ALFA 147 TURBINA!!

| 17
  • autoriparatore
    ilsuperbo  0
    13/12/2008 - 09:03

    l'olio che arriva nell'intercooler ? sicuramente proveniente dalla turbina, ma bisogna capire se ? eccessivo o normale.... Innanzitutto devi tener conto di quanto olio di consuma il motore, se la quantit? ? eccessiva, allora devi provvedere al ripristino altrimente ? quasi normale trovare tracce di olio in quel tubo

  • autoriparatore
    ansservice  0
    13/12/2008 - 09:08

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da ILSUPERBO</i> l'olio che arriva nell'intercooler ? sicuramente proveniente dalla turbina, ma bisogna capire se ? eccessivo o normale.... Innanzitutto devi tener conto di quanto olio di consuma il motore, se la quantit? ? eccessiva, allora devi provvedere al ripristino altrimente ? quasi normale trovare tracce di olio in quel tubo <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> quoto una grande risposta, data da uno che si chiama superbo "scherzo naturalmente" vale ancora di pi?!!! [:)][:p]

  • autoriparatore
    willy  0
    13/12/2008 - 09:22

    quoto il superbo e aggiungo che il 90 % dei motori del gruppo fiat hanno traccie di olio all'esterno delle tubazioni

  • autoriparatore
    luce  0
    13/12/2008 - 11:17

    Premesso che tutti i motori turbo hanno dei lievi e normali trafilamenti di olio ovviamente del motore,che poi e' lo stesso che li lubrifica e raffredda al momento stesso.Il turbo diesel di origine ad iniezione meccanica e quindi indiretta per uso automobilistico,poi che si prestava regimi abbastanza alti,e con temperature di funzionamento abbastanza elevate,dato il suo regime elevato si tirava dietro tanto olio,che provocava la cottura per effetto dell'alta temperatura dei tubi in gomma utilizzati per raccordare i turbo agli intercooler che posti in fissaggi della scocca,e quindi bloccati rispetto alle vibrazioni del motore,erano e sono in gomma,per smorzare e assorbire le vibrazioni e le variazioni di temperatura e di pressione,dovute al funzionamento del motore e alla pressioni di sovralimentazione del turbo;ovviamente se LEI nota sull'intercooler una diffusione di olio in prossimita' delle vaschette di delimitazione,o delle tubazioni di raccorderia,e la sua e' una auto con prestazioni di tutto rispetto,bisogna vedere anche,e Mi Scusi se LE faccio una domanda del genere,ma e'imperativo farla dipende molto dal tipo di guida che Lei ha,perche' d'altronde la sua auto pur essendo una auto sportiveggiante,e' pur sempre un diesel,e merita tutte le cautele di comportamenti e di tranquillita' che sono riservati alle diesel.

  • non definito
    UTENTE  0
    13/12/2008 - 12:43

    il consumo che ho notato ? che dall'ultimo tagliando ho fatto 10000 km e nn so se ha presente quando accende l'auto che fa il chec dell'olio...ne mancava una tacca che per? nn la segnalava sempre....

  • autoriparatore
    luce  0
    13/12/2008 - 13:09

    Allora cominciamo col dire che tipo,di olio utlizza?E poi cerchiamo di risalire un po' al resto.

  • autoriparatore
    gioan  0
    13/12/2008 - 14:21

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da ALFASTE</i> buon giorno a tutti!!!volevo sapere gentilmente informazioni circa un problema con la mia alfa 147 1.9 jtdm 120cv..ho notato una perdita di olio vicino al radiatore dell'intercooler,l'ho fatta guardare ad un meccanico e mi ha detto che ? la turbina che perde olio e fa intasare il radiatore....premesso che io nn ho notato alcun problema ,la macchina va benissimo ho solo 65000 km...? possibile tutto cio?grazie <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> Quoto senzaltro gli interventi di Superbo, Ans, Willy coyote e aggiungo: Sarebbe strano che non ci fosse qualche trasudamento qua e l?. Ciao, Gio?n.

  • non definito
    UTENTE  0
    14/12/2008 - 09:52

    ciao ragazzi sono devilgt90 sono di aprilia ho 18 anni e ho la punto gt del 1998 volevo farvi un po di domande a proposito di questa macchina o giusto un po di problem i ho letto nel forum che siete molto baravi spero che riuscirete a sistemarmi anche la mia piccola bestia grazie a tutti ci sentiamo dopo devi aprire un altro post con una richiesta di aiuto . leggi il regolamento

  • non definito
    UTENTE  0
    14/12/2008 - 16:29

    In genere utilizzo il selenia 10/40..l'ultimo tagliando fatto ho messo elf 10/40!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    15/12/2008 - 10:29

    Lei pensa che questo problema sia dovuto al tipo di olio utilizzato?sarebbe meglio mettere un olio piu sintetico come il 5/40?

  • autoriparatore
    antonio79  0
    16/12/2008 - 01:05

    sul jtd m compresi euro 4 si usa il selenia WR 5w-40 sul jtd selenia turbo diesel 10w-40 questo per quanto riguarda gli originali

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    16/12/2008 - 20:42

    fa fumo bianco!!!!!!!!!!!!!!???????????????????????????? se no la turbina lasciala stare in santa pace!!!!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    16/12/2008 - 21:05

    quoto burgiomotorsport[8]

  • autoriparatore
    saetta  0
    17/12/2008 - 10:37

    Ciao a tutti.Scusate l'intromissione io nel intercooler qualche volta l'olio l'ho trovato ma il cliente non si ? mai lamentato del consumo olio.Il fatto che trovi l'intercooler che trasuda di olio ? probabile che le cuarnizioni non tengano piu' bene.

  • autoriparatore
    gioan  0
    17/12/2008 - 13:59

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da saetta</i> Ciao a tutti.Scusate l'intromissione io nel intercooler qualche volta l'olio l'ho trovato ma il cliente non si ? mai lamentato del consumo olio.Il fatto che trovi l'intercooler che trasuda di olio ? probabile che le cuarnizioni non tengano piu' bene. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> Il fatto ? che l'olio nell'intercooler lo trovi quasi sempre, e di conseguenza i raccordi dei manicotti quasi sempre trasudano un pelino. Direi che non vi ? nessun motivo per preoccuparsi fintanto che non vi ? consumo apprezzabile di olio. Ciao, Gio?n.

  • non definito
    UTENTE  0
    19/12/2008 - 09:40

    NO niente fumo bianco.......nn fa neanche fumo ....va benissimo...

  • non definito
    UTENTE  0
    13/12/2008 - 08:37
    ALFA 147 TURBINA!!

    buon giorno a tutti!!!volevo sapere gentilmente informazioni circa un problema con la mia alfa 147 1.9 jtdm 120cv..ho notato una perdita di olio vicino al radiatore dell'intercooler,l'ho fatta guardare ad un meccanico e mi ha detto che ? la turbina che perde olio e fa intasare il radiatore....premesso che io nn ho notato alcun problema ,la macchina va benissimo ho solo 65000 km...? possibile tutto cio?grazie



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?