Ciao! Una settimana fa, andavo a prendere la Panda per andare a lavoro, metto la chiave, giro, si accende la macchina e dopo 2 secondi si spegne. Riprovo a girare la chiave, ma questa volta non va in moto, si sente solo il motorino che gira come se vorrebbe andare ma non va. La lascio in garage e vado a piedi. Al ritorno ( dopo 4 ore ) mi rimetto nella panda, provo a metterla in moto, e funziona regolarmente, proprio come se non fosse successo niente. Dalla settimana scorsa, ad oggi, ho fatto 500-600 km quando all improvviso stammattina, l' ho presa, è partita, ci ho fatto 10 km, la spemgo, vado nel bar, esco, la metto in moto, va' ma poi, dopo un secondo di nuovo lo stesso problema della settimana scorsa. La macchina ha 79000km, ho cambiato filtro aria, filtro olio, olio 3 giorni prima che succedeva questo la prima volta.La macchina l' ho comprata da un rivenditore quando aveva 72000km ed è Benzina 1200 e non mi ha mai dato un problema. Nel quadro non accende spie anomale, tutto normale come sempre. Cosa puo essere? Chiedo perche il meccanico di fiducia non lo tengo, allo stesso tempo puo venire a vedere la macchina stasera. Grazie
Prima controlla se tutto ok(masse,morsetti batteria, spinotti ossidati ecc.)poi in prova puoi provare a sostituire il sensore di giri situato sotto la cinghia dei servizi di fronte ad una puleggia dentata.Ripeto e' una prova altrimenti diagnosi e risolvi prima il problema.
CiAo! È appena venuto il meccanico sul posto, ha detto o sono i sensori ( non so di che cosa ) oppure è la pompetta della benzina. Mo ci dobbiamo sentire per l' una e mezzo, in modo che mi viene a prendere con la sua macchina e la trainiamo. : e una volta portata in officina, ci fa la diagnosi
Prima di portarla in officina con i cavi, ho messo 10 euro di benzina e l abbiamo trainata in officina a 4 km da casa mia. Dopo 3 ore che stata li, il meccanico l ha messa in moto normalmente. Mi ha spiegato che ero un poco piu sotto della riserva e questo ha portato alla pompa prendere aria inivece di benzina, non facendola partire. Mi ha detto di non scendere mai sotto la spia rossa, senno la pompa si frigge. Non ha fatto la diagnosi perche ha detto che non vi era niente di anomalo, intanto è il secondo caso in poche settimane. Mi devo fidare o cambio meccanico?
Stamattina l ho presa, arrivato a lavoro spenta tutto ok, l ho ripresa per tornare a casa ok è andata. La riprendo per andare a lavoro nel pomeriggio tutto ok, andata perfettamente, chiudo il negozio mi metto in macchina per tornare a casa e... Di nuovo il problema.. La macchina è andata in moto per un secondo, si è affogata sotto e poi non va in moto..dopo svariati tentativi senza risolvere, scendo dalla vettura, la faccio dondolare a destra e sinistra energicamente e... Va in moto.. L' ho portata dal meccanico alle 20 e domani mattina la guarda...penso che la pompetta non riesca a prendere benza a sto punto, lui mi ha detto che se la macchina è partita ora non puo fare la dignosi e non puo rilevare il problema, ma è vero? Se non è vero cambio meccanico. Voi che dite...che puo essere? La macchina ha 7-8 litri di benzina dentro, non era in riserva. Grazie
per il momento tieniti il meccanico ed impara a riconoscere il precarico della pompa benzina al girare della chiave avviamento su marcia tu giri la chiave e "dal baule" per un paio di secondi proviene un rumorino che è la pompa che ti innesca il circuito.
no, non mi spaventa.. è solo che quando lasci la macchina dal meccanico con 30 euro di benzina, te ne ritrovi 15. Penso, e non so se sbaglio, con 10 litri nel suo interno, con capacità massima di 35 litri circa, non penso siano pochi. Adesso l' ho chiamato, mi ha detto che funziona perfettamente. Dopo la vado a prendere e ci faccio il pieno...che dire, basta che si risolve il problema che non ce la faccio piu.
[quote="GennySmart88":3ggj0s67]no, non mi spaventa.. [u:3ggj0s67]è solo che quando lasci la macchina dal meccanico con 30 euro di benzina, te ne ritrovi 15[/u:3ggj0s67]......................................[/quote:3ggj0s67] Alora cambia meccanico, se pensi che ti rubi la benzina, ma non generalizzare troppo!
