Buongiorno. Ho una Fiat Seicento del 2001 con presa OBD2, ed ho un problema con il servo sterzo. Il problema e che da fermo lo sterzo tende a girare da solo a sinistra e camminando dopo i 40Km/h va bene, quindi credo che non sia rotto. Cercando in rete ho letto che è un problema di taratura del sensore, un mio amico ha la presa OBD con il programma della Fiat se lo collego riesco a sistemarlo o se vado da un elettrauto si può sistemare o devo andare per forza alla Fiat?
[quote="bose":2uky8m6s]la calibrazione si può fare con un buon strumento diagnostico che al giorno d' oggi un autoriparatore\elettrauto deve disporlo per poter lavorare [/quote:2uky8m6s]
Ti ringrazio per la risposta, ma prima vorrei sapere se con il programma della Fiat e la presa OBD in modo da sistemarlo personalmente per risparmiare un pò di soldini, oppure è una cosa da fare collegandosi alla centralina del servosterzo?
[quote="Frankhy":2uky8m6s]Ciao, seicento del 2001 con servosterzo elettrico????[/quote:2uky8m6s]
Esatto, che io sappia le seicento hanno soltanto il servo sterzo elettrico.
se vai da un eletrauto è meglio bisogna fare una sorta di convergenza elettronica probabilmente qualche sensore di fine corsa non funziona bene cmq dopo aver fatto l'intervento dall'elettrauto è possibbile che il problema si ripresenti ::..in quel caso andrà controllato tuttto il sistema elettroassistito della sterzata !!
[quote="thecarlo111x":11h889kr]se vai da un eletrauto è meglio bisogna fare una sorta di convergenza elettronica probabilmente qualche sensore di fine corsa non funziona bene cmq dopo aver fatto l'intervento dall'elettrauto è possibbile che il problema si ripresenti ::..in quel caso andrà controllato tuttto il sistema elettroassistito della sterzata !![/quote:11h889kr] Ho un foglio dove sono scritti i vari valori della calibratura che deve avere nella sterzata sinistra e destra. [quote="thecarlo111x":11h889kr]anche se mi senbra strano che sia montato su una 600 del 2001 magari e una automobile destinata a mercato estero e quindi gia equipagiata di tale opzionale booo cmq ... ciao[/quote:11h889kr] Non era destinata al mercato estero è la seconda serie della 600 ed è il modello Schumacher.
La 600 del 2001 poteva avere il servosterzo, a richiesta, e questo e' certo. La calibrazione di quel sistema e' meccanica, bisogna svitare e ruotare il pot sensore di coppia fino a che il valore di coppia residua a volante scarico sia zero. L'operazione richiede la rimozione del piantone, per cui sconsiglierei azioni senza le dovute cognizioni trattandosi di estrema sicurezza per se e per gli altri.
forse solo examiner riesce a farlo