Buonasera a tutti ho in officina una golf IV del 2002 1.9 tdi cod mot ajm
la macchina non accellera rimane sopra i 1100 giri con lampeggio della spia candelette.
In diagnosi trovo misuratore massa aria e trasduttore pedale acceleratore. . .. .
Nn risco a cancellare nessuno dei due .
Ho provato sia con un pedale sia con un misuratore , ma niente da fare .
A questo punto penso ke il problema sia la centralina motore . . .
Voi cosa ne dite ? nella pagina parametri il valore del pedale è sempre 0 .
Help
Buongiorno cari colleghi vi aggiorno sul caso. I fusibili sono tt buoni Ho controllato continuita del cablaggio da pedale a centralina di tt e 6 pin , risultano ok e niente ossido. Tensione al pedale ok 4.8 5,0 volt La cosa strana mentre facevo un ultima verifica cioe cablaggio iniettori mi è stato consigliato ke si guastano spesso finito di controllare ke era tt ok , la macchina inizia ad accellerare. . . . poi dopo un bel po si è ripresentata l' anomalia. Guasto a qlk iniettore ? Perche in diagnosi nn mi da' l' anomalia?
Per piero a5 no gli iniettori no , e stata rifatta la turbina prima del estate . . . Swing quando fa il difetto nei parametri accelleratore sempre a 0 nn si muove proprio. . . Cosa posso controllare. . . il pedale sono riuscito a provarlo su un altra car va benissimo .. .
Ragazzi grz a tutti x le risposte, ho fatto e rifatto tt le prove . . . la macchina ora e da un amico pompista x controllare gli iniettori . . . Altrimenti nn mi resta ke provare cn una centralina gestione motore . . . Masse alimentazioni e morsettiere tt ok. . . La cosa strana ke staccando e riattaccando la morsettiera ke gestisce gli iniettori è iniziata ad andar bene . . . . vi aggiorno appena il pompista mi da notizie . ( Vi ripeto il pedale prima di comprarlo nuovo l ho provato su una macchina uguale e va bene , qndi è da escludere )