ciao..
consiglierei un 30 o 40.. anche se un pò difficili da reperire visto ke non si una da decenni.. cmq ultimamete trovai una confezione della esso da un litro sae w40, era dell' 1983!!.. cmq se non riesci a reperire il sae w30 o sae w40 (se non erro il 30 era per l'inverno ed il 40 per l'estate), direi ke il 15w40 semisintetico come ti ha già detto il collega và bene
Mio padre usava un Sae 30 d'inverno e un 40 estivo, va bene qualunque olio minerale anche da supermercato, visto che allora l'intervallo di cambio era ogni 3000 km. Il motore difficilmente superava i 70.000 km prima di un rifacimento totale, cosa normale a quei tempi. Quei motori abbisognano di oli molto untuosi altrimenti la pompa funge male e i supporti di banco si mangiano ( sono solo 2)
Buongiorno , l'olio che si usava era il Sae 30 invernale il Sae 40 estivo concordo che il 15/40 è un olio adatto ad un motore in buono stato , se però dovrebbe essere un po fiacco si potrebbe usare un 20/60 .