Salve, il problema di oggi è un doblò che dopo aver resettato il service, come di dovere dopo ogni tagliando,il propietario si ripresenta dopo circa 1000/2000km con la spia dell'olio che lampeggia con la dicitura "cambiare l'olio",così provo a ri-resettarla e và avanti per un'altro pò di km ritornando al punto di partenza.A voi vi è mai capitato?
troppe rigenerazioni eseguite verifica il codice sw della ECM e aggiornalo poi necessario comprendere la motivazione dell'elevato numero di rigenerazioni se dovute al ciclo di guida per continuo intasamento o altra natura (esempio debimetro o EGR o iniettori) attenzione che se hai il sw aggiornato, appena la pressione differenziale sale , il sistema rigenera verifica il valore al minimo per qualche minuto della pressione differenziale della trappola , secondo me quel veicolo ha il sistema sempre in rigenerazione in particolare verifica il numero delle rigenerazioni tra un cambio olio e l'altro poi anche la durata media, la temperatura media e diastanza dall'ultima
....attenzione alla possibile autoalimentazione..........
concordo nel monitoraggio di frequenza rigenerazione, premesso che il sistema storicamente sovrastima (prova a rigenerare anche al minimo) per discriminare causale se nella tipologia di utilizzo incompatibile o locata nella gestione propulsore
hardware o software che sia
Mauo, addò th nh sh jith? Avrà capito? Qualcuno gli lo traduca.
E' una battuta in dialetto che vuol dire : dove te ne sei andato. Aspettavo una tua risposta ai suggerimenti dei colleghi perchè il quesito è interessante.Ciao
[quote="totos":2llrmr3p]ciao Mauo se ti puo' essere utile... anche io uso brenbee st 6000 ed ho avuto il tuo stesso problema qualche mese fa... ho risolto come dice blengio ... nella precedente risposta ... saluti....[/quote:2llrmr3p]Ciao Totos,visto che usi anche tu lo stesso tester,mi dici in quale lista sei andato per sistemare tutto e cosa hai fatto?
[quote="totos":29hflck8]ciao scusa il ritardo... centralina motore .. f6 adattamenti.. ... se non ricordo male...[/quote:29hflck8] Scusami ancora,ma documentandomi sul problema ne ho: sentite ,lette e viste tante.Ma con questo lampeggio della spia dell'olio,centra qualcosa il dpf ?e cmq con spia spenta (dpf)
Ciao il lampeggio della spia dell'olio, sta ad indicare la qualita dell'olio, praticamente la centralina,tiene conto delle rigenerazioni del dpf.. quindi ogni xxxx km lampeggia la suddetta spia per indicare che la qualita' dell'olio e' contaminata appunto del numero di rigenerazioni effettuate. per resettare il service quindi.. oltre al reset quadro strumenti,bisogna entrare in centralina motore, adattamenti, sostituzione olio motore (con st6000 tasto F6) saluti
[quote="totos":3ncbagew]Ciao
il lampeggio della spia dell'olio, sta ad indicare la qualita dell'olio,
praticamente la centralina,tiene conto delle rigenerazioni del dpf..
quindi ogni xxxx km lampeggia la suddetta spia per indicare che la qualita' dell'olio e' contaminata appunto del numero di rigenerazioni effettuate.
per resettare il service quindi.. oltre al reset quadro strumenti,bisogna entrare in centralina motore,
adattamenti, sostituzione olio motore (con st6000 tasto F6)
saluti[/quote:3ncbagew]
Ciao,quello che ancora non ho capito, è che cosa centra il gasolio nell'olio, in quale momento e in quale maniera ci finisce dentro !
[quote="Capalbiocross":30q4p23r]E' una battuta in dialetto che vuol dire : dove te ne sei andato. Aspettavo una tua risposta ai suggerimenti dei colleghi perchè il quesito è interessante.Ciao[/quote:30q4p23r] Bè scusami ...detta così sembrava altro.Cmq per il momento gli ho scaricato solo olio in eccesso,poi vedremo ,magari non volendo gli misi un pò di olio in più,casomai rimane la spia da sistemare semmai si riaccendesse.
Il gasolio finisce nell'olio a causa delle post iniezioni effettuate per portare a bruciarsi il particolato nel dpf. La spia lampeggiante non e' causata da una misura di livello, ma da calcoli eseguiti dalla ECU motore. Se hai solo tolto la parte di miscela in eccesso, tieni presente che il motore sarà lubrificato da olio diluito almeno al 25% di gasolio: non vedo felicita' nelle bronzine e anche nel resto.
Togli l'olio ed azzera tutti i contatori in ecu ed avvisa il cliente di fare un percorso (ogni tanto) ventina di kilometri ad una andatura di 80 kmh per portare a termine la rigenerazione evidentemente lo usa in percosi brevi cosi da non far terminare una corretta rigenerazione.
[quote="mauo":2rp0q0pr][quote="totos":2rp0q0pr]Scusami ancora,ma documentandomi sul problema ne ho: sentite ,lette e viste tante.Ma con questo lampeggio della spia dell'olio,centra qualcosa il dpf ?e cmq con spia spenta (dpf)[/quote:2rp0q0pr][/quote:2rp0q0pr] Certo che c'entra col dpf!basta che aumenta il livello dell'olio motore e vedi che si accende la spia lampeggiante!non ti è mai capitato su 500 1.3 m.jet?problema di rigenerazione frequente del dpf fà aumentare il liv.dell'olio con relativa accensione spia!prima azzeri il service sul quadro strumenti,poi entri in ecu motore,regolazioni(F6)brein bee,e vai su regolazione/sostituzione olio motore