Salve, mi è arrivata in officina una Clio 1500 Dci del 2004 con sila motore K9K 7. Il problema è che a volte non parte. Mi sono accorto che quando fa il difetto il led dell'immobilizzatore rimane rosso fisso senza spengersi (sembra che non comunichi con la centralina iniezione e in quel momento non aggancia nemmeno la diagnosi). In diagnosi c'è l'errore P103F "Centralina motore - eeprom". Anche dopo la cancellazione, appena rifà il difetto riprende solo lo stesso errore. Il difetto si presenta in modo del tutto casuale ma sempre all'avviamento. Secondo voi è la centralina motore da buttare? Grazie per l'aiuto.
Strano, non mi è mai capitato
Prima di partire con la sostituzione della centralina (che andrà cmq riprogrammata in renault e basta)
Quando non vede la chiave il led lampeggia velocissimo, strano che rimanga fisso.
Ascoltami prima di fasciarit la testa, fai un rapido controllo sulle masse, e sui positivi.
Sul positivo della batteria, troverai un portafusibili, smontalo e aprilo......................ne cambio tantissimi e delle volte vanno, e altre volte no, altre volte si spengono in strada.
Altra cosa la centralina di potenza della Clio3 è montata in un punto "disgraziato)", aprila e controlla che non sia arrivata acqua.
Altra cosa e poi la smetto, stacca il connettore della valvola EGR, spessisimo vanno in corto creandomi anomalie strane in diagnosi
[quote="gazzfab":1xyp9igs]Strano, non mi è mai capitato
Prima di partire con la sostituzione della centralina (che andrà cmq riprogrammata in renault e basta)
Quando non vede la chiave il led lampeggia velocissimo, strano che rimanga fisso.
Ascoltami prima di fasciarit la testa, fai un rapido controllo sulle masse, e sui positivi.
Sul positivo della batteria, troverai un portafusibili, smontalo e aprilo......................ne cambio tantissimi e delle volte vanno, e altre volte no, altre volte si spengono in strada.
[b:1xyp9igs]Altra cosa la centralina di potenza della Clio3 è montata in un punto "disgraziato[/b:1xyp9igs])", aprila e controlla che non sia arrivata acqua.
Altra cosa e poi la smetto, stacca il connettore della valvola EGR, spessisimo vanno in corto creandomi anomalie strane in diagnosi[/quote:1xyp9igs]
Ma questa non puo' essere una 3
Ciao,Robi
Grazie dei consigli. Già controllato masse. Controllerò il fusibile sulla batteria. Comunque è una clio2. La chiave viene sempre riconosciuta, ma a quanto ho capito il led rimane rosso fisso perché l'uch non riceve risposta dalla centralina motore e quindi il led non si spenge. Vi faccio sapere
Domani dovrebbe tornare in officina. Proverò a cambiare i relè e farmi portare l'altra chiave. Grazie a tutti per i vostri consigli.
se cambiando i relè l'auto riparte, fai le masse dell'auto!!!
A controlla quando freni se ti accende la spia del fendinebbia.
Se cosi fosse, fai le masse anche dei fanalini posteriori. Può sembrarti una ****** ma fallo.
Controlla la massa del motore e la staffa che tiene le candellete immerse, perchè li troverai altri cavi di massa sulla staffa, se si molla la staffa manca la massa
>Ciao
Grazie a tutti e scusate se non vi ho aggiornato prima, ma siccome il difetto lo faceva ogni tanto ho aspettato qualche giorno per avere la certezza della riparazione.
Ho sostituito i relè piccoli neri nel cofano come consigliato e la macchina ora è perfetta.
Grazie ancora.
Caso risolto!
[quote="autoffbruno":2uehx3u6]Grazie a tutti e scusate se non vi ho aggiornato prima, ma siccome il difetto lo faceva ogni tanto ho aspettato qualche giorno per avere la certezza della riparazione.
Ho sostituito i relè piccoli neri nel cofano come consigliato e la macchina ora è perfetta.
Grazie ancora.
Caso risolto!
[/quote:2uehx3u6]
perfetto!
ciao colleghi, anche io risolto sostituendo i 3 rele piccoli neri, anche la (mia) clio ogni tanto nn partiva. A macchina in moto mosso leggermente quei rele e la macchina si spegneva. e anche il motorino di avviamento ogni tanto nn funzionava sempre per quei rele. caso risolto grazie a tutti siete sempre molto utili!!