errore p0321 ingresso distribuzione sensore giri segnale errato.
abbiamo fatto tutto il motore nuovo sopra e sotto completo di kit distribuzione + pompa acqua, sensori fase orig. audi( albero motore e albero camme), turbina, valvola egr, tagliando completo. tutto nuovo!!! mi ritrovo questo errore in diagnosi e la macchina parte ma si spegne subito e in accellerazione non supera i 1500 giri se li supera inizia a tremare e va malissimo inoltre appena si accende inizia a fare fumo bianco. non so più cosa fare????????????????????? qualche suggerimento??????????? ho controllato tutti i cablaggi i fusibili ho fatto controllare la centralina motore ho rifatto non so quante volte la fase, ma niente è tutto ok però il problema rimane!!!!!!!
accetto qualsiasi tipo di consiglio
grazie
[quote="MASCARI":2dm97yrr]errore p0321 ingresso distribuzione sensore giri segnale errato.
abbiamo fatto tutto il motore nuovo sopra e sotto completo di kit distribuzione + pompa acqua, sensori fase orig. audi( albero motore e albero camme), turbina, valvola egr, tagliando completo. tutto nuovo!!! mi ritrovo questo errore in diagnosi e la macchina parte ma si spegne subito e in accellerazione non supera i 1500 giri se li supera inizia a tremare e va malissimo inoltre appena si accende inizia a fare fumo bianco. non so più cosa fare????????????????????? qualche suggerimento??????????? ho controllato tutti i cablaggi i fusibili ho fatto controllare la centralina motore ho rifatto non so quante volte la fase, ma niente è tutto ok però il problema rimane!!!!!!!
accetto qualsiasi tipo di consiglio
grazie[/quote:2dm97yrr]
ciao,che motore è?
Andrebbero fatte un po di prove!Se fuma e fa tutto quello che dici tu,è evidente una sfasatura dell'iniezione.Cosa che con iniettori pompa sarebbe probabile!MA non sappiamo neanche che motore è! Hai rispettato le istruzioni di montaggio e registrazione dei bilanceri degli iniettori\pompa? LA puleggia dell'albero a camme ha grosse asole,come hai fatto la fase? Le chiavette sono tutte integre ed esenti da giochi? non è che hai danneggiato la ruota fonica sull'albero?la distanza è corretta? Collega i due sensori(giri\pms e fase) su oscilloscopio doppia traccia e fai avviamento,registri le onde e poi lo fai anche su un'altra auto e controlla le tracce
scusate per la sbadataggine... ma questa auto mi sta facendo impazzire! il problema del codice errore risolto era la ghiera dell'albero motore che non leggeva. cmq adesso altro problema mi fa fumo bianco e mi perde olio dalla turbina ha gia messo fuori uso 2 turbine nuove! che fare????? io già sono arrivato alla conclusione che le dò fuoco a costo di risarcire il cliente con una vettura nuova! audi avant a4 1.9 tdi anno 2003 importata germania motore avf il 96 kw 130 cv motore nuovo sopra e sotto sensori nuovi albero a camme sostituito con uno usato ma come nuovo turbina nuova valvola egr nuova catalizzatore svuotato e quindi pulito tagliando tutto nuovo con olio 5w40 tutti i condotti di aspirazione puliti centralina controllata in ottime condizioni condotti olio ok...
Avvia il motore e, al minimo, togli il tappo dell'olio e vedi se c'è pressione. Se c'è pressione, che ti spinge il tappo fuori, sostituisci il coperchio punterie, c'è lo sfiato otturato sicuramente. (il tubicino che esche dal coperchio punterie e va nell'aspirazione della turbina) Già successo anche a noi e stavamo diventando pazzi per trovare il danno.
[quote="MASCARI":2gjngf8g]scusate per la sbadataggine... ma questa auto mi sta facendo impazzire! il problema del codice errore risolto era la ghiera dell'albero motore che non leggeva. cmq adesso altro problema mi fa fumo bianco e mi perde olio dalla turbina ha gia messo fuori uso 2 turbine nuove! che fare????? io già sono arrivato alla conclusione che le dò fuoco a costo di risarcire il cliente con una vettura nuova! audi avant a4 1.9 tdi anno 2003 importata germania motore avf il 96 kw 130 cv motore nuovo sopra e sotto sensori nuovi albero a camme sostituito con uno usato ma come nuovo turbina nuova valvola egr nuova catalizzatore svuotato e quindi pulito tagliando tutto nuovo con olio 5w40 tutti i condotti di aspirazione puliti centralina controllata in ottime condizioni condotti olio ok...[/quote:2gjngf8g] ciao ...scusa se ti chiedo questa conferma,ma le turbine sono nuove ,o revisionate.
