IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

| 16
  • non definito
    UTENTE  0
    20/12/2012 - 11:50
    IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    Salve a tutti, ho in officina una fiat idea 1.4 16v del 2004 tip.mot 843a1000, con questo problema. Si è verificato al cliente la prima volta ad ottobre 2012 che all'avviamento a freddo si accendesse la spia mil con la conseguente partenza di emergenza delle ventole di raffreddamento, ho potuto verificare con la diagnosi l'errore "sensore di temperatura difettoso", [b:18pusse5][b][b]ho sostituito il sensore con uno di concorrenza[/b:18pusse5][/b][/b], ho azzerato la mem guasti e dopo la verifica che la temperatura rispettasse i valori nominali, ho riconsegnato al cliente l'auto. Tutto bene fine novembre, periodo freddo, si è ripresentato lo stesso problema, ho ricontrollato la mem guasti ed era presente lo stesso difetto "sens temp mot difettoso", ho cancellato la mem guasti, aggiunto nuovo liquido antigelo , controllato i valori (tutti rigorosamente giusti) ed ho riconsegnato l'auto funzionante. Ma questo tentativo non ha avuto buon fine, il problema si è ripresentato i primissimi giorni di dicembre, allora ho sostituito il sensore per verificare se il precedente sens potesse avere un difetto di fabbricazione, ma anche questo tentativo non ha avuto un buon esito, dopo alcuni giorni senza problemi in avviamento e marcia regolari, ieri si è ripresento lo stesso difetto. faccio notare che la tensione ai capi del morsetto del sens tem mot è regolare 5v, continuità del cablaggio verso la centralina è ok e che il difetto si è presentato più spesso in con condizioni climatiche fredde 0/<10° Vi è capitato già questo tipo di problema ed avete avuto modo di risolverlo? può dipendere dal sensore di temperatura motore non originale? sarà la centralina? premetto che non è la prima volta che sostituisco questi sensori con analogo difetto con esito positivo. può dipendere dal sensore di temperatura aria, pressione collettore aspirazione? con il motore al min temperatura di asp 35°, pressione 270hPa (valori nominali 300/400 hPa) Ringrazio per la gentile collaborazione chi può aiutarmi in questo caso.

  • non definito
    UTENTE  0
    20/12/2012 - 11:58
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    Controlla la termostatica, sicuramente è colpa sua perchè non fa raggiungere la temp. del liquido raffreddamento a 90 gradi entro un certo tempo.

  • non definito
    UTENTE  0
    20/12/2012 - 12:17
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    ok grazie proverò sicuramente, quindi il termostato potrebbe rimanere bloccato aperto facendo girare il liquido in tutto l'impianto prima del tempo ripensandoci stamani quando ho fatto un giro di prova ho notato che dopo 4/5 km la lancetta della temperatura era ancora a livello minimo senza spostarsi..

  • non definito
    UTENTE  0
    20/12/2012 - 12:20
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    se il termostato è guasto (sopratutto se non chiude) non hai DTC Verifica plausibilità temperature (acqua ed aria). Magari ti stai soffermando sul sensore (o connessione) sbagliato.

  • autoriparatore
    bumby1971  0
    20/12/2012 - 22:36
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    Batteria in buono stato e spunto sufficiente? Non credo sia il tuo caso ma in assenza di dtc plausibili non vorrei fosse simile alle panda che segnalano "temperatura eccessiva liquido raffreddamento" al primo avviamento.. dacci un occhio. Buon lavoro!

  • autoriparatore
    omac  0
    20/12/2012 - 23:23
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    A freddo, come le mattine di questi tempi, verifica prima ancora di avviare la temperatura ARIA, e se non ti sembra plausibile, come sembra, sostituisci il sensore pressione collettore in cui e' compreso detto sensore che va a spasso. Motivo del guasto il fatto che la temperatura aria e' presa come riferimento principale e in caso di anomalo valore, la ECU ritiene non plausibile la temperatura acqua in quanto assai diversa. Diverso il primo caso in cui hai sostituito il sensore, in quanto l'azionamento ventole a motore freddo era segnale inequivocabile di circuito aperto.

  • autoriparatore
    vampirello  0
    21/12/2012 - 00:50
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    [quote="badwork":19v31w0b]se il termostato è guasto (sopratutto se non chiude) non hai DTC Verifica plausibilità temperature (acqua ed aria). Magari ti stai soffermando sul sensore (o connessione) sbagliato.[/quote:19v31w0b] Su ECU Bosch è implementato controllo della valvola termostatica; il controllo è "blando" e si dimostra efficace con temperature ambientali molto basse. Non abbiamo DTC rilevato dal collega ma ritengo possibile che il termostato sia a pallino. Se non erro il codice dovrebbe essere P0115 (Segnale temperatura liq. raffreddamento non plausibile). Ovvio che valgono tutti i suggerimenti dei colleghi ma se il radiatore della macchina che hai in cura si scalda subito dopo avviamento prima che il motore arrivi a temp. esercizio, se in marcia il termometro scende e non raggiungi i 90°C, l' indiziato N° 1 è lui...Buon lavoro, facci sapere.

  • autoriparatore
    dani85  0
    22/12/2012 - 16:25
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    ciao...l'errore viene riscontrato al primo avviamento a freddo....a mio parere il termostato non c'entra....controlla temp aria aspirata a freddo.... il problema è nel sensore pressione assoluta....

