Buongiorno abbiamo un problema con un Fiat scudo del 2007 cilindrata 1997 tipo motore RHK 88kw (motore citroen), il mezzo in questione è arrivato con il carro attrezzi dopo essersi fermato durante la marcia, facendo l'avviamento il motore gira ma non parte, abbiamo sostituito il body computer e il cablaggio interno al veicolo. Con l'etere il motore parte subito e finche non finisce gira bene. Aggiungo inoltre che il qudro strumenti i tergicristalli e i finestrini funzionano da soli e anche il livello carburante "impazzisce". Gli errore in centralina con computer fiat sono U1118, P1693, U2001. A qualcuno di voi è mai capitato o puo darci una mano. Cordiali Saluti
Hai dettaglio errori? Uno è del motore, gli altri due sono di body. Dacci + info.
statisticamente quel tipo di motore ha quei problemi( si spegne in corsa e non parte piu')per problemi alla valvola egr...ma per il resto quoto francesco, masse e cavi ciao
[quote="stefano cestari":312lz2pa]statisticamente quel tipo di motore ha quei problemi( si spegne in corsa e non parte piu')per problemi alla valvola egr...ma per il resto quoto francesco, masse e cavi ciao [/quote:312lz2pa]
già quoto, segui consiglio vampirello
Allora gli errori sono questi U118 assenza comunicazione body computer locale nessuna informazione aggiuntiva P1693 richiesta avviamento da ccm locale non valida U2001 attivazione centralina locale assente grazie mille ragazzi p.s. masse veicolo controllate tutte e anche la valvola egr
Bella gatta da pelare...hai diagnostico con scansione automatica dei nodi presenti? Sicuramente non diagnosticherai diversi nodi come come il nodo volante guidatore....Qui dietro mi sento poco utile! Ti dico ciò perchè se stacchi il devio (nodo volante), il body aziona i tergi e le luci anabbaglianti. L'antenna "CODE" entra proprio in questa centralina...Controlla anche la rete...se ti servono schemi, possono mandarteli....Buon lavoro....facci sapere.....
Allora, ripensandoci....il body funziona correttamente ma vi è una sua appendice nel vano motore: la scatola portafusibili sul lato DX in realtà è anche nodo di rete e riceve e trasmette messaggi CAN oltre ad attuare funzioni varie di potenza (tergi, illuminaz. est. ant., clima, ecc.). Da quello che ci dici (molto poco e ti invito a fornirci maggiori dettagli), sembra che nodo motore non riceva messaggio code da body e viceversa. Okkio perchè sulla presa dia, è presente rete can utile solo alla diagnostica anche se non ne sono certo al 100x100. Buon lavoro e facci sapere.............
Ciao ti ringrazio tanto dell'aiuto che ci stai dando io sono appena arrivato in officina e controllo subito tutto quello che mi hai detto, che info in piu ti servono? il mezzo con li body nuovo si comporta allo stesso modo di prima quindi escluderei il body pero non so...a dopo vado a vedere quello che mi hai detto...
[quote="vampirello":jququ7ld]Allora, ripensandoci....il body funziona correttamente ma vi è una sua appendice nel vano motore: la scatola portafusibili sul lato DX in realtà è anche nodo di rete e riceve e trasmette messaggi CAN oltre ad attuare funzioni varie di potenza (tergi, illuminaz. est. ant., clima, ecc.). Da quello che ci dici (molto poco e ti invito a fornirci maggiori dettagli), sembra che nodo motore non riceva messaggio code da body e viceversa. Okkio perchè sulla presa dia, è presente rete can utile solo alla diagnostica anche se non ne sono certo al 100x100. Buon lavoro e facci sapere.............[/quote:jququ7ld] quoto il collega, occhio al nodo volante!!
[quote="vampirello":281hxuwl]Allora, ripensandoci....il body funziona correttamente ma vi è una sua appendice nel vano motore: la scatola portafusibili sul lato DX in realtà è anche nodo di rete e riceve e trasmette messaggi CAN oltre ad attuare funzioni varie di potenza (tergi, illuminaz. est. ant., clima, ecc.). Da quello che ci dici (molto poco e ti invito a fornirci maggiori dettagli), sembra che nodo motore non riceva messaggio code da body e viceversa. Okkio perchè sulla presa dia, è presente rete can utile solo alla diagnostica anche se non ne sono certo al 100x100. Buon lavoro e facci sapere.............[/quote:281hxuwl] quoto il collega, occhio al nodo volante!!
ho appena controllato tutto il cablaggio interno del body e del nodo volante in piu ho anche smontato la centralina lato dx nel vano motore ma sembra tutto ok anche i fusibili sono tutti a posto...il computer fiat analizzando il nodo non segnala alcun tipo di errore...ragazi potrebbe essere la centralina motore?