[quote="piero a5":1qlykrt3]Allora con un po di calma ,Vediamo Perchè si rompe una Turbina? ho mancanza di olio ho corpo estraneo ,Qundi la pompa dell olio e stata sostituita ?[/quote:1qlykrt3] l'olio c'è in quanto passa dai condotti, abbiamo già verificato i tubi olio di ingresso e di uscita della turbina non vi sono corpi estranei in quanto non c'è limatura l'olio che esce è pulitissimo la pompa olio non è stata sostituita perchè non c'era nessuna limatura o murga di olio l'abbiamo controllata abbiamo fatto delle verifiche per vedere se era libera e siccome va bene l'abbiamo ugualmente pulita e rimontata
[quote="golf42003":2ogem0i8]Avvia il motore e, al minimo, togli il tappo dell'olio e vedi se c'è pressione. Se c'è pressione, che ti spinge il tappo fuori, sostituisci il coperchio punterie, c'è lo sfiato otturato sicuramente. (il tubicino che esche dal coperchio punterie e va nell'aspirazione della turbina) Già successo anche a noi e stavamo diventando pazzi per trovare il danno.[/quote:2ogem0i8] ho controllato ma l'aria esce dallo sfiato
oggi l'ho messa su strada piano piano per portarla dal torniere che ha fatto il lavoro del motore pur rischiando che mi fermano perchè fa troppo fumo sembra di avere dietro l'ambulante che cuoce le stigliole dal fumo che esce... e ho sentito che stappava qualcosa quindi l'ho portata di nuovo in officina per controllare cosa è successo
[quote="MASCARI":5y9gkelt][quote="piero a5":5y9gkelt]Allora con un po di calma ,Vediamo Perchè si rompe una Turbina? ho mancanza di olio ho corpo estraneo ,Qundi la pompa dell olio e stata sostituita ?[/quote:5y9gkelt] l'olio c'è in quanto passa dai condotti, abbiamo già verificato i tubi olio di ingresso e di uscita della turbina non vi sono corpi estranei in quanto non c'è limatura l'olio che esce è pulitissimo la pompa olio non è stata sostituita perchè non c'era nessuna limatura o murga di olio l'abbiamo controllata abbiamo fatto delle verifiche per vedere se era libera e siccome va bene l'abbiamo ugualmente pulita e rimontata[/quote:5y9gkelt] In questi casi bisogna togliere ogni dubbio quindi sostituire!!! pompa e complessivo filtro ,come si fa a rovinare 2 ho 3 turbine di sequito su quelle vetture e quasi impossibile !!!
porca miseria,è strana sta cosa. Sei sicuro al 100% che lo sfiato è libero?accertati di quello,perchè una turbina nuova non può fumare in quel modo.Ma sei sicuro che è fumo di turbina?hai trovato lo scarico o i manicotti inondati di olio?
ragazzi forse ho trovato... il fumo è fumo bianco ed è troppo forte gli scarichi sono pieni di olio ho chiamato il torniere che ha fatto il lavoro della testata forse c'è la testata lisionata. di co io ma come cavolo si fa a non accorgersi della testata lisionata nella parte dello scarico???? è da matti questa cosa mi fa impazzire!!!! cmq aspetto conferma!!! vi faccio sapere. grazie ragazzi.
****** di torniere per colpa sua ho perso tre turbine nuove! come si fa a non accorgersi quando si fa un motore tutto nuovo che la testata è spaccata dalla scarico?!?
ma come cavolo lavora certa gente... e dire che lo reputano uno dei migliori a palermo. cmq lui con me ha chiuso!!!! e dire che di lavoro gliene porto in quantità ma così no basta. grazie sempre ragazzi.
[quote="golf42003":1yr5xj5n]La prima volta che sento della testata spaccata di un motore AVF, non lo avevo mai sentito prima
Per caso l'auto ha la centralina rimappata?
Lesionata dallo scarico in che senso?
Solo da un cilindro o da più di uno?
[/quote:1yr5xj5n]
Veramente non l'ho capito neache io vedremo!!!!
non ho capito che vuol dire testa lesionata lato scarico?Come è possibile? Ma a caldo al minimo non accendeva la spia dell'olio? che una testa si spacchi al punto di ****** olio dallo scarico BOH mai sentito.