Salve a tutti,oggi mi è arrivata questa Punto 188(1.2,44kw,cod,mot - 188A4000 del 2004)che fumava nero allo scarico,non tanto però il fumo nero cè,quando la lasci al minimo a volte va bene ed a volte si sente che è scarburata e fà fumo nero,ho controllato in diagnosi e mi riportava P0170- REGOLAZIONE CARBURANTE - BANCATA 1 - FUNZIONAMENTO DIFETTOSO e P1170-REGOLAZIONE CARBURAZIONE DIFETTOSA,ho visto che la sonda a monte non lavorava bene,lho sostituita ed è andata subito bene,non fumava più,ed in diagnosi vedevo che entrambe lavoravano bene,il cliente va via fà 20 km e di nuovo lo stesso problema,solo che gli serviva la macchina e me la lascia lunedì.Ora vorrei un vostro consiglio,siccome quando ho smontato la sonda per sostituirla è uscita tutta tutta fuliggine e la sonda era piena zeppa,potrebbe essere che cè il catalizzatore un pò pieno?la macchina su strada non dà nessun problema e non si accende nessuna spia di avaria.Ho controllato anche il sensore aria sul collettore ma tutto ok,lavora bene,ho sostituito anche le candele per precauzione,gli altri parametri sono tutti nella norma,un vostro parere sarebbe meglio,grazie a tutti.
P0170 e P1170 sono gli autoadattativi del titolo che sono arrivati a battuta ed il sistema non è più in grado di correggere oltre tale valore considera che stiamo parlando di una correzione del tempo iniezione del +/- 25% quindi un enormità bisogna arrivare alla motivazione del perchè la sonda lambda non sta lavorando correttamente, probabilmente ne subisce gli effetti e non è la causa attenzione però che se hai anche un solo cavo di segnale della sonda in circuito aperto, è possibile avere questo tipo di problema e/o anche una non corretta regimazione al minimo e non è detto che venga riconosciuto lerrore della sonda P0130 prima degli autoadattativi (quindi un controllo lo eseguirei, ma attenzione ai capicorda femmina della centralina ibrida, è necessario utilizzare un pin maschio della stessa sezione per vericarne la tenuta altri fattori che influiscono gli autoadattativi sono benzina e/ aria in quantità non coerenti, in tal caso sarebbe opportuno una verifica del circuito di aspirazione (condotti, presenza olio, filtri) e sensore MAP, mentre per la benzina non corretta, tipicamente la causa possono essere gli iniettori che se starati (forniscono quantità reale diversa da quella richiesta dalla centralina controllo motore) arrivano a generare un errore di autoadattatività (come ad esempio negli attuali GPL Euro 4) escludo controllo delle candele (rigorosamente originali e resistive su questo tipo di impianto) e cavi AT alta tensione perchè sicuramente sono stati già controllati e sostituiti (corretto ?) con un pò di pazienza e seguendo una lista di controlli si arriva a trovare la causa origine dellanomalia
Valore di CO?Hc?dovrebbero essere fuori di brutto...Probabile difetto ecu . se le sonde sono ok e verificato i parametri,compressione e T h2o...capitata una mese scorso
Mah..lunedì me la porta e farò controlli più approfonditi,oggi andava di corsa,il fatto è che la macchina a freddo e a caldo parte senza problemi,in strada è fluida e ogni tanto emana fumo nero allo scarico,al minimo non va bene è altalenante,ho notato che sul sensore map cera dellolio,aspirazioni daria non ce ne sono,quando ho sostituito la sonda la macchina era perfetta,non fumava più e al minimo andava bene,ho notato molta fuliggine sulla sonda,era proprio piena...cavi controllati,non perde colpi,ma si sente che è proprio una scarsa carburazione,unaltra cosa...quando staccavo la sonda a monte con motore in moto il motore girava normalmente senza problemi,appena la riattaccavo tempo 5 secondi e cominciava a borbottare con fumo nero allo scarico.
oltre al controllo sensore pressione collettore della sua bontà, la deriva delle sonde come già detto in precedenza è influenzabile da altri fattori, la sonda a valle del kat anche se la vedi oscillare non è detto che sia buona, il segnale può essere presente ma il riscaldamento della stessa interrotto.
anche io controllerei presenza olio sui condotti aspirazione e valuterei filtro benzina e pressione benzina...ciao
Scusate cari colleghi, forse dico una corbelleria..............ma un azzeramento parametri auto adattativi e un controlo dei paramentri stessi su strada sarebbe, secondo il mio modesto parere, cosa utile, e un controllo pressione benzina, come dice stefano, sarebbe opportuno. Spero che la car non abbia impianto gas
saluti.
