Buonasera,ho un problema con una golf 5 1.9 tdi cod.motore:bkc che a freddo e a caldo aumenta il minimo facendo partire per pochi minuti la ventola.In diagnosi non trovo ne parametri non conformi ne errori relativi a tale guasto a parte un errore 18051 leggere la memoria guasti z.e.Vi e mai successO?
devi fare una diagnosi approfondita alle altre centraline per sapere quale lorigine del guasto poiche quellerrore ti dice di andare a controllare le altre cose con il vag per esempio select, control module, central electronics -09 e da li vedi vse ci sono altri errori,controlla le masse sotto batteria anzi tutte gia che ci sei pero dobbiamo sapere se ci sono altri codici guasti ciao
Abbiamo controllato i sensori ntc,con diagnosi texa mi fa visualizzare i parametri temp motore e temp liquido refrigerante alluscita del radiatore,quello motore,sul termostato che poi da linfo al quadro strumenti visualizza la temp corretta,quello alluscita del radiatore mi visualizza 24,2 gradi mentre laltro aumenta man mano che si scalda,lunica mia dimenticanza e che noi questauto lavevamo sul ponte e non abbiamo aspettato i 90 gradi per verificare se quando si apre il termostato i due parametri si allineano.Però lunica cosa probabile è che il sensore alluscita radiatore si sia starato perche staccandolo i parametri vanno a -40 e partono le ventolo a massima velocità dunque non è in corto.Tuttavia lunico guasto in centralina confort è relativo alla chiusiura centr.post sx non credo che questo faccia alzare il minimo.
24 C in uscita radiatore mi sembrano veramente pochi, è normale che staccando la presa va in recovery ed entrano in funzione le ventole alla massima velocità, il meno 40 C e per segnale avaria NTC, NOTA, questi motori lavorano con temperature superiori ai 100 gradi e più senza che vadono in ebollizzione, cerca di sistemare quel dtc, come dicevo prima le centraline sono tutte in ascolto ed eventuale perturbazioni in rete possono provocare delle anomalie.
[quote="enzo59"]quoto tutti i suggerimenti . ma l)alternatore come carica??????[/quote] quoto controlla carica alternatore e relativa massa soot la batteria se la ecu vede bassa la tensione tira su il motore
[quote="enzo59"]quoto tutti i suggerimenti . ma l)alternatore come carica??????[/quote]
[quote="legendaryslave"]
quoto controlla carica alternatore e relativa massa soot la batteria se la ecu vede bassa la tensione tira su il motore[/quote]
E la prima cosa da fare: se scende sotto i 14 volt la causa è lui.
[quote="nicola53"]quantomeno facendo diagnosi è leggendo parametri abbia letto tensione batteria in ordine, credo????[/quote] se questo hai fatto e se in centralina motore trovi questo errore,e nella 09 niente,e hai il minimo alto-al 95% dei casi finisce a pulire le masse,ma tutte,anche sotto portabatteria e vicino centralina motore...
ciaoo a me una volta mi e capitata una cosa del genere... mi stava facendo impazzire,,, un mio amico mi aveva detto di controlla la tensione della batteria in moto.. infatti era a 11 e qualcosa,, ho cambiato alternatore pulito tutti i fili di massa e risolto il caso... prova anke tu se la tensione c e buona fortuna....