Nissan x-trail T30 cilindrata 2.200 td, anno 2007, impianto CR denso, a freddo mettendola in moto e lasciandola al minimo dopo alcuni secondi si ferma, se invece la tengo accelerata dai 1200 giri in su sta in moto, appena si scalda sta in moto anche al minimo.In diagnosi nessun errore,gia sostituito iniettori,regolatore carburante , provato collegare tubazione alimentazione e recupero a parte escludendo l 'originale e fatto aggiornamento centralina gestione motore senza alcun risultato.A qualcuno è già capitato questo problema?
[quote="Passi":1qoeng7f]L' unico valore che varia è la pressione gasolio che nel momento in cui si sta fermando l'auto aumenta da 36 MPA e passa a 42 MPA.[/quote:1qoeng7f]
allora pulisci bene il serbatorio e cambia anche filtro nafta
[quote="luli.boka":i7lntknb][quote="Passi":i7lntknb]L' unico valore che varia è la pressione gasolio che nel momento in cui si sta fermando l'auto aumenta da 36 MPA e passa a 42 MPA.[/quote:i7lntknb]
allora pulisci bene il serbatorio e cambia anche filtro nafta
[/quote:i7lntknb]
Ho già provato ad escludere impianto alimentazione originale collegando entrata e recupero a una tanica ma senza alcun risultato.
Ho chiamato anche in Nissan ma è un problema che non gli è mai capitato nemmeno a loro
Se quando si alza il valore pressione gasolio cambia la rumorosità del motore (maggior quantità di gasolio dovuta a pressione più elevata del richiesto) cambia il regolatore di portata sulla pompa, succede che invecchiando tende ad indurirsi nel movimento e genera un rallentamento nell' abbassare la pressione. Se dopo un'accelerata il motore nel scendere a minimo emette rumori di combustione non lineari, sempre responsabile il regolatore. Puoi verificare nel contempo lo scarto tra pressione obiettivo e misurata.
[quote="O mac":3d4uupdu]Se quando si alza il valore pressione gasolio cambia la rumorosità del motore (maggior quantità di gasolio dovuta a pressione più elevata del richiesto) cambia il regolatore di portata sulla pompa, succede che invecchiando tende ad indurirsi nel movimento e genera un rallentamento nell' abbassare la pressione. Se dopo un'accelerata il motore nel scendere a minimo emette rumori di combustione non lineari, sempre responsabile il regolatore. Puoi verificare nel contempo lo scarto tra pressione obiettivo e misurata.[/quote:3d4uupdu] Ho provato a cambiare 2 regolatori di portata nuovi, senza alcun cambiamento e le 2 pressioni si uguagliano
[quote="luli.boka":23vjxsx3]EGr forse rimasta apperta,o magari qualche problema sull MMA,,,,,,,tensione alimentazzione senssori,
[/quote:23vjxsx3]
Provato a mettere piastrina x esludere Egr,ma stesso difetto.La tensione sensori lavora sui 4,8 volt. Settimana prossima penso di portarla in Nissan, vi terro informati.Grazie
Ma quando da 36 passa a 42Mpa e sta scendendo di giri, siamo sicuri che l'obiettivo sale come il misurato? E' li che mi pare strana la cosa. A meno di improbabile avaria temporanea al sensore giri che fornisce valori superiori al vero e la ECU cerca di riportare il valore al minimo ritenuto corretto, portando il motore in condizioni di non autosostenersi. Son tutti pareri personali.
[quote="O mac":1aiw6v5c]Ma quando da 36 passa a 42Mpa e sta scendendo di giri, siamo sicuri che l'obiettivo sale come il misurato? E' li che mi pare strana la cosa. A meno di improbabile avaria temporanea al sensore giri che fornisce valori superiori al vero e la ECU cerca di riportare il valore al minimo ritenuto corretto, portando il motore in condizioni di non autosostenersi. Son tutti pareri personali.[/quote:1aiw6v5c] L' obiettivo e il misurato salgono uguali.Penso che la centralina sentendo il calo dei giri motore (che si sta x fermare) aumenti la pressione del gasolio