso mi hanno detto di
portare il codice che danno assieme alle chiavi di scorta..spero in dio che funzioni dopo questo perchè non saprei più cosa fare[/quote:194w21al]
Ma se non parte non è solo la centralina AIRBG.
Gentilmente rispondi alle domande che ti ho posto prima,mi servono le risposte per poter meglio inquadrare la situazione.
[color=#008000:3hemou8a]era solo la centralina dell'airbag per fortuna..ora però la macchina non parte lo stesso[/color:3hemou8a]
l'operazione e' riuscita ma il paziente e' morto
non vedendo le risposte alle domande non possiamo essere partecipi
vuoi un aiuto perche non parte l'auto? o volevi solo raccontarci i tuoi problemi e la storia dell'incidente?
ciao a tutti io in officina ho lo stesso problema, fiat grande punto 1.3 che dopo aver sbattuto contro un camion con la parte anteriore sinistra non parte più, l'auto è stata esaminata con software examiner ufficiale fiat, la diagnosi aveva rilevato tanti errori nel body computer e nella centralina controllo motore, dopo aver resettato tutto, inserito una nuova centralina airbag, effettuata la configurazione con examiner e allineate le centraline la spia airbag e asr off accesa si sono spente, l'auto non da più messaggi di errore. Ho provato a controllare tutti i fusibili e i relè nella centralina di derivazione del vano motore, (riferimento dopo 2008 con lo stemma rosso er interderci) nessun difetto, il relè t10 responsabile della corrente alla pompa del carburante funziona bene ma la pompa non si sente andare, se metto in ponte il collegamento del relè allora la pompa parte e va fino a che non stacco il ponte ma l'auto non parte lo stesso.
Qualche dato in più del veicolo? Comunque se alla pompa arriva +12v dal relè mancherebbe la massa gestita dall'interruttore inerziale, o da eventuale antifurto. Altrimenti controllerei il circuito da relè a pompa.
Su quelle vetture esiste un lotto di centraline motore difettose che in caso di attivazione blocco motore per urto da nodo airbag, diventano inutilizzabili...esiste file di riprogrammazione per ovviare al problema ma a quanto pare, l' intervento deve essere eseguito prima che si attui il blocco FIS...Mi è capitata una vettura pervenuta in officina da una carrozzeria che ha curato il ripristino dopo incidente con il problema medesimo: la ripro non è andata a buon fine e ho provveduto a sostituire la parte. Fiat ha riconosciuto garanzia nonostante l' anzianità auto superasse di gran lunga i fatidici 24 mesi. Si potrebbe recuperare il pezzo qualora si reperisse il file ORI con riprogrammazione in BDM...Se non erro la vettura era immatricolata nel 2008 (come la tua)...Prova a sentire il concessionario oppure fai riparare presso un laboratorio specializzato (Lusardi è sicuramente in grado di ovviare al problema) oppure vedi se accetta riprogrammazione ufficiale, magari sei più fortunato di me che ne ha programmate moltissime e ne ha "bruciata" una sola: proprio quella!...Buon lavoro e facci sapere....
scatta il cosidetto crasch block nella ecu motore e il giochetto del devio non funziona ne ho riprisinate 4 fin ora e in fiat dicevano che erano da buttare se a qualcuno dovesse servire mi puo contatare le ripristino
[quote="vampirello":16ldo9q1]Su quelle vetture esiste un lotto di centraline motore difettose che in caso di attivazione blocco motore per urto da nodo airbag, diventano inutilizzabili...esiste file di riprogrammazione per ovviare al problema ma a quanto pare, l' intervento deve essere eseguito prima che si attui il blocco FIS...Mi è capitata una vettura pervenuta in officina da una carrozzeria che ha curato il ripristino dopo incidente con il problema medesimo: la ripro non è andata a buon fine e ho provveduto a sostituire la parte. Fiat ha riconosciuto garanzia nonostante l' anzianità auto superasse di gran lunga i fatidici 24 mesi. Si potrebbe recuperare il pezzo qualora si reperisse il file ORI con riprogrammazione in BDM...Se non erro la vettura era immatricolata nel 2008 (come la tua)...Prova a sentire il concessionario oppure fai riparare presso un laboratorio specializzato (Lusardi è sicuramente in grado di ovviare al problema) oppure vedi se accetta riprogrammazione ufficiale, magari sei più fortunato di me che ne ha programmate moltissime e ne ha "bruciata" una sola: proprio quella!...Buon lavoro e facci sapere....[/quote:16ldo9q1] proprio come scrive correttamente Vampirello il problema è presente sulle versione con la funzione FPS l'anomalia si evidenzia se si esegue il ripristino FPS sul BCM (con strumento o manualmente) ed avviene un reset della centralina ECM durante il tentativo di avviamento, in quel caso purtroppo la ECM perde i dati di ripristino che, essendo già avvenuta, non può essere ripetuta (scusate la spiegazione se può sembrare un pò ostica) comunque con la riprogrammazione garantisco che il problema si risolve immediatamente, la ECM dopo la riprogrammazione esegue correttamente il ripristino dell'FPS (Fire Prevention System) ed aziona la pompa di carburante di bassa pressione subito al Key ON quindi alimentando correttamente il sistema