Buongiorno a tutti, ho una mini cooper del 2004 1600 a benzina c m w10b16a, con un bel pò di problemi elettrici, appena parcheggiata suona l'allarme, si accendono e si spengono i stop da soli, si accende e si spegne il quadro da solo, si aprono e si chiudono le chiusure centralizzate, una volta è stata levata la chiave ed è rimasta in moto!!! Qualche notizia? Grazie!
ragazzi è arrivata la centralina, l'ho montata è il difetto è rimasto!!! non so più cosa inventarmi.....la cosa è cominciata dopo che una settimana fa gli abbiamo cambiato il servosterzo elettronico, posso provare a staccarlo e a vedere se fa il difetto!!! per sicurezza ho anche messo una batteria nuova!!! se avete un idea è bene accetta grazie!!!
ragazzi mi serve una mano, perchè ci sto rimettendo di soldi, di salute, di lavoro e di armonia familiare, visto che sto sempre nervoso da due settimane in qua, vi descrivo tutta la storia, tutto comincia con la mini cooper 1600 anno 2003 che arriva con la pompa servosterzo rumorosa ed altri inconvenienti che ho risolto presto, sostituisco la pompa con una revisionata, monto ed era rumorosa anche questa, primo cambio in garanzia, monto la seconda pompa e sembrava andar bene, consegno la macchina e questa torna col difetto che sembrava un albero di natale, dopo spenta si accendeva di tutto, stop, quadro, chiusure, antifurto, un mio amico alla bmw mi indica il body dietro la maniglia apricofano, pulisco i morsetti rimane il difetto, prendo la centralina e consegno la macchina che sembrava andar bene, ritorna con lo stesso difetto, dopo vari controlli stacco la pompa servosterzo e i difetti spariscono, smonto la pompa e la ricambio in garanzia, monto la terza pompa, tutto bene, ma tengo la macchina per controllarla, all'improvviso 3 ore dopo il montaggio la pompa parte da sola con la macchina spenta, alla bmw mi dicono che loro in quel caso mettono un relè ad alta potenza sul filo principale e mi danno uno di questi relè, faccio l'impianto e la pompa va, al momento del parcheggio si indurisce il volante, pompa rotta, stavolta (rimettendoci di tasca mia) ne prendo una originale col costo che ne consegue, monto, cambio la batteria per sicurezza, controllo la carica alternatore per mezz'ora di seguito, (sempre 14,05), la tengo due giorni, va tutto bene e consegno, adesso dopo tre giorni mi arriva un messaggio, auto con sterzo duro, da riprendere domani mattina, domenica rovinata!!! se qualcuno ha qualche idea per favore la dica perchè non so più dove sbattere la testa, tra l'altro non è la prima che cambio è un lavoro che ho fatto già varie volte, ma ogni volta era andato tutto dritto!! Olio originale, batteria nuova, errori solo in linea can, ma che si cancellano, aiutate un povero stomaco in difficoltà....grazie a tutti!!!
controlla ventola di raffredamento pompa servo sterzo ( forse non funzionante), in più controlla bene cavi di alimentazione bruciati/ ossidati nelle prese elettriche servo sterzo. Nota su questa vettura cè anche modulo servo sterzo che funziona attraverso un relè posizionato nell' abitacolo.
guarda bene banca dati, fai prove sui relè con cavetto volante con fusibile interposto adeguato,(1) se sul 30 cè alimentazione + 12 v, (2) sul 87 gli dai tu alimentazione + 12v sempre con fusibile, NO alimentazione su 85e 86, al limite usa lampada per controllo, oppure il multimetro.
[quote="luciano":2n0t8agb]allora la ventola non c'è proprio, alla bmw mi hanno detto che certi modelli non la montavano, e questa è una di quelle, sarà il caso di metterla? con un relè sotto quadro?[/quote:2n0t8agb] ok, non hò la vettura sottomano, come già detto vai con modifica con relè maggiorato in amperaggio, se a quadro spento parte da sola la pompa è chiaro che il relè rimane sempre chiuso quando si surriscalda.
