Salve a tutti, ho in officina una Musa a cui ho cambiato la frizione al cambio robotizzato, ho sostituito la frizione in quanto ad ogni marcia era una grattata, il piatto era sfondato, ora ho montato tutto solo che il display mostra sempre il rapporto N e le marce non si inseriscono. La frizione lavora, dato che il puntalino all'avviamento lavora, e quando provo a inserire un qualsiasi rapporto continua a darmi l'errore p 1810 errata apertura frizione, e dopo qualche minuto che la macchina è accesa mi restitutisce sempre un p 1810 ma con surriscaldamento frizione. C'è qualche accorgimento tramite diagnosi da fare? Io ho texa e la maggior parte delle operazioni non me le fa fare. Ho provato ad entrare con diverse centraline da diagnosi ma la solfa non cambia! Qualche dritta? Grazie.
Io eseguirei un "apprendimento delle aree" con strumento di diagnosi, ma non so dirti se quello citato da Te lo consente la procedura, una volta avviata, perdura fino a circa 5 minuti, ed ha lo scopo di muovere il puntalino in tutte le aree "marcia" in modo da tracciarne e memorizzarne la localizzazione; è tassativa in caso di riparazione frizione, sostituzione Kit cambio etc.. senza di questa non penso puoi risolvere diversamente
[quote="angelo":3065qnwr]ti consiglio se conosci qualcuno che a examiner d'effettuare tutte le configurazioni se e' un diesel verifica anche la corsa puntalino 21,5 il valore[/quote:3065qnwr] 21,5 o 28,5? A chiave girata e motore spento giusto?
chiave girata motore spento e ovviamente diagnosi attaccata mi hai fatto venire il dubbio sulla quota stasera contollo il valore e domani te lo posto il livello olio del dfn e' ok ? fatto dopo procedura di depressurizzazione impianto? non hai scritto se la vettura e' diesel o benzina
[quote="angelo":3d2jw8kx]chiave girata motore spento e ovviamente diagnosi attaccata mi hai fatto venire il dubbio sulla quota stasera contollo il valore e domani te lo posto il livello olio del dfn e' ok ? fatto dopo procedura di depressurizzazione impianto? non hai scritto se la vettura e' diesel o benzina[/quote:3d2jw8kx] Diesel 1.3 mjet 90 cv, la depresurizzazione non l'ho fatta in quanto il gruppo non l'ho toccato.
Allora, ringrazio tutti per i suggerimenti.
In merito al Texa, nel cambio CF208 non ti permette di fare nessun adattamento, solo entrando con il cf228 selespeed ti permette, ma non è detto che funzioni.
Ieri, dato che sono un ex ufficiale Lancia Fiat e Alfa, sono andato a recuperare l'examiner dai miei ex soci, risultato non andava a buon fine ne la calibrazione fine della frizione e nemmeno quelle del gruppo marce.
Guarda e riguarda, controlla la distanza del puntalino frizione, abbiamo provato a registrarlo nei piu disparati modi fino a che girando il quadro, il display mostrava il rapporto 3 inserito. Da qui mi si è accesa la lampadina con in mano lo schema elettrico e ho controllato i cablaggi dei vari potenziometri, morale, due cablaggi dei potenziometri erano invertiti.
Considerando che la maggior parte dei cablaggi erano diversi, mi sono andato a ingarbugliare sugli unici identici, la prossima volta scollego il cablaggio grosso direttamente cosi non mi sparo piu nei maroni!!
Grazie a tutti ancora!