salve.. volevo farvi notare un problema ke ho su una Classe A180 cdi, del 2005.. l'auto è di un mio amico ke l'ha da poco acquistata usata già con il seguente problema.. in pratica l'auto quando gira a destra lo sterzo è meno duro di quando si gira a sinistra.. e viceversa a sinistra è più duro di destra.. con l'auto alzata sul ponte, appena si avvia il motore lo sterzo gira da solo verso destra fino alla massima sterzata.. (di conseguenza in marcia l'auton tira verso dx).. ho pensato al sensore di coppia non fasato bene.. ke ne dite? vi è già capitato questo problema? grazie...
Giusta l'intuizione di vinc86, o per guasto o per numerosi salti su e da marciapiedi, il sensore di coppia decide di fare di testa sua. Non conosco eventuali possibilità di regolazione nel caso specifico, ma se fosse in mano mia non disdegnerei uno sguardo nelle vicinanze dell'ingresso piantone in scatola guida.
ciao.. steppa 77..
ho provato a controllare lo snodo ke dici tu, sulla scatola guida.. secondo me cè qualche problema perchè dogliendo il bullone del snodo stesso, non si tira via!!.. mica è normale ke l'asse del piantone ke và sulla scatola di sterzo una volta tolto il bullone non và dentro?? posso mica smontare l'intero staffone ke mantiene motore-cambio, ecc. per staccare questo snodo??
Ciao purtroppo il ciunto si blocca con la cremagliere dello sterzo ed in mercedes dicono di tagliarlo e poi estrarlo con un estrattore senza recare troppi danni al motorino eletrico dello sterzo,prima prova ad informarti cosa costa in mercedesil pezzo poi vedi come conportarti. Visto hai detto che è un tuo amico dagli un sacco di sbloccante poi prova dopo qualche ora o giorno
si e' rotto il sensore di coppia capita spesso quando uno per esempio deve smontare la frizione e deve staccare il piantone batte sul piantone e questo si rompe prova asmontare quel copercio dove si trova il sensore di coppia li troverai tipo un trimmer prova a spostarlo e vedi se migliori
[quote="mirkot74":y7ba2uz2]si e' rotto il sensore di coppia capita spesso quando uno per esempio deve smontare la frizione e deve staccare il piantone batte sul piantone e questo si rompe prova asmontare quel copercio dove si trova il sensore di coppia li troverai tipo un trimmer prova a spostarlo e vedi se migliori[/quote:y7ba2uz2] ciao a tutti ho lo stesso problema e mi hanno parlato di questa regolazione avete gia avuto modo di provare se va??io dopo natale ci provo!
controlla la convergenza poi fai il riallineamento dei parametri sterzo di solito il problema avviene quando viene sost un braccetto o altro si fa' la convergenza ma non il reset elettronico prova prima di sost parti costose
ok!la farò controllare prima, non ho cambiato braci o roba alle sospensioni, abbassato il motore e rimontato e mi sono accorto di questa cosa,anche se prima di smontare non ho avuto di vedere se il problema era gia presente