Salve, mia figlia ha una Clio Sportour 1.2 GPL, che presenta il comune, come ho visto in giro su google, problema del livello benzina che scende anche se andiamo a GPL perchè gestito da software che lo calcolano secondo i km percorsi e la velocità. Avrei 2 domande da porre agli esperti: vorrei sapere se comunque c'è un sensore o un galleggiante i cui dati vengono poi gestiti dall'elettronica, o se è tutto empiricamente calcolato,ed inoltre se c'è una soluzione, perchè a mia figlia non si rialza l'indicatore neanche se spegne e riaccende, nonostante il serbatoio sia pieno. Grazie dell'aiuto e complimenti per il forum.
La Clio come tutte le macchine moderne che vanno a gas hanno il galleggiante che segna il livello di carburante meccanicamente ma per evitare di far rimanere a piedi i guidatori per il blocco o la rottura dello stesso quando non rileva abbassamenti del livello durante la marcia il computer di bordo stima i consumi e abbassa il livello di conseguenza, il problema nasce dal fatto che il suddetto non sa di andare a gpl e si comporta di conseguenza come se il galleggiante fosse bloccato.
Per ovviare all'inconveniente dovrebbe esserci un emulatore di carburante che resetta allo spegnimento il livello di carburante.
Portate l'auto dove è stato installato l'impianto per le verifiche e non circolate sempre a gpl (alternate un pieno di benzina a 3 di gpl) e con il serbatoio sempre in riserva
Altrimenti dovrete cambiare la pompa (successo) e brucierete le valvole (successo anche questo e probabilmente succederà anche a voi).
Guardate il post clio che fa i capricci per informazioni in merito
ma il reset del livello benzina non dovrebbe farlo la vettura di default? oppure è necessario installare l'emulatore?
[quote="gnappo_tf2":38sr7zw1]No si deve installare l'emulatore altrimenti cosa servirebbe il consumo stimato[/quote:38sr7zw1] forse il consumo stimato potrebbe servire per viaggi di una certa durata, no?