ciao. problema focus motore ffda 1.8tdci del 2003,scarsa resa motore dopo accensione spia avaria motore,errore p2263:un errore generico riferito a parte meccanica sovralimentazione.fatti controlli-geometria turbina-tubi depressione e' in pressione.valvole comando egr e wasgate controllato sensore sovrapressione tutto ok, cancello errore in memoria e riprovo su strada la vettura ,tutto funziona bene .ma questo e avvenuto una settimana fa' dopo aver resettato l'errore il cliente e tornato col la spia accesa.forse mi sfugge qualcosa.la vostra opinione? grazie:un saluto a tutti
se non sbaglio quelle auto impazzivano per il sensore di fase sull'albero a camme
Il codice guasto si riferisce al pressione di sovralimentazione fuori gamma, per cui verifica a diagnosi qual e' il valore della sovrapressione rispetto all'obiettivo della centralina, cercando ovvero di capire se e' troppa o e' poca, e ti regoli poi di conseguenza.
controllo visivo se l'asta comado wastegate fa tutta la corsa liberamente o si blocca in qualche punto .
tale asta deve ricevere depressione (al minimo )tanto da essere tirata tutta su e deve essere libera di andare giù(gestita dalla ecu) per regolare pressione sovr'alimentazione se un di questi valori ( tenuti sotto controllo dalla centrale motore tramite sensore pressione collettore)non è in ordine la ecu ti accende la spia con recovery
P2263 regolazione pressione sovralimentazione............... controlla tutte e bene bene le tubazioni della depressione e tubazioni a attuatore geometria variabile su turbo e relativa elettrovalvola (lo hai già fatto ma guarda meglio) con mitivac anche il polmoncino su tubo (che non sia forato), inoltre controlla se il filtro aria è integro a volte viene risucchiato,guarda bene bene presa depressione sulla valvola di non ritorno che molte volte è lei a dare il problema magari sostituisci il raccordo a L... con mitivac leggi che entra all'elettrovalvola di regolazione vgt e quello che esce in comando al polmoncino e poi facci sapere
Ciao,controlla se la depressione se intorno ha 1.0 bar e westegate se libera ?
[quote="VinnyG":2zdcqxku]P2263 regolazione pressione sovralimentazione...............
controlla tutte e bene bene le tubazioni della depressione e tubazioni a attuatore geometria variabile su turbo e relativa elettrovalvola (lo hai già fatto ma guarda meglio) con mitivac anche il polmoncino su tubo (che non sia forato), inoltre controlla se il filtro aria è integro a volte viene risucchiato,guarda bene bene presa depressione sulla valvola di non ritorno che molte volte è lei a dare il problema magari sostituisci il raccordo a L... con mitivac leggi che entra all'elettrovalvola di regolazione vgt e quello che esce in comando al polmoncino e poi facci sapere[/quote:2zdcqxku]
concordo