buongiorno amici, questa car 2000 hdi 8v del 2001 al mattino subito dopo la partenza, come mi ha raccontato il cliente ,ogni tanto dopo un paio di km il pedale del freno diventa duto cioe' si scarica il servofreno; la car non ha abs . Io l'ho provata ma sembra tutto nella norma, la depressione è 0.6 bar il polmone non sembra bucato l'olio è stato cambiato da poco ed è a livello il tubo che lo collega al depressore è integro. A questo punto avevo pensato di cambiare il depressore ... cosa nè pensate? grazie in anticipo e nuon lavoro a tutti
Non è che in precedenza è stata rifatta la frizione o cambiato il cavo (se meccanica)? . Sembra assurdo e non credo sia il tuo caso ma mi è capitato dopo aver fatto frizione e cavo ad una picasso sempre 2000 hdi: per smontare cavo frizione autoregistrante smontato pedaliera freno, poi riserrato il bullone che tiene ancorato il pedale freno (con spessore interno) diciamo ad occhio e forte per maggior sicurezza. Risultato il pedale non faceva la sua corsa correttamente sopratutto a freddo. Dacci un occhiata e buon lavoro!
[quote="turbo2284"]buonasera amici... vi aggiorno: ho sostituito il depressore e per ora va tutto bene la depressione segna 0.9 bar pernso di aver risolto [/ quote]
se prima della sostitutuzione in uscita pompa del vuoto non era 0,9 credo che hai risolto.