Buona sera a tutti ho in officina una tiguan 2.0 tdi del 2008 in cui e accesa la spia gialla del filtro FAP ostruito e la spia delle ca' de ette che lampeggiano. Ho pulito il filtro con l abbinamento di 2 liquidi e poi mi sono messo per strada per poter fare la rigenerazione anche dopo svariati km la spia non si e' spenta e la macchina e' sempre limitata a 3000 giri.la mia domanda era sapere se riesco a fare la rigenerazione anche se lampeggia quelle delle ca' de ette
ciao, puoi postare dati motore,codici errori,carico DPF misurato e calcolato,pressione differenziale a motore fermo e al minimo,se vedi anche il offset,e poi sicuramente sappiamo di piú e forse é una cosa banale... Prima di fare rigenerazione bisogna verificare le cose,se no spendi soldi per niente(gli adittivi pulitura DPF-tutti sospetti-costano tanto). Posta i valori e vediamo...
si,al 90% si,ma a parere mio le cose vanno verificato prima,per quello chiedo e mi sembra giusto cosí,e con tutto il rispetto,ma senza sapere neanche il motore non si puó dire che serve un aggiornamento.o sbaglio?
PS:Azzeramento cenere in questo caso é una cosa da assolutamente NON fare-senza discussione.
Ma ognuno come vuole...
ciao colleghi,a buon rendere
Ogni uno fa quello che crede io più di postare le mia esperienza non posso credo che sia questo lo scopo del forum 1 di risolvere le problematiche che ci sono 2 di impiegare il minor tempo possibile, la verifica se la deve fare chi sta facendo il lavoro se vuole approfondire.
...si dai,si puó naturalmente cominciare a buttare fuori subito il g450,hai ragione.
neanch'io ho fatto altro che condividere le mie esperienze,su DPF di VAG una certa esperienza ne ho anch'io mi permetto di dire,solo non volevo sparare subito con "cambia il g450" e cercavo di dare la possibilitá di una diagnosi come si fá di solito.Io ho imparato che le cose vanno verificato prima di cambiare(questo per me é la via con minor tempo possibile e senza spendere soldi per niente ),per questo consigli del genere non volevo dare.
Forse avevo capito male come avevi scritto,mi sembrava che per té non esistono altri possibilitá,non per cattiveria.
Ciao e buon lavoro..
BUON GIORNO A TUTTI il motore è cbab scusate per la mancanza e volevo anche dire che la quantita ceneri non me la fa vedere e mi sa che devo cambiare il sensore perche il parametro della pressione differenziale è 0 sia al minimo che accelerato poi vi faccio sapere grazie mille per ora.scusate lignoranza ma il parametro dell OFFSET cosa mi serve,perche nel pdf fiat non cè sto parametro
Offset e' il valore iniziale inteso come zero; ogni sensore può avere microscopiche differenze di segnale a riposo, e l'operazione di regolazione fa si che la ECU consideri valore 0mbar l'acquisizione del segnale del sensore in questione. Ogni costruttore prevede le sue procedure che possono essere antitetiche ad un altro, per cui bisogna sempre ragionare a seconda di ciò che si sta prendendo in esame, senza fare parallelismi, che spesso portano fuori dal seminato.
ribuona sera a tutti il valore di offset è 0 la pressione differenziale è 0 sia al minimo che accelerato,oggi purtroppo i ricambi originali sono tutti chiusi quindi dev oaspettare lunedi,per quanto riguarda lazzeramento delle ceneri il mio tester lo fa fare per svariate modelli di motore ma il modello che ho io cioe cbab no ho provato a farlo lostesso ma non funziona.volevo sapere se con questo tipo di motore bisogna azzerare le ceneri per forza.ho provato anche con 4 tester diversi di alcuni colleghi e tutti non danno possibilità di azzerare nulla per questo modello.un altra cosa chemi è venuta in mente,non si accendo la spia apertura cofano motore ,di solito non influenza lazzeramento della qualità olio.non è che centra qualcosa in questo caso?
come ha spiegato O mac,e offset su fiat manca perché loro misurano la pressione contro la pressione atmosferica e VAG misura prima e dopo DPF. come detto,i ceneri non si azzerano nel tuo caso,solo se cambi il DPF sono da azzerrare.Dopo pulitura non mettere 0,per esperienza. con cofano aperto non ti lascia fare rigenerazione forzata,neanche con errore in memoria,neanche se hai superato il carico(di fuliggine,non di cenere) misurato di 65%. che non misura proprio niente non sarebbe il classico difetto del g450,quindi come ha detto il collega controlla anche la tensione di referenza di 5V sul sensore.Verifica anche se hai montato ancora il sensore con nr. 03G,se si,meglio lo cambi anche se non é rotto.
La regolazione di offset va fatta con un sensore nuovo montato. Se hai sempre zero di pressione, fai le dovute misure al sensore e verifica la bontà dei tubetti di raccordo al dpf, se qualcosa non torna al sensore, cambialo ma non fare esperimenti di variazione dati accumulati dalla centralina, perché col sensore guasto non sa più che fare e si rischia la saturazione del filtro con successivo impedimento a rigenerare.
buon giorno ho fatto i vari controlli di tensione e ho visto che è regolare 5v i tubetti di gomma sono integri e quelli di ferro al fap non sono ostruiti , ora l unica cosa è montare un sensore nuovo,e poi vi faccio sapere cmq grazie mille a tutti.ho controllato anche le varie temperature per escludere impedimenti alla rigenerazione dovute a sensori di temperatura starati o guasti.
scusate il ritardi della risposta ma ho avuto dei problemi con il pc.il problema lho risolto ma sono dovuto andare da un collega con la diagnosi vw per poter azzerare la quantità delle ceneri senò mi rimaneva la macchina limitata a 300o giri,ho montato un sensore pressione diff nuovo.grazie a tutti