Salve ragazzi, ho in officina una Punto 188 rst 1200 8v del 2007 bipower (mot188a4000) ke ho recuperato con carro atrezzi perchè era saltata la batteria. L'auto era ferma da 3 settimane e quando il cliente ha provato metterla in moto non dava segni di vita. Dopo aver sost. la batteria, la spia motore lampeggia ( in diagnosi nessun errore sia su ecu benzina sia su ecu metano ). Faccio apprendimento ruota fonica e la spia si spegne ma quando spengo l'auto e poi la riaccendo ritorna a lampeggiare. Ah dimenticavo, la spia si spegne dopo le 3 accelerate a 4500 giri a benzina ma se poi la passo a metano nla spia torna a lampeggiare ed anche dopo una decina di accelerate non si spegne. E' mai capitata una cosa del genere a qualcuno? Un grazie a tutti.
Capita spesso su queste vetture...Azzera par. autoadattativi del nodo gas, esegui azzeramento par. autoadattativi nodo motore, procedi con azzeramento par. ruota fonica procedendo nelle modalità da te descritte fino a spegnimento della MIL; spegni vettura e non ridare alimentazione per almeno due minuti (di solito lascio vettura parcheggiata per molto tempo ed eseguo lavori su altre auto)...Buon lavoro e facci sapere.
Adesso apeena mi rientra l'auto proverò a fare la procedura da voi consigliata e poi vi saprò dire comè andata. Intanto un grazie a tutti
Riccardo se in diagnosi ti da l'errore P.1300=mancato apprendimento ruota fonica, devi dare tre accellerate oltri i 6000 rpm, altrimenti a 4500 rpm la spia non si spegne, mi è successo lo stesso problema con una macchina uguale ( natural power benzina metano)la settimana scorsa
ricordati che per l'apprendimento manuale l'auto deve essere a benzina e motore ben caldo aspetta almeno due inserimenti ventola se no' e' facile che l'apprendimento non vada a buon fine
buon giorno a tutti vorrei ribadire che naturalmente concordo che il motore deve essere in temperatura di esercizio,come detto dai colleghi, però confermo che sulla mia vettura portare il motore a 4500rpm per tre volte non ho ottenuto nessun risultato, ho dovuto aumentare questi giri per potere spegnere la nostra spia, stavo inoltre provando un tester appena acquistato ed assieme al tecnico, abbiamo provato la procedura dei 4500 rpm. per parecchie volte, senza nessun risultato
sarebbe veramente bello se tutti ci dicessero la risoluzione del problema ma per il momento e' pura utopia
Non è che non voglia dare l'esito della risoluzione del problema, ma l'auto al momento non è ancora rientrata. Appena mi rientra e faccio le prove vi darò sicuramente l'esito. Intanto un grazie per la collaborazione.
[quote="riccardo19":qcwbq8p8]Non è che non voglia dare l'esito della risoluzione del problema, ma l'auto al momento non è ancora rientrata. Appena mi rientra e faccio le prove vi darò sicuramente l'esito. Intanto un grazie per la collaborazione.[/quote:qcwbq8p8]
scusami non era rivolto a te il mio commento, purtroppo i topic senza risoluzione sono talmente tanti che ho aggiunto un pensiero a quello che diceva valeriorr
La procedura per spegnere la spia e' corretta ma mi e' capitato piu' volte questo problema e la soluzione e' prima SOSTITUIRE LA BATTERIA
in quanto il calo di tensione all'avviamento porta al reset dell' autodattatività con conseguente accensione della spia mil lampeggiante....
Buon lavoro....
A volte dipende dalla batteria ma a volte dipende anche dopo aver sostituito la batterie... Mi è capitato più di una volta di sostituire la batteria sia su panda che su punto e anche su multipla che dopo la sostituzione della batteria la spia MIL lampeggia e facendo la procedura descritta prima le vetture sono sempre tornate a posto magari a volte con un pò più di tempo ma alla fine ce l'ho fatta ...
Per le vetture natural power è necessario eseguire una procedura precisa. Te la indico: "motore a 90 gradi al minimo a benzina acceleri fino a che il limitatore non si attacca lasci arrivare al minimo aspetti 3/4 sec, cosi per 3 volte , attendi un minuto al minimo , la commuti a metano aspetti 30 secondi anche se la spia non lampeggia piu rifai la stessa procedura aspetti un minuto al minimo , spegni la car aspetti 90 secondi dopo che hai spento il motore poi metti in moto al minimo". Mi raccomando rispetta l'attesa di un minuto e fai la procedura completa, altrimenti quando spengi e riaccendi la spia rilampeggia. Buon lavoro
Volevo portare a conoscenza i colleghi che con la procedura descritta da autoffbruno la spia si è spenta definitivamente. Un grazie a tutti. Caso risolto