Se fosse nodo motore, non avresti i malfunzionamenti di tergi e alzavetri.
ciao, per praticità ti invio l'ultimo post che avevo inserito tempo fa.anch'io avevo provato di tutto e alla fine ho scoperto il problema.vedi se può esserti utile. "llora CASO RISOLTO!!! scusate se non vi ho più postato i vari dati..., ma mi sono intestardito a provare quando effettivamente non si avviava(perchè nel frattempo si era messo in moto regolarmente!) quando faceva difetto in diagnosi body non avevo alimentazione sulla centralina, mi dava il mancato sincronismo body/sistema antiavviamento, e nello spegnere il quadro non si sentiva il cicalino di chiave inserita(con porta guida aperta). avvicinando l'antennina(nuova!) ricezione transponder alla chiave, si avvia regolarmente, appena rimetto l'antenna sulla sua posizione non si avvia. risultato: transponder sul telecomando con segnale debole. purtroppo non avendo le seconda chiave non potevo fare la controprova, e quindi si gira come trottole a provare di tutto!!! Mi servirà di lezione per la prossima volta che finchè non avrò a disposizione tutte le chiavi non mi metterò a perdere tempo a capire cosa può essere o non essere." grazie a tutti per le info. andrea
ragazzi adesso gli errori me li da solo quando tolgo il la chiave da quadro...cioè a quadro acceso zero errori anche facendo l'avviamento poi quando tolgo la chiave ecco che appare l'errore....ieri sera non funzionavano neanche i tergi e le luci poi staccando e riattacando il body computer sono tornati a funzionare...
tempo fa mi è capitato con una lancia zeta con lo stesso motore dopo giorni di svariate prove infine erano i condotti d'aspirazione tappati dalla morchia che si crea con il ricircolo dei gas di scarico ciao a tutti
però,... con quei codici di errore che trovi è riconducibile sempre a un problema di body/code..... hai provato con tutte le chiavi?
Ho appena scritto una nuova discussione su questo problema. Prova a staccare la spina della pompa elettroidraulica dello sterzo montata sotto al paurti anteriore latro sx. Se risolvi il mezzo francese parte, cambia la pompa!! So che puo sembrare strano, ma ti assicuro che e' cosi'!! Ciao e buon lavoro. Pierburg
io ho avuto lo stesso problema un mese fà, dopo perso una marea di tempo ed aver sostituito anche la bsi ho trovato anch'io il problema nella pompa idroguida, da prima staccato il conettore ed è partito il motore regolarmente così come i tergi le frecce e gli altri attuatori che prima non funzionavano, poi ovviamente ho ordinato l'idro e tutto è andato ok.
I francesi hanno l' UCAS che è efficentissimo
UCAS = ufficio complcazioni affari semplici
Ciao Rapid,.... se fai caso i guasti che dava il mio scudo sono identici ai tuoi (vedi mio post). Pare proprio che ogni qualsiasi componente controllato dalla linea can che si guasta, crea una sorta di "conflitto" generando il problema da noi riportato (mancato avviamento - tergi impazziti - cruscotto posseduto - ecc. ecc) [b:1vo7u9sd]La linea can controlla l'integrita' della rete del veicolo con un checksum.....un componente si guasta, il calcolo del checksum cambia, e la vettura non parte[/b:1vo7u9sd]. Anch'io dopo aver sostituito centralina fusibili e body computer stavo per sostituire la centralina motore......ma sono convinto che, anche nel tuo caso, il problema non sia lei. L'unico modo per venirne a capo (come ti ha consigliato anche Liis) e' bypassare ognuno di questi componenti, uno per volta e vedrai che prima o poi qualcosa trovi. Tramite diagnostica entra in configurazione boby computer e trovi la lista dei componenti ....altrimenti reperisci lo schema elettrico in Fiat (quello Peugeot e' poco chiaro). Buon lavoro. Aggiornaci.
Vedo di trovarti lo schema delle reti. Ti illustro i controlli che sarebbero da fare per verifica efficienza bus. Ps: per info su diagnostica rete can, visita: http://www.electroyou.it/vis_resource.p ... n=RP&id=78 Se guardi nella posta, troverai altre info....tieni presente che nodo motore e ABS hanno linea K ...........In bocca al lupo......