buongiorno amici del forum, stamane, mi è entrata questa car fiat ulysse 20 jtd anno 2004 tipo motore rhw allestimento senza fap che non accellerava bene e buttava fumo bianco dallo scarico.. per prima cosa tolgo il tubo di aspirazione che va alla turbina provo a muovere la girante e mi accorgo che ha un gioco pazzesco. Ho notato però oltre a questo l'attuatore pneumatico che fa muovere le farfalle nel collettore di aspirazione ha l'astina di plastica rotta all'altezza dell'incastro con il comando in ferro delle farfalle . Non penso che si sia rotto da poco , ma il cliente mi dice che prima di questo inconveniente la car andava bene..cosa nè pensate? può portare pregiudizio ??
Beh,direi che proprio bene non andava,se ha le farfalle che non si muovono non và come si deve,certo se si ha una guida tranquilla fai fatica a sentire il difetto!è capitato anche a me ma il cliente lamentava che non "tirava" più di tanto,ripristina il tutto e poi prova la macchina col cliente e senti la differenza.Buon lavoro.
buongiorno e grazie per i consigli
vi volevo chiedere un'altra cosa : svitando il perno che fissa il flessible della mandata dell'olio della turbina al monoblocco, è uscito un filtrino di plastica lungo circa 3 cm con la retina rotta, può essere che rompendosi i pezzi sono passati avanti e anno ostruito il regolare passaggio dell'olio
e se chiamo in fiat lo vendono come ricambio
grazie e buon lavoro
[quote="turbo2284":lirrhpaw]buongiorno e grazie per i consigli
vi volevo chiedere un'altra cosa : svitando il perno che fissa il flessible della mandata dell'olio della turbina al monoblocco, è uscito un filtrino di plastica lungo circa 3 cm con la retina rotta, può essere che rompendosi i pezzi sono passati avanti e anno ostruito il regolare passaggio dell'olio
e se chiamo in fiat lo vendono come ricambio
grazie e buon lavoro[/quote:lirrhpaw]
se mancano dei pezzettini al filtrino sicuramente quelli hanno ostruito il passaggio dell'olio!
Io, nel dubbio, elimino il filtrino interno al raccordo per non trovarmi con questi problemi! E' di plastica, e con l'andare del tempo e le temperature dell'olio potrebbe "cuocersi" e sgretolarsi, questa tua esperienza avvalora la mia (finora)teoria