Buona pomeriggio, ho una multipla bipower del 2000 alla quale faccio la manutenzione ordinaria semplice (olio, filtri, rabocchi), mentre per quella più complessa mi rivolgo al mio meccanico. Ho un discreta manualità e la fortuna di un garage con la "buca" che mi permette di lavorare in sicurezza. Nei giorni scorsi sono la multipla mi ha riportato a casa, ma dopo non voleva ripartire, non dava segni di vita, la batteria era come morta. Ho smontato la batteria, ricaricata, rimontata e la multipla è ripartita. Per scrupolo ho verificato con un tester le tensioni a macchina spenta ed accesa ed era uguale in entrambi i casi a 12,8 V. Ho fatto la stessa verifica sulla Idea di mia moglie ed ho riscontrato 12,7V a motore spento e 13,6V a motore acceso. Da questo mi è venuto il dubbio che sulla Multipla il sistema di ricarica non funzioni, è corretta la mia analisi? Avevo pensato di smontare l'alternatore per farlo controllare, ma non è semplice farlo e prima di avventurarmi preferisco un consiglio da esperti. Posso fare qualche altro controllo per verficare se è un problema di alternatore, di diodi o altro? Sfortunatamente le prossime 2 settimane il mio meccanico è in ferie, non ho urgenza, ma se posso faccio da solo. Grazie in anticipo per le risposte. Biker 57
Grazie per la pronta risposta, in effetti con chiave ON e motore spento la spia della batteria è spenta. Con motore acceso la spia è sempre spenta. Quindi supponendo che la spia sia OK il problema viene dall'alternatore, ma prima di smontarlo (cosa per me molto complicata) chiedo se è possibile fare qualche misura tipo la tensione di uscita? La piastra diodi è montata a bordo dell'alternatore? Grazie a tutti. Biker 57
Buona sera, ho verficato un paio di cose: --come suggerito ha fatto un cavallotto tra la massa ed il filo sottile dell'alternatore, ma la spia della batteria non si accende. -- ho misurato direttamente sull'alternatore (sul morsetto del filo grosso rosso) ed a macchina accesa e spenta non cambiava ed era sempre a 12,5 V. Per essere precisi era 12,7 a macchina spenta e 12,5 a macchina accesa. La mia deduzione è che l'alternatore è guasto, è corretta? Per smontare l'alternatore mi servirebbe qualche dritta, qualcuno mi può aiutare? Per far uscire l'alternatore vedo poco spazio, da sotto non vedo spazio, da sopra ci sono vari tubi, forse dal lato ruota? Grazie a tutti in anticipo
Se prova spia e' positiva ovvero la spia e' morta, fa una prova con spia volante collegata tra i due fili dell'alternatore. La spia si deve accendere sempre anche a chiave off, se questo si verifica prova avviamento, e nel caso in cui la spia si spenga misura sulla batteria se viene ricaricata. Se tutto ciò ok datti da fare a ripristinare il funzionamento della spia cruscotto, in assenza della quale l'alternatore potrebbe anche no innescare la carica se non portandolo a giri molto elevati andando a sfruttare quel poco di magnetismo residuo del suo rotore. Mi raccomando leggi bene i post, perché la tua risposta precedente mi ha instillato dei dubbi.
Buona sera, ho rifatto la prova precedente con maggiore cura: ho fatto un cavallotto (utilizzando un filo con occhielli e fissato con dadi) tra morsetto filo sottile e negativo batteria. In questo modo quando giro la chiave ON e macchina spenta la spia della batteria si accende. Ne deduco che il funzionamento della spia e corretto. Mi scuso se ho fatto la prova precedente con poca cura, ma sono stato fregato dal fatto che con tensioni di 12 V e correnti basse i contatti devono essere ottimi. Ho tolto il cavallotto, ho inserito una lampada (ben cablata e provata) da 12V/5W sui morsetti dell'alternatore, ma era sempre spenta. Che prova posso fare ora? Grazie saluti
Buona sera a tutti, ora che la il problema è stato individuato per smontare l'alternatore mi servirebbe qualche dritta, qualcuno mi può aiutare? Per far uscire l'alternatore vedo poco spazio, da sotto non vedo spazio, da sopra ci sono vari tubi, forse dal lato ruota? Grazie a tutti in anticipo
Buon giorno, non ho capito cosa sia anti coppia? Visto che voglio evitare cavolate faccio una scaletta, se non va bene correggetemi: 1) Stacco polo positivo per evitare corti. Domanda: data la mia inesperienza per lavorare meglio conviene smontare la ruota ed i carter in plastica? La macchina verrà sollevata in sicurezza! 3) Allento tendicinghia e faccio saltare la cinghia. 4) Ora posso staccare l'alternatore? 5) Resta da capire come farlo uscire. Grazie ancora a tutti
Buona sera, al momento sono riuscito a smontare l'alternatore, ma non riesco a farlo uscire nè dal lato ruota destra, nè da sotto. Per farlo uscire dal lato ruota devo spostare avanti il motore come suggerito, provo a fare una scaletta, se sbaglio correggetemi: 1) metto uno spessore sotto il motore. 2) tolgo il fissaggio motore al centro e a destra. Ora il motore ha solo il fissaggio a sinistra. 3) con un palanchino sposto il motore e faccio uscire l'alternatore. Può andare? Non ho preso in considerazione di smontare il semiasse in quanto non saprei da dove iniziare. Grazie ancora a tutti e buona domenica.
Si sconsiglia vivamente di intraprendere azioni potenzialmente pericolose senza un minimo di approccio consapevole soprattutto quando, come nel caso in questione, si opera senza conoscere le modalità corrette esponendosi quindi ad alti livelli di rischio
[quote="peppino'omibtel":14klwjy7]Si sconsiglia vivamente di intraprendere azioni potenzialmente pericolose senza un minimo di approccio consapevole soprattutto quando, come nel caso in questione, si opera senza conoscere le modalità corrette esponendosi quindi ad alti livelli di rischio[/quote:14klwjy7] quoto pienamente .....
Ci si dovrebbe rendere conto quali sono i propri limiti, in assenza e nello specifico, non essendo coinvolti
terzi, lasciamo spazio al libero arbitrio. In fin dei conti,alla terza fetta non si e' ancora consapevoli che sia
polenta... Ciao
qui si esagera col fai da te nn date informazioni cosi dettagliate su lavori cosi complessi e soprattutto pericolosi per chi non è attrezzato, fra un po questi arrivano in officina con il motore a pezzi in mano e ti chiedono di richiuderlo che poi ci pensan loro a rimetterlo su!!!!
Buon giorno, vorrei aggiornarvi che nei giorni scorsi avevo smontato l'alternatore, fatto verficare da un elettrauto e definito da lui irrcuperabile. Ne ho acquistato uno revisionato rendendo il vecchio e questa mattina l'ho rimontato. Ora con chiave on e macchina spenta la spia della batteria si accende e a macchina accesa carica a 14V. Quindi voglio ringraziarvi tutti per le dritte ricevute, per avermi ricordato che lavorare in sicurezza è l0unico modo per farlo e per frenare (in effetti a volte eccedo) il mio fai date. Saluti e buon fine settimana.