Sturaluce
Qui non cè aria parassita, manca laria o e troppa la benzina. Privilegia la ricerca tra pressione benzina, corretta apertura iniettori, temperatura motore e sensore pressione collettore, ma di al cliente di muoversi altrimenti si butta anche la sonda nuova per eccesso di inquinamento oltre al kat.
come si fà a posare allegati? allora:ho controllato pressione benzina e ok 3.2 bar costanti,ho sostituito sensore aria map,sul collettore,ho sotituito i 4 iniettori,li avevo io dentro,provato corpo farfallato,le sonde le ho pulite erano tutte nere,quando si presenta il problema lavorano male perchè si imbrattano di fuliggine,ho sostituito le 4 candele,finora non è cambiato nulla,ora stò provando un altro catalizzatore,poi non mi rimane che provare unaltra ecu,vi dico che questa macchina ha avuto un incidente nella parte anteriore 7/8 mesi fà,però finra è sempre andata bene.
[quote="daniele1977"]Valore di CO?Hc?dovrebbero essere fuori di brutto...Probabile difetto ecu . se le sonde sono ok e verificato i parametri,compressione e T h2o...capitata una mese scorso[/quote] Quindi ti è capitato la stessa cosa?ma guarda stò pensando seriamente che il problema sia proprio la ecu motore
hai gli identificati della centralina motore ?? che vi siano problematiche del sw lo escludo, se fossero dellHw avresti però qualche errore registrato senti, hai provato ad eseguire lazzeramento parametri autoadattativi e ruota fonica, questo è lunico modo per avere un reset completo degli autoadattativi, 30 sec.in Key OFF, poi procedura di apprendimento e altri 30 sec. in Key OFF, così siamo sicuri poi fase ? sicurissimo che è OK ? per quanto riguarda il catalizzatore, se fosse "tappato" lo dovresti vedere dallintegratore della sonda a valle cavi e candele .... la centralina ibrida 5AF soffre se non sono idonei, ma darebbe anche diagnosi e spegnimenti avevo scritto nel precedente post se i cavi sonda sono ben collegati, ma attenzione che per il controllo sul connettore centralina è necessario avere pin maschi idoneo altrimenti non si riesce a valutare la tenuta e mi è già accaduto
UN pensiero......disperato : è da escludere che siano stati invertiti i cablaggi delle sonde??
Quello che ci è successo è molto simile. Azzeramento parametri autoadattativi eseguita con apprendimento ruota fonica,eventuale fase errata te la segna in diagnosi,p benzina è sicuramente ok con impianto returnless. Altri componenti quali iniettori corpo farfallato ecc..ho provato a metterli usati che fortunatamente avevo. Era l unico componente che mancava..ed era quella. sostituita l auto era ok con valori Co e hc corretti
[quote="daniele1977"]Quello che ci è successo è molto simile. Azzeramento parametri autoadattativi eseguita con apprendimento ruota fonica,eventuale fase errata te la segna in diagnosi,p benzina è sicuramente ok con impianto returnless. Altri componenti quali iniettori corpo farfallato ecc..ho provato a metterli usati che fortunatamente avevo. Era l unico componente che mancava..ed era quella. sostituita l auto era ok con valori Co e hc corretti[/quote] Ciao,mah...difatti è quello che ho fatto io paro paro,ho cambiato di tutto x fortuna li ho tutti questi componenti,fatto anche apprendimento e azzeramento ruota fonica,non mi rimane che la ecu.
