ciao colleghi, ho in officina una clio III del 2008 1.2 di cilindrata 55 kw, motore D4F D7 ho il seguente problema la temperatura si alza ma non attacca la ventola. con il strumento AXONE ho visto che il sensore temperatura motore lavora bene,apre il termostato ma non attacca la ventola. guardato su autodata collocamento fusibili uno di 30A vicino a batteria e 2 relè alta e bassa velocità. il fusibile sembra non sia cablato.quindi non riesco a capire se questa vettura ha oltre ai relè un altro fusibile che pilota la ventola.resistenza ventola misura 0.9 ohm anzichè 0,7. provata lampadina spia sul cablaggio ventola ma la lampadina non si accende... per problemi di spazio non sono riuscito a dare corrente diretta al motorino ventola.ho letto che potrebbe essersi sprogrammata dalla centralina motore la configurazione ventola raffreddamento. ditemi voi cosa potrebbe essere. grazie
Da diagnosi attivazione ventola non è selezionabili apparte un comando che si chiama attivazione ventola alta velocita ma la ventola non parte... A clima accesso ventola radiatore ferma ma il compressore si sente che attacca
[color=#FF0000:1u3aaknf]ho letto che potrebbe essersi sprogrammata dalla centralina motore la configurazione ventola raffreddamento. ditemi voi cosa potrebbe essere. [/color:1u3aaknf]succede quasi mai,,,,, controlla bene fuse e rele ,,se no entri in diagnose '''comando attuatori'''e prova se centrale pilota ventola in due velocita,bassa e alta,per provare cabllaggi dal rele a ventola ponticela rele e vedi comme va,,,questa prova vale anche se centralina non da comando a ventola ,ma se la ventola non lavora anche con AC acceso ,,,,,mi sembra se ai arrivato a capolinea
[quote="luli.boka":14yk4xb5][color=#FF0000:14yk4xb5]ho letto che potrebbe essersi sprogrammata dalla centralina motore la configurazione ventola raffreddamento. ditemi voi cosa potrebbe essere. [/color:14yk4xb5]succede quasi mai,,,,, controlla bene fuse e rele ,,se no entri in diagnose '''comando attuatori'''e prova se centrale pilota ventola in due velocita,bassa e alta,per provare cabllaggi dal rele a ventola ponticela rele e vedi comme va,,,questa prova vale anche se centralina non da comando a ventola ,ma se la ventola non lavora anche con AC acceso ,,,,,mi sembra se ai arrivato a capolinea
[/quote:14yk4xb5]
siiiiiiiiiiiii ma tutte ste prove insieme non saranno troppe??
luli.boka [color=#FF0000:14yk4xb5] AGGIORNA IL TUO PROFILO [/color:14yk4xb5] x favore, grazie
se non sai come fare Kiedi alla Cupola
ciaoo
Caso risolto. Il fusibile F4 che si tratta del fusibile Dell impianto raffreddamento motore e climatizzazione che si trova nel vano motore da 30 A non era mai stato cablato di fabbrica.
[quote="autofficinagianni":fals2km6]Caso risolto. Il fusibile F4 che si tratta del fusibile Dell impianto raffreddamento motore e climatizzazione che si trova nel vano motore da 30 A non era mai stato cablato di fabbrica.[/quote:fals2km6]
ke fanno sti francesi
hanno dimenticato a mettere un cabllagio intero........
[quote="autofficinagianni":2vl5fhho]Caso risolto. Il fusibile F4 che si tratta del fusibile Dell impianto raffreddamento motore e climatizzazione che si trova nel vano motore da 30 A non era mai stato cablato di fabbrica.[/quote:2vl5fhho]
ok, adesso aggiungi (risolto) [color=#FF0000:2vl5fhho] nel titolo del tuo primo messaggio,[/color:2vl5fhho] sara' utile una futura ricerca............kissa che qualke giorno ne spunti qualke altra dimenticata e magari gia' ha fuso il motore