Carissimi colleghi, mi sto divertendo a controllare una Lancia Lybra mot ar 323,02 .. dando gas a fondo in marcia appena arriva tre 4 mila giri si accende mil e si spegne.....dopo circa trenta secondi riparte e spia spenta, axone dice : errore pressione gasolio.... da ferma pedale a fondo zero problema... anche se ci resti due giorni..... secondo voi cosa sostituisco sensore pressione rail o sensore pompa alta pressione????? consiglio grazie....
SE hai errore P0091 dovrai iniziare dal controllo della bassa pressione: serbatoio, pompa, filtro,ecc.
senza un dtc ce il rischio di andare per tentativi,giusto la prova che dice arichi,posso dire che un problema identico,era capitato anche a noi,superando un certo numero di giri,si accendeva la spia e si spegneva la vettura,errore pressione gasolio,era un iniettore che rimaneva aperto,e faceva scaricare tutta la pressione,saluti.
[quote="Aricky"]E se misurassimo in funzionamento la bassa con un manometro e lalta con la diagnosi forse ricaveremmo qualche dato in più...[/quote] assolutamente daccordo, non si ha il codice di errore e soltanto levidenza di un sintomo (spegnimento) e MIL accesa con una descrizione "errore pressione gasolio" .... ma se è sistematico, non avendo prelevato i valori di pressione rail obiettivo e misurato, almeno un manometro per distinguere tra Bassa e Alta pressione è INDISPENSABILE, strumento semplice, prova semplice a costo 0 e utilissima a discriminare lorigine del male
Dal mio ragionamento:
Codice errore assente per questo tipo derrore" con il mio vecchio axone intendo, solo lavviso di errore pressione gasolio.
Uno: lerrore è lo spegnimento della car è netto, per farvi capire come se chiudessi chiave, se fosse mancanza gasolio si percepirebbe un mancamento graduale.
Due: se lasci la car con marcia inserita tentando di farla ripartire dopo spegnimento nemmeno tenta o dà segnali in merito.
Tre: le pressioni gasolio misurate con car ferma a vari giri motore tutto ok... per motivi di tempo non ho ancora fatto prova in marcia.
4 : dopo spegnimento se tenti subito accensione non parte, ma se aspetti circa trenta secondi la car parte senza tentennamenti e senza dare sintomi di spurgo o mancanza gasolio. quindi ritengo " (secondo mio modesto ragionamento) che la car, subisca un elevata pressione gasolio nel rail va in protezione e si spegne. tutto questo e qui che non capisco solo con car in movimento e se dai gas di botto tipo simulare un sorpasso.....
Forse sono stato più chiaro con queste mie precisazioni!!! a voi la parola.... grazie
per i punti 2 e 4 posso soltanto confermarti che una volta validata la diagnosi è necessario attendere il tempo di power latch (circa 10 - 12 sec.) altrimenti risulterà ancora la recovery attiva ed il sistema non consente lavviamento motore, ma questo è fisiologico del sistema delle diagnosi per il restante, senza il codice di errore specifico e prelievo della pressione rail misurata e obiettivo è difficile rispondere ai quesiti
controlla il valvolino sul filtro gasolio e lui che comanda la pressione della bassa e attacca un bel manometro e ti rendi subito conto se ce qualche problema
lo spegnimento motore con carico significa mancanza press. gasolio sicuramente pompa o regolatore, ma di quelle pompe se ne sono cambiate molte soprattutto se modif. centr. non ce la fa ad alimentare press. obiettiva, quindi centr. fa il taglio netto carburante. ciao
secondo il mio modesto parere ti va in avaria per eccessiva pressione rail se supera la soglia di recovery impostata in centralina ti taglia. controlla sensore pressione rail potrebbe essere lui che legge male mi è capitato gia facci sapere
anche secondo me andare cosi a tentativi sono troppe le prpbabili cause e pochi i dati. prima cosa utile rilevare con semplice manometro su strada la bassa pressione e con tester la alta in modo da dividere eventuali problemi di pompa,filtro,valvolina,sporco...da sensore ,regolatore,pompa....
anche per me va in avaria per eccessiva differenza tra pressione gasolio obiettivo e pressione gasolio effettiva. se tutti i controlli base sono ok (pompa di bassa pressione, sensore rail, regolatore pressione su HP) direi che si potrebbe trattare proprio della pompa alta pressione che non riesce ad inviare la pressione richiesta. magari perché usurata o comunque non in perfette condizioni
Certo colleghi!! si ha bisogno di dati di parametri e quantaltro...ma non ho la car in officina!!! il cliente la sta usando per estrema necessità ( visto che ci può camminare) appena torna farò le verifiche che non ho avuto la possibilità di fare prima. ma escludiamo una buona parte delle possibili cause citate, ribadisco che la car si spegne di botto senza dare sintomi di mancanza gasolio, ma da come la vedo io ad intuito senza la certezza delle misure, va in blocco la centralina per sovrapressione gasolio.... causata da
.....
ancora da verificare
grazie siete tutti in gamba