Sei già fortunato ad essere arrivato a 100.000 km con la testata e la guarnizione ancora a posto. Per il resto nessuno ha la sfera di cristallo, comunque non pensare che le manutenzioni che dovrai affrontare siano a buon mercato, hai una Audi e non una Panda 30
Ha ragione,sei fortunato se non hai ancora sostituito la testata,la mia a 90000 è andata è non l'hanno nemmeno riconosciuto,se ne son andati tanti bei eurini,questo è il primo motivo per cui la mia prossima macchina non sarà audi,in più ho sostituito da poco il compressore del clima anch'esso difettoso,questi modelli patiscono anche di frizione e volano bimassa,di cui il primo è prossimo alla sostituzione per il secondo siccome ho da risolvere dei problemi di rumori vari mi auguro non sia il volano,dimenticavo aggiungi qualche sensore guasto che può sempre capitare,totale=Tanti cavoli amari..... ditemi voi come si fa ad apprezzare una macchina così che dovrebbe essere ad un certo livello....
Il problema fondamentale è che la gran massa degli automobilisti è composta da fessi che si comprano auto tedesche di supposta, in ogni senso, affidabilità e che poi quando vanno in officina, e ci vanno alla grande, dimenticano di sbattere mani e piedi e di urlare ladri. Se succede con una Fiat apriti cielo , sono auto di m@@rda, se succede con una tedesca, testate e guarnizioni testate, controalberi, pompe olio Vag più costose di un anello di brillanti, motori 1400 tsi che consumano olio come una friggitoria ( leggere difetto del mese su Quattroruote di Maggio o Giugno) e via discorrendo, tutti ZITTI . Comprate tedesco, che poi si va tutti a mangiare alla loro mensa dove campeggia all'ingresso il loro motto preferito ARBEIT MACHT FREI e per risparmiarvi la fatica di cercarlo it.wikipedia.org/wiki/Arbeit_macht_frei
[quote="O mac":3flfr7md]Il livello e' stato decretato d'ufficio, [b:3flfr7md]la realtà e' diversa[/b:3flfr7md] e le esche sono tante.[/quote:3flfr7md]
Purtroppo è vero, la realtà è diversa. Ma non solo sulle A3, anche sulle A6. Un pò meno problemi hanno le A4 nuovo modello e le A5.
Le migliori Audi sono quelle di fine anni 90 e fino al 2004. Quelle sono eterne, poca elettronica e tutta meccanica. Come le vecchie golf 4, per me (non perchè ce l'ho io), sono le golf migliori in assoluto.
[quote="andrea.zecca":3bj2n9bk]ciao, ho un audi A3, motore 2000 cc bkd con 100000 km, volevo sapere che rotture mi dovrò aspettare e i vari difetti che potrebbe avere la macchina.[/quote:3bj2n9bk] Comunque tornando alla tua domanda, a parte la testa, il volano, il compressore del clima,e sensori vari..... il resto è basato sulla tua fortuna!!
Giusto per farti vedere che sei in nutrita compagnia ti linko due chicche viewtopic.php?f=11&t=49453 viewtopic.php?f=11&t=49736
Ma non è giusto fare di tutta l'erba un fascio! Ci sono Fiat e Fiat, VW e VW e così discorrendo.. auto più riuscite altre meno a prescindere dalla marca. Ho avuto da 36 anni ad oggi svariate auto che non sto adesso ad elencare... le ultime: 156 sport wagon 16V multijet 140cv data via a 80.000 km e golf 4 tdi 150 cv con la quale sono a quota 215.000 km. con sostituzione della turbina a 164.000, ammortizzatori e tiranti vari anteriori: frizione ancora originale. Dipende anche da come si tratta l'auto! Quindi meditare!! Un saluto a tutti.
ciao a tutti, concordo dal 2004 in poi gruppo vag una m...a sono stato meccanico per 9 anni.L' unico vero problema della fiat sono i dirigenti in Italia abbiamo i migliori tecnici ke scappano perchè non vengono pagati in primis e poi perchè bisogna lasciarli fare, sono convinto ke non abbiamo nulla da invidiare ai costruttori stranieri, semplicemente la politica attuale sono riduzione dei costi facendo utilitarie
Rileggere la storia dell'auto e notare che siamo satati, tecnologicamente, da sempre i PRIMI vorrà dire qualcosa.Quando l'Italia già vinceva il mondile rally in germania costruivano la Prinz a due tempi.
[quote="andrea.zecca":j32vzur8]ciao, ho un audi A3, motore 2000 cc bkd con 100000 km, volevo sapere che rotture mi dovrò aspettare e i vari difetti che potrebbe avere la macchina.[/quote:j32vzur8] per non parlare della turbina al golfV audi che è lo stesso ne ho cambiate ben 5 tutti avevano percorso circa dai 105000 ai 120000 KM i grandi tecnici tedeschi hanno bloccato la chiocciola di aspirazione di alluminio sulla chiocciola di scarico in ghisa con quattro bulloncini che fanno ridere con il calore provocato dalla chiocciola di scarico i bulloni si allentano provocando la rottura oramai fanno prodotti di bassisima qualità anche e sopratutto gli interni adesso scricchiola tutto peggio di una panda 30 per non parlare della mini che è tanto blasonata è un catorcio..... ciao a tutti
Salve a tutti per quanto riguarda il 2.0 tdi 140 cv serie BKD vi posso dire che io ce lo su una Skoda Octavia del 2006. Ho gia fatto 280.000 km quindi posso dire che fino adesso problemi di motore = zero. A 220.000 ho cambiato il volano compresa la frizione visto che cero pero per il resto tutto originale senza problemi. Adesso ho un piccolo problema che non si riesce a individuare,oggi sono dal meccanico Vw e vi saprò dire,spero.Saluti
Ciao posso segnalarti, da possessore di audi A3 TDI BKd che i difetti sono questi : testata, puleggia alternatore, turbina, e volano bimassa. Poi come detto va a fortuna, io sono stato fortunato a metà, ma ora il volano inizia ad essere rumoroso. Devo dire che pensavo di passare ad una audi e migliorare, invece, mi devo ricredere!! con la vecchia golf4 TDI 300.000 km senza problemi!!