che palle!non conosco bene il sistema,e non ho neanche schemi per sto bidone,mi dispiace...il relé non é all'interno del motore? Dall'ultima so ancora che con picchi di 90A il motore si spegne,non che hai una resistenza alta sul cablaggio per esempio o la massa non buona..hai giá controllato l'assorbimento del motore e l'alimentazione anche sotto carico?alternatore sempre ok quando fa il difetto?errori in linea can hai solo perché non trova piú il sterzo?
la sto usando in questi giorni, il difetto è il seguente: quando metti in moto a freddo la pompa parte sempre se fai due ore di traffico funziona sempre, poi per esempio ti fermi a prendere il giornale? risali metti in moto e non funziona, spegni e riaccendi il quadro, può funzionare o non funzionare, l'alternatore carica intorno ai 13,70 sotto sterzo tirato scende a 12,50 però ho notato che il difetto esce sempre dopo aver spento il quadro!
cosa vuoi che ti dico, 12,50v non sei nemmeno a tensione nominale batteria, certo che potresti avere tanti problemi, motore al minimo 13,70v (sono pochi) aumenta il carico elettrico il più possibile è vedi se la tensione sale oppure diminuisce se cosi fosse l' alternatore è diffettoso, confido sempre nella bontà primaria dei controlli.
ho sostituito l'alternatore (sempre a spese mie) carica perfettamente sempre 14,20 (sono andato a casa con il tester collegato) anche sotto sterzo adesso arriva a 13,00 quindi secondo me dovrebbe andare bene, ero convinto di aver risolto e invece il difetto si è ripresentato, sempre dopo aver fatto il traffico, ho fatto scendere i bambini per scuola sono risalito e il volante di nuovo duro, adesso procedo a sostituire di nuovo la pompa, dopodichè prendo un accendino e gli do fuoco!!!
si l'ho fatta, nessun errore, adesso ho rismontato la pompa e provo a farmela sostituire in garanzia, secondo me il problema è li, perchè ogni volta è un guasto diverso, non è che è sempre lo stesso e allora uno poteva pensare a mille cose, ma qui quattro pompe quattro problemi diversi.....la prima, rumorosa....la seconda faceva l'albero di natale appena spenta la macchina, la terza partiva da sola a macchina spenta, la quarta non funziona a caldo!! non può essere....da impazzire guarda!!!!
io non ricordo che bisogna fare nessuna inizializzazione ne ho cambiate un paio ma non ho avuto problemi. il ventolino lo monta la cooper s fissato sulla slitta ecco perche' non lo vede. ho sentito che qualcuna rognosa a spurgare. ma quanto in moto l'olio nella vaschetta fa le bolle d'aria? se si prova a lasciarla in moto e ogni tanto sterza dx e sx fino a fine corsa.mi spiace per questa tua rogna.
grazie a tutti per la comprensione, sono quelle odisee che ti fanno perdere la pazienza, l'olio è originale, i tubi anche li ho controllati, c'è una valvolina sul tubo di ritorno che non capisco a cosa possa servire, si le bollicine le fa, ma non come sugli altri servosterzi, però le ho confrontate con un latra mini e sono simili, oggi mi mandano la pompa in sostituzione e vi farò sapere
ciao non so se hai risolto! tempo fa mi è capitato una mini pazza come la tua, in diagnosi trovavo errori di comunicazione can
in quasi tutte le centraline che diagnosticavo, il difetto stava proprio nei nodi di comunicazione can, puliti tutti i nodi la macchina si è messa a funzionare perfettamente. fammi sapere e sorridi cosi i problemi scivolano meglio.
dopo sti fatti la prima mini che mi entra in officina per problemi allo sterzo non lo faccio manco fiatare lo sparo direttamente in bmw
ma che davero???ma alla fine della giostra quanto gli devi chiedere?? tanto stai sempre sotto quindi meglio non fare certi lavori ovvio non ci guadagni ma sei sicuro che non ci rimetti parere personale
Per ora l'unica capitatami un paio d'anni fa, e'stata spedita con prioritaria in BMW dopo aver solamente controllato i fusibili e aver trovato fuso quello del ventolino. Commento del cliente successivo alla riparazione: e ma ho speso una cifra e ho dovuto anche pagare subito!
Allora ragazzi, dopo 3 settimane niente, pare che va bene, l'unico consiglio che vi posso dare: o dite al cliente di prenderla nuova, e costosa ma se andate sul revisionato avvertitelo che potrebbe succedere di tutto!!! Grazie a tutti!!