Salve a tutti. E' ritornata in officina una macchina a cui avevo caricato il clima 2 settimane prima. Ho attaccato i manometri e le pressioni erano perfette, ho sentito il tubo di bassa ed era ghiacciatissimo. Sono salito in abitacolo e ho azionato le ventole, facevano rumore, ma non usciva aria dalle bocchette. Spegnendo il clima le bocchette si aprivano subito dopo e per 3 4 secondi usciva aria fredda poi si scaldava. Se accendevo il clima subito dopo le bocchette si chiudevano e non serviva a niente azionare le direzioni su giù ecc. . L' aria esce solo a clima spento. Un guasto così non mi era mai capitato. Se sapete qualcosa scrivetemi. Grazie in anticipo. Edi
Secondo me ti basta "azzerare" (non ricordo il termine esatto) la posizione dei motorini che aprono e chiudono le bocchette, tramite axone, o non sò che strumento tu utilizzi, e vedrai che si mette tutto a posto! Già imbattuto nel tuo stesso problema una volte, e ho risolto così!
Giorgio
Ciao ! Foese laharl89 intende dire di eseguire la regolazione base ! Si può anche essere purché tutti i motoposizionatori funzionino correttamente ! Altrimenti si direbbe centralina clima !!