  • autoriparatore
    peppinoomibtel  0
    22/12/2012 - 17:13
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    Buona norma prevede di oggettivare con il codice dtc "difettoso" è molto vago, il codice invero (anche se non sempre) apre la via della logica di validazione consultabile 1-se errore di segnale non plausibile possibile deviazione da staratura di segnali confronto quindi i colleghi che indicano sensore temperatura aria aspirata certamente consigliano il primo controllo da effettuare, 2-se errore elettrico naturalmente le connessioni labili sono ampiamente comprensibili come causale 3-infine due considerazioni: la prima è che se appare subito dopo l'avviamento non direi essere a buona logica un momento giusto per validare segnale non plausibile a causa dle termostato, la seconda è che le condizioni in cui si presenta l'anomalia ricordano molto un effetto simile (ma generalmente senza validazione dtc) che si ottiene con "undervoltage" di sistema quindi quando la tensione scende sotto un livello minimo di accettabilità per la centralina condizione molto facile da raggiungere con batteria non carica a sufficienza e temperature ambientali tipiche di questo periodo :wink: (....a proposito.... AUGURI!!!!!........) :wink:

  • autoriparatore
    peppinoomibtel  0
    22/12/2012 - 17:19
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    [quote="O mac":31dol04n]A freddo, come le mattine di questi tempi, verifica prima ancora di avviare la temperatura ARIA, e se non ti sembra plausibile, come sembra, sostituisci il sensore pressione collettore in cui e' compreso detto sensore che va a spasso. [color=#0000BF:31dol04n][i:31dol04n][b:31dol04n][u:31dol04n]Motivo del guasto il fatto che la temperatura aria e' presa come riferimento principale e in caso di anomalo valore, la ECU ritiene non plausibile la temperatura acqua in quanto assai diversa. Diverso il primo caso in cui hai sostituito il sensore, in quanto l'azionamento ventole a motore freddo era segnale inequivocabile di circuito aperto[/u:31dol04n][/b:31dol04n][/i:31dol04n][/color:31dol04n].[/quote:31dol04n] ciao O mac, non so per il sistema di questa vettura, comunque sui Marelli 1,3 mj fiat (6J 6F) in cui è validato P0115 segnale non plausibile per staratura segnale temperatura aria e relativo recovery le ventole sono azionate sempre Auguroni a tutti!!!

  • autoriparatore
    vampirello  0
    22/12/2012 - 18:50
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    Ma sto difetto si manifesta in marcia oppure in post avviamento? Quale DTC viene memorizzato in diagnosi?...Un po' di precisione, ragazzi!

  • autoriparatore
    omac  0
    22/12/2012 - 21:26
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    Esperienza recente con un problema uguale e iniezione bosch, a freddo temp. Acqua 2 gradi, aria 31, temperatura ambiente vicino a zero, dopo avviamento mil on senza attivazione ventole e ovvia soluzione con sostituzione aps. Appoggio comunque la considerazione di vampirello.

  • autoriparatore
    passi  0
    27/12/2012 - 17:10
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    concordo con O mac sostituisci sensore collettore aspirazione-temperatura aria, é un problema di questi veicoli solo a freddo fa il difetto, va al massimo manometro temperatura acqua e parte la ventola raffreddamento motore.Poi una volta che l' auto parte va bene tutto il giorno

  • non definito
    UTENTE  0
    08/02/2013 - 12:03
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    il difetto dal 20 dicembre ovvero da quando ho sostituito il termostato non si è più ripresentato, quindi sono certo che il problema era causato dal vecchio termostato difettoso, tengo a precisare due cose la prima è che non lo faceva esclusivamente alla partenza a freddo ma dopo alcuni km di marcia e secondo il problema non era dovuto al sensore di temperatura in quanto ne ho sostituiti 3 da quando si era presentato il problema la prima volta anche se la diagnosi dava come difetto "P0115 sensore temperatura refrigerante Difettoso" PROBLEMA RISOLTO con sostituzione termostato grazie a tutti e buon lavoro

  • autoriparatore
    omac  0
    08/02/2013 - 23:16
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    Con le informazioni giuste, anche le risposte sarebbero potute essere più coerenti. Il mancato raggiungimento o la caduta di temperatura dopo aver raggiunto la regimazione validano il p0115 per implausibilità del valore, ovviamente non all'avviamento ma in seguito. La vettura in esame non e' dotata di termometro sul quadro strumenti ?

  • autoriparatore
    rikymoto  0
    09/02/2013 - 23:19
    Re: IDEA 1.4 16v Sensore temperatura motore??

    [color=#0000BF:2oxc1j9b][b:2oxc1j9b]concordo con quanto scritto ed affermato da Vampirello e Omibtel[/b:2oxc1j9b][/color:2oxc1j9b] perchè esattamente quanto implementato nel sw delle ECM su quel sistema Bosch esiste la diagnosi di plausibilità della temperatura acqua che viene registrata con lo stesso Pcode P0115 che indentifica anche le diagnosi elettriche del sensore stesso (cambia il codice sintomo) sui sistemi 8V Marelli Benzina non esiste tale diagnosi mentre sul Diesel Marelli 6JF (applicazione 1.3 70HP) esiste una diagnosi di plausibilità relazionata al sensore temperatura aria forse la confusione nasce dal fatto che avendo lo stesso codice DTC per indicare diverse strategie , che di fatto sono distinte dal codice sintomo, non è immediata la causa orgine della registrazione del fault in ogni caso una valutazione del valore del parametro ingegneristico della Th2O in questo caso dovrebbe poter identificare la causa origine il motivo per la quale alcuni sistemi non hanno la strategia di plausibilità della stima della Th2O è perchè di difficile intercettazione , troppo dipendente dalle condizioni ambientali al contorno, dalla tipologia di motore e da fattori di tolleranza che possono variare nel tempo assai significativamente



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?