Allora vedrai che sicuramente è quella...fammi sapere
per pav-04, la centralina è della 188 ed è un Euro 3 EOBD, riprogrammabile , ci sono 4 release sw successive per jiulio, la centralina appartiene ad una Lancia Ypsilon Euro 4 EOBD ed è riprogrammabile , ci sono 4 release sw successive PER ENTRAMBI, laggiornamento sw non può risolvere problemi così macro scopici quali quelli segnalati nel topic, ho chiesto lHw della centralina per essere confidenti che fosse quello critico delle rotture per corrente bobina ... comuqnue in merito a questo problema consiglio laggiornamento sw che male non fa e cerca di ridurre il tempo di Dwell e quindi la corrente nel driver e nella pista che attraversa la ECM fino al Pin di collegamento con il cablaggio .... ma non credo che abbia alcuna attinenza con il problema in oggetto
grazie.nei prossimi giorni vado dallamico lancia e proviamo a fare qlc aggiornamento,anche perchè durante i cambi marcia resta un attimo su di giri.si è una y ma le problematiche sono le stesse.ho gia risolto molto cambiando sonda e facendo pulire gli iniettori cambiando i cavi candela e registrando le valvole.in diagnosi tutto ok a parte le correzioni di carburazione che solo al minimo dice che è grassa e di conseguenza abbassa il tempo inj.già come è ora,secondo me,la spia non si accende più (p0170) ma vorrei farla lavorare leggermente meglio.grazie intanto
[quote="rikymoto"]per pav-04, la centralina è della 188 ed è un Euro 3 EOBD, riprogrammabile , ci sono 4 release sw successive[/quote] Ciao,ti ringrazio,ieri dopo aver fatto azzer.param.autoadattativi,e azzeramento ruota fonica,e acer spruzzato un additivo spray nel collettore aspirazione,ho fatto una 40ina di km,lho "tirata" per bene,in autostrada,il motore si è sciolto molto,lho lasciata ferma con motore al minimo per mezzora,ed il fumo non si è più visto,lasciata raffreddare e poi riprovata sembra essere tornata come in origine,però quello che non mi piace che in memoria ogni tanto mi rimane il P0170 non sempre.Ora la macchina lho consegnata xchè gli serve per lavoro,però gli ho detto di tenermi al corrente o di passare tra 3 giorni.
pav-04 una cosa mi frulla ancora per la mente .... il canister ! in alcuni dei casi un pò strani e difficili a volte si è rilevato il lavaggio canister dei vapori benzina non funzionare bene ... è comandato direttamente dalla ECM dal pin n°26 in Low side drive (fornisce un segnale basso), mentre lalimentazione viene prelevata da una giunzione dellalimentazione carichi (saldatura) nel cablaggio PROVA la DIAGNOSI ATTIVA, se lavora senti la valvola ciclare se non è neanche questi, attenzione che il caso non è ancora risolto perchè il P0170 evidenzia un titolo miscela non corretto [b]per julio,[/b] credo che con laggiornamento sw risolvi, era un problema di alzamento giri Rpm con clima attivo durante i cambi marcia ... del tipo "minimo appeso" ... ma vado molto a memoria
Mah guarda mi è rimasto solo quello,ci ho pensato anchio,difatti ho fatto una prova su strada dopo aver staccato i tubi,che sono davanti,al dir vero il minimo non cambiava per nulla sempre uguale,e su strada era sempre uguale aveva tipo dei blocchi,io sono certo che il problema non è ancora risolto difatti mi crea quel P0170
Potresti indicare la pressione collettore con motore spento e con motore acceso al minimo alla normale temperatura di funzionamento, senza carichi inseriti (no ventole no clima no fari etc). Ovviamente NON ha limpianto a gas, vero? Indica anche i tempi di iniezione al minimo. In ultimo, se non si capisce dove sia il problema, dovresti provare a guardare i segnali pilotaggio iniettori con oscilloscopio e vedere che i segnali combacino con i tempi indicati in centralina per scongiurare un problema ai driver iniettori (ma forse la ECU potrebbe riuscire ad accorgersene, non so). Ciao.
[quote="andre79ge"]Potresti indicare la pressione collettore con motore spento e con motore acceso al minimo alla normale temperatura di funzionamento, senza carichi inseriti (no ventole no clima no fari etc). Ovviamente NON ha limpianto a gas, vero? Indica anche i tempi di iniezione al minimo. In ultimo, se non si capisce dove sia il problema, dovresti provare a guardare i segnali pilotaggio iniettori con oscilloscopio e vedere che i segnali combacino con i tempi indicati in centralina per scongiurare un problema ai driver iniettori (ma forse la ECU potrebbe riuscire ad accorgersene, non so). Ciao.[/quote] Posso dirti che a quadro spento non ho provato,ma al minimo era di 290-300 mbar,la macchina non ha limpianto a gas,ora attendo che questa settimana ritorni per vedere come è andata questi 2/3 giorni