SAlve colleghi, sono andato a soccorrere questa car, ma aveva la cinghia "lasca" quindi deve aver rotto qualche dente.
L'auto si è fermata in marcia, facendo manovra.
Stasera sul tardi dovrebbe arrivarmi, sapete se questo motore spacca tutto??
Non mi sono mai capitati queste tipologie di motore con la rottura della cinghia.
Punterie?valvole? controllo qualcosa in particolare?L'auto ha 11 anni, quindi mi tocca essere rapido a diagnosticare
Saluti e grazie
dovrebbe essere 8 valvole se non ricordo male e 1900 di c.c. e' un po' dura fare una diagnosi al volo senza smontare. secondo me' ha piegato le valvole, almeno prova a calzare una cinghia e vedi girando manualmente 2 giri se punta o meno una valvola. consiglio togli una candeletta per avere merno compressione. altra cosa verifica se rotta dovuta a km o a qualcos'altro perche' difficilmente noterai crepe sulla spalla perche' vw a audi usano delle cinghie telate.
spesso si rovinano i cuscinetti della distribuzione con conseguente allentamento della cinghia ,vale sempre la pena provare,altrimenti togli candelette metti le valvole in chiusura e prova a soffiarci dentro,fai l'operazione con marcia inserita e freno a mano tirato ,se senti soffiare nei collettori hai già la diagnosi
Certo che farò cosi, la cinghia è stata trovata mollata, quindi sicuramente ha ceduto qualcosa, poi guarderò ha cmq 4anni la cinghia.
La mia paura è che abbia toccato poco e che spezzi il fungo più avanti, con ovvie conseguenze.
Per quello chiedevo, capitato purtroppo, sembrava Ok, invece era leggermente piegata e si è rotta dopo sul motore vecchio tipo con pompa rotativa sempre su un golf del 1998
Cmq domani se riesco faccio le verifiche
del caso