Salve colleghi,x dirvi ke mi è arrivata questa ml 320 cdì,con spia motore accesa,mot642940, e nn sale di giri.in diagnosi trovo p2510 ...attuat.press.sovralimentaz.,xke xò dopocancellaz errori nn è piu comparso.quello ke nn si azzera è il p2513,relativo a motorino esclusione condotto di aspirazione.che rimane sempre MEM.ORA LEGGENDO QLKE NEWS POSTATA IN PRECEDENZA è necessaria la sostituzione dell motorino ke si trova sotto la turbina.oppure occore controllare ke nn si siano rotti i tirantini.cmq sia è difficoltoso smontare la turbina a questa makkina e procedere??giusto x sapere.poi nei cambi di marcia (cambio automatico)è un po ruvida,è possibile ke sia arrivata l ora di cambiare l olio del cambio e relativo filtro??visto ke siamo a170000 km??grazie in anticipo x i consigli e buon lavoro a tutti.
Togli la tubazione con i debimetri, vedrai l' attuatore pieno di olio ke perde dalla guarnizione rossa entrata turbo e' un difetto noto, per sostituirlo togli turbo non e' particolarmente difficile solo un po' di pazienza, ricordati poi di pulire bene il cablaggio sopra l' attuatore perché anche quello si inzuppa di olio, per il cambio ci sono stati alcuni aggiornamenti per cercare di ovviare al difetto, potrebbe pero' essere ke non cambia bene perché il motore e' in emergenza
Ciao... aspetta a togliere la turbina quel motorino si riesce a sostituire senza smontarla, con molta pazienza e con delle pinze lunghe lo togli, dopo aver smontato solo il filtro gasoli e la mandata della turbina. Poi per rimontarlo devi incollare i fermi delle aste chiusi sulle sfere facendo attenzione a mettere un po' di grasso sulle palline in modo che non si blocchino. Provaci .. risparmierai un sacco di tempo.
grazie x la dritta,ma visto ke nn andava di fretta il cliente ho preferito smontare la turbina,e lavorare comodamente,x modo di dire,visto ke ci vuole l impalcatura x lavorare su ste macchine.volevo kiedere,come mai anche dopo avere cambiato pastikke e sensori,ancora mi da sul quadro ,USURA GUARNIZIONI FRENI?? GRAZIE IN ANTICIPO.occorre fare qlke reset??tipo BMW?
ho una domanda da fare !! non smontando la turbina quanto tempo si impiega e sopratutto come fare .GRAZIE MILLE
Bah io ne ho fatti parecchi sempre togliendo turbina,ci ho preso la mano ed in un paio d'ore lo faccio preferisco cosi,ho provato una volta come dice ADAMO ma sinceramente non so quanto risparmi, tra fermi in plastica del servomotore ke cadono sotto il turbo e smadonnate varie per recuperarli non so....dopo ognuno lavora come meglio crede
saluti
anche io ,smonto sempre il turbo ,sicuramente quando ci prendi la mano viene abbastanza bene ,solo che sono curioso di sapere come fare senza smontare niente
x non togliere turbo : l'unico inghippo e' la plastica del cablaggio che gira sotto turbo che non ti permette accesso alla vite del motorino,se la incidi leggermente con una lama di seghetto (facendo molta attenzione hai fili sottostanti)dandogli un punto di rottura voluto si estrae facilmente,mentre x i fermo tassativamente NUOVI stanno chiusi bene e non cadono,prima infili quello sul condotto di sx poi il dx e infine viti motorino poi ripristini plastica cablaggio che chiudendosi con clip gia sta ferma al suo posto poi x precauzione io sulla incisione ci metto striscia di bioadesivo trasparente della saratoga NON brucia e fa bell effetto fatto questo reset errori e auto ok quindi ricapitolando smonti f.gasolio,manicotto turbo (chiudendo con tappo) tenuta cablaggio,motorino condotto al rimontaggio cambia gommino di tenuta manicotto x un po' evita che motorino si riempa d'olio e pulendolo ad ogni manutenzione preservi difetto..........ciao
[quote="maximec":xrjzhiw7]x non togliere turbo : l'unico inghippo e' la plastica del cablaggio che gira sotto turbo che non ti permette accesso alla vite del motorino,se la incidi leggermente con una lama di seghetto (facendo molta attenzione hai fili sottostanti)dandogli un punto di rottura voluto si estrae facilmente,mentre x i fermo tassativamente NUOVI stanno chiusi bene e non cadono,prima infili quello sul condotto di sx poi il dx e infine viti motorino poi ripristini plastica cablaggio che chiudendosi con clip gia sta ferma al suo posto poi x precauzione io sulla incisione ci metto striscia di bioadesivo trasparente della saratoga NON brucia e fa bell effetto fatto questo reset errori e auto ok quindi ricapitolando smonti f.gasolio,manicotto turbo (chiudendo con tappo) tenuta cablaggio,motorino condotto al rimontaggio cambia gommino di tenuta manicotto x un po' evita che motorino si riempa d'olio e pulendolo ad ogni manutenzione preservi difetto..........ciao[/quote:xrjzhiw7] anche io faccio cosi dandogli il punto di rottura sotto la staffa, facendo passare i cavi sopra la turbina "si fa giorno" per acilitare l'ingresso della staffa comandata dal motorino esclusione condotto aspirazione ci metto uno spessore sotto che ne facilita l'ingresso del fermo stesso incollato in chiusura precedentemente... tanta pazienza è l'ingrediente giusto,se lamacchina e vecchia e capitato che si spezzassero i bulloni sul collettore di scarico poi li si che tribboli!!!