Salve ragazzi, posseggo una Opel Corsa D con impianto a gas Landi e da una settimana mi ha piantato in asso. Il problema riscontrato avvenuto senza alcun preavviso è che non mi parte più la pompa della benzina quando metto il contatto. La corrente arriva in quanto appena giro completamente la chiave per farla avviare mi da il picco di corrente. Non mi arriva invece quando la chiave fa il primo scatto. Ho controllato per sicurezza anche con il tester e la tensione arriva solo dopo. Ho ovviamente anche controllato i fusibili e sono tutti buoni. Cosa può essere? Io a questo punto pensavo ad un relais ma non ho trovato nulla sul libretto di istruzioni... Su ragazzi aiutatemi che sarei dovuto partire per le vacanze !!! Saluti Alfonso
Ciao Alfonso, Secondo me devi cambiare la pompa, perchè il difetto di questa macchina è sulla pompa che si trova nel serbatoio. Prova a controllare il connettore che arriva alla pompa di alta pressione e controllare se ci sono 12v, se arrivano devi cambiare la pompa. Cordiali saluti
Normalmente arriva tensione per un periodo limitato di tempo solitamente appena giri il quadro hai tensione alla pompa per una decina di secondi e poi stop una volta avviato il motore si mette a girare in maniera continuativa,hai controlato il relè pompa?
esatto il funzionamento corretto è quello che descrivi tu, ed è quello che a me non fa più in effetti. O almeno la prima parte poichè nel primo step niente corrente, nel secondo (quando giro completamente la chiave) arrive. Il relè non l'ho controllato poichè non so quale sia sai indicarmelo?
Grazie e Saluti
Alfonso
Pure secondo me il segnale comando p.a.c. è regolare, pertanto va sostituita la p.a.c. Se ti interessa dovrebbe esserci la funzione "avviamento direttamente a gpl".
Prima di controllare l impianto e smontare hai controllato la pompa prova ad aliemntarla direttamente e vedi se gira se non gira è lei la causa gia che ci sei controll anche la massa.Il relè della pompa del carburante lo trovi nella scatola fusibili nel vano motore è un relè piccolo che sta al centro della scatola dallo schema che ho io me la segnato come R9.
Rieccomi, allora come da voi consigliato ho controllato massa e ho portato il positivo diretto sulla pompa.. niente da fare non funziona e quindi direiche è quello il problema. La pompa rotta. Ora la domanda è spontanea.. Come "caspiterina" si smonta quell'affare? ho provato a far girare la ghiera di plastica ma proprio non si muove!!! Suggerimenti? ihihihih
La ghiera di plastica di solito è molto dura da svitare e spesso si rompe anche usando l apposita chiave a me è capitato su una lancia Y che si rompesse e l ho trovata in vendita 10 euro dal ricambista prova picchiettarla con un cacciavite che non tagli e spera in bene.
Con attrezzo dedicato e giusta applicazione di coppia e' difficile che si rompa. Il problema nasce dal fatto che se non conosci la procedura anche la sostituzione della pompa ti risulterà assai difficoltosa e invece del semplice ricambio dovrai acquistare tutto il cestello.