[quote="badwork":1vcqip8x][quote="GennySmart88":1vcqip8x]no, non mi spaventa.. [u:1vcqip8x]è solo che quando lasci la macchina dal meccanico con 30 euro di benzina, te ne ritrovi 15[/u:1vcqip8x]......................................[/quote:1vcqip8x] Alora cambia meccanico, se pensi che ti rubi la benzina, ma non generalizzare troppo![/quote:1vcqip8x] Come fai a leggere nei miei pensieri? Io non attribuito meccanico = ruba benzina.. Allora, per le teste maliziose, non volevo offendere nessuno, non iniziamo a polemizzare vi prego...
[quote="GennySmart88":3sotumf9]no, non mi spaventa.. è solo che quando lasci la macchina dal meccanico con 30 euro di benzina, te ne ritrovi 15.[/quote:3sotumf9] Se è vero ciò che dici allora si che devi cambiare meccanico, ma se è solo un tuo sospetto senza riscontro evita di scriverlo su un forum di autoriparatori, di solito sul foglio di accettazione si segna il livello carburante in modo da evitare che il cliente si lamenti di averla portata col pieno mentre in realtà era in riserva. P.S. scusa bad mentre tu postavi io scrivevo.
[quote="puzoneddu":1xwmy4r4][quote="GennySmart88":1xwmy4r4]no, non mi spaventa.. è solo che quando lasci la macchina dal meccanico con 30 euro di benzina, te ne ritrovi 15.[/quote:1xwmy4r4] Se è vero ciò che dici allora si che devi cambiare meccanico, ma se è solo un tuo sospetto senza riscontro evita di scriverlo su un forum di autoriparatori, di solito sul foglio di accettazione si segna il livello carburante in modo da evitare che il cliente si lamenti di averla portata col pieno mentre in realtà era in riserva. P.S. scusa bad mentre tu postavi io scrivevo.[/quote:1xwmy4r4] Exuse me se ho fatto intendere. Speriamo si risolvi, dopo la facio ubriacare alla pompa di benzina mettendoci il blu super
[quote="puzoneddu":3uabho71][quote="GennySmart88":3uabho71]no, non mi spaventa.. è solo che quando lasci la macchina dal meccanico con 30 euro di benzina, te ne ritrovi 15.[/quote:3uabho71] .......................... P.S. scusa bad mentre tu postavi io scrivevo.[/quote:3uabho71] repetita iuvant
Messo 30 euro e messo addittivo arexons completo Allora vi spiego na cosa che mi è venuta in mente oggi parlando con un amico. Io mettevo sempre la benza all agip sulla tangenziale. Da un mese la sto mettendo solo alla Tamoil fuori casa. La prima volta che ho avuto questo problema è stato il 5 luglio, la secona volta giovedi 19 luglio, la terza volta venerdi 20 luglio. Ho pensato, non è che la benza della tamoil non è buona? Il mio amico ha detto puo essere. Adesso sono tornato ad Agip. Il meccanico mi ha detto che per lui la macchina va nolto bene, ha un motore che è un orologio. Vediamo un poco che succede stu giorni. Voi che ne pensate? Ho fatto bene a mettere 18 litri e addittivo? Stamane l' ho ritirata dal meccanico, ci ho fatto 10 km l' ho spenta un paio di volte, tutto alla perfezone.
Riferisco un caso su auto uguale. Spegnimenti improvvisi, mancati avviamenti o tagli evidenti, ed in un solo caso DTC sensore giri. Sostituito il sensore con poca convinzione, il caso e' stato risolto con rinforzo delle prese sul connettore della ECU, pur non presentando alcun segno di ossidazione.
[quote="O mac":3brnlvo5]Riferisco un caso su auto uguale. Spegnimenti improvvisi, mancati avviamenti o tagli evidenti, ed in un solo
caso DTC sensore giri. Sostituito il sensore con poca convinzione, il caso e' stato risolto con rinforzo delle
prese sul connettore della ECU, pur non presentando alcun segno di ossidazione.[/quote:3brnlvo5]
il caso sembra essere uguale
Se il problema si ripresenta, ti prendi tu la responsabilita' della sostituzione del sensore di giri, e convinto gli dici di cambiartelo anche se lui dice che non e'.Logicamente pagherai ugualmente il pezzo e la manodopera pero'ti sei tolto il problema di essere o non essere.....capito.