salve colleghi, oggi mi e' entrata in officina questa car che non va oltre 3000 giri e in diagnosi mi da errore valvola overboost dtc p0236 qualche mese fa gli ho cambiato la turbina, oggi gli ho pulito la valvola egr perche' era bloccata ma il roblema e' rimasto i tubi di aspirazione sembrano tutti buoni. l'asta dell'overboost funziona quando spengo e riaccendo la car, l'ho provata col debimetro staccato, ho controllato se era sporco il sensore pressione assoluta ma nessun risultato. la sovralimentazione misurata in accellerazione non salve in diagnosi ho anche visto che la massa aria misurata e' molto bassa rispetto all'bbiettiva.. tipo 150 di differenza circa. potrebbe essere ancora la turbina difettosa, avete qualche consiglio da darmi o qualche prova che potrei fare prima di tirare gliu' ancora la turbina per controllarla? grazie in anticipo.
controlla la valvola di comando turbo,oppure qualche tubo di depressione con piccole rotture,controlla sensore pressione turbo,visto che hai avuto anche P0400, il sensore potrebbe essere ostruito dal carbonio, oppure sensore difettoso, buon lavoro.
il turbo è nuovo?
l'egr certo sia chiusa
ciao ansservice grazie, si la turbina e' nuova, stamattina l'ho controllata ancora per sicurezza ma va bene. la valvola egr ieri l'ho tirata giu' ed era bloccata ma dopo averla pulita funziona bene, l'ho provata anche con le attivazioni.
ciao nicola53 grazie, ho controllato tutti i tubi di depressione e non ho trovato alcuna perdita, oggi controllo con oscilloscopio il sensore pressione assoluta e vediamo un po' se funziona. il codice errore e' soltanto quello che ho riporttato e non ce' il p0400.
vi ringrazio per la vostra disponibilita' oggi controllo il sensore pressione e il sensore massa aria e vi sapro' dire.
cari colleghi questa car si e' messa contro di me. oggi gli ho cambiato il sensore pressione assoluta perche' con oscilloscopio non lo vedevo funzionare bene. ma la car mi da sempre lo stesso difetto ( spia motore accesa: valvola overboost dtc p0236 ) ma la cosa strana che la massa misurata e' 50 rispetto all'obiettiva che e' 260 e la sovralimentazione misurata non si muove in accellerazione, addirittura anzi che 1% come l'obbiettiva, scende a 0,9. la valvola overboost a minimo rimane a 75 ma in accellerazione arriva a 60 avete qualche suggerimento da darmi? grazie ancora
Attenzione che per quanto riguarda la corrispondenza reale obiettivo di massa aria, la vettura potrebbe rientrare tra quelle con errore di calcolo sw, per cui la misurata era di molte volte inferiore alla realtà. Può essere che lo hai già fatto, ma controlla la reticella ingresso debimetro, che non sia ostruita in corrispondenza del punto di misura del sensore. Altra prova che puoi fare per fugare dubbi sull'integrita dell'impianto alimentazione aria, collega un tubo di depressione diretto alla vgt e prova la pressione turbo, ti manderà in recovery ma ti renderai conto se tutto e' buono. Hai misurato il valore di depressione alla capsula turbo con veicolo in marcia? Ciao.
salve colleghi, avete presente il polmone che va attaccato alla turbina? e l'asta che si apre e si chiude? e il bulloncino a brugola che tiene l'asta? ecco, il revisionatore non aveva messo il controdado e quel filetto con le vibrazioni toccava sulla carcassa e in movimento non faceva aprire e chiudere il polmoncino nel modo corretto. vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato. buon lavoro costa. PROBLEMA RISOLTO!