buonasera amici, come va ? le ferie sono cominciate o ancora no ?
inizio settimana mi arriva questa car ( renault kangoo 1.9 dti anno 2002 con 250.000 km ) con carro attrezzi, si è spenta in corsa. Per prima cosa controlla la distribuzione e trovo la cinghia distrib. rotta , per colpa del cuscinetto tenditore , revisiono la testata , kit distribuzione e accessori renault monto il tutto ... faccio spurgo gasolio la car parte la provo e sembra tutto regolare. Il giorno dopo metto in moto per spostarla e al primo avviamento tenta di partire ( come se ci fosse aria nel circuito gasolio cioè il motore non gira a vuoto e non parte ma tenta subito di partire ma non cè la fà ) al secondo la stessa cosa , al terzo tentativo parte regolarmente e una volta partita non fà nessun difetto finchè non rimane ferma per qualche ora.
Io allora ho fatto una prova cioe ho messo una tanica con gasolio e ho alimentato la pompa direttamente mettendo anche il ritorno nella tanica ma niente
Cosa nè penstare? ( problema di compressione?)
è un problema di mancanza di gasolio, oppure non sufficienti giri motore? probabile sensore giri difettoso,per il problema gasolio monta tubi trasparenti tra filtro e pompa,se non ricordo male i tubi esistenti sono già trasparenti,se sono presenti i tubi citati, si consumano esternamente aspirando solo aria senza perdita di gasolio.
quelle egr se rotte creano corti, fino a far partire il fusibile iniezione, quindi durante le prove stacca la spina elettrica
Metti una valvola di non ritorno sulla mandata, e verifica i tubi recupero iniettori.
se cosi parte bene è solo aspirazione di aria
quei motori fanno allegramente 500.000km
e partono solo soffiandoli.
Però visto che hai fatto la testa...... una prova di compressione sarebbe cmq da fare
grazie a tutti per i consigli , oggi pomeriggio prima di mettere in moto ho sostituito la batteria con una 80 ah rinforzata in più ho dato una pulita al motorino d'avviamento .. ho provato la partenza ed è migliorata moltissimo... non è del tutto scomparso il difetto però aspettando il tempo delle candelette parte dopo 3,4 secondi .
[quote="turbo2284":37mwi9pu]grazie a tutti per i consigli , oggi pomeriggio prima di mettere in moto ho sostituito la batteria con una 80 ah rinforzata in più ho dato una pulita al motorino d'avviamento .. ho provato la partenza ed è migliorata moltissimo... non è del tutto scomparso il difetto però aspettando il tempo delle candelette parte dopo 3,4 secondi .[/quote:37mwi9pu]
troppi sono, di solito a 1/4 di giro vanno in moto.
a pompa VE o CR......presumo VE, la fasatura della pompa e' esatta? .spero non siano stati spazzolati gli iniettori