Buongiorno,qualcuno mi potrebbe aiutare nell'identificazione del cambio io non trovo nessun numero.il suo cambio è spezzatino io optavo per un cambio rigenerato ma il proprietario ne a portato uno usato gli anno detto ke è del doblò veramente a me sembra della punto 1.9 jtd.esternamente sembrano uguali ma la punto a rapporto 20/57.ford,wolk,renault anno i riferimenti.grazie e buon anno a tutti.
Scambiare il cambio di velocità è stata da sempre un'operazione con imprevisti, come per fiat, anche , di che se ne dica, per i marchi citati. Poi se i modelli interessati sono un autocarro (in sostanza il doblò) e un'autovettura, con in mezzo eventuali modifiche appotate, l'impresa è ancora più ardua. Entrambi monterebbero un cambio tipo: C510. Questo tipo viene montato ,in fabbrica, su veicoli difersi e ognuno di potenza differente. Con rapporti di trasmissione specifici , nelle singole marcie e nella coppia cilindrica finale. Pertanto a parità di struttura esterna i rapporti di velocità difficilmente saranno uguali, salvo un riscontro alla ricambi dei due telai, o individuare visivamente i rapporti sviluppati di entrambi i cambi. Altrimenti il rischio è che il veicolo riparato: o non tira bene qualche marcia, o gli manca qualche mezza marcia.
[quote="wracing":229vmian]se il problema è solo il rapporto puoi mettergli la quinta e far fare al primario 50 giri e vedere quanti giri fanno i semiassi[/quote:229vmian] come giustamente dice il collega è possibile quantificare la differenza del rapporto ingresso/uscita di entrambi e stabilirne di conseguenza l'impatto sull'eventuale utilizzo se diverse tra loro
[quote="peppino'omibtel":2pb0dood][quote="wracing":2pb0dood]se il problema è solo il rapporto puoi mettergli la quinta e far fare al primario 50 giri e vedere quanti giri fanno i semiassi[/quote:2pb0dood] come giustamente dice il collega è possibile quantificare la differenza del rapporto ingresso/uscita di entrambi e stabilirne di conseguenza l'impatto sull'eventuale utilizzo se diverse tra loro[/quote:2pb0dood] Con i rapporti suddetti il Doblò ,con il cambio della Punto viaggerebbe ad una velocità ( da un conto veloce a mente) maggiorata del 20% ,circa. Penso sia un problema , anche con il codice della strada. ( i rapporti del cambio sono parametri dell'omologazione dell'autoveicolo) " Medidate gente, meditate"
[quote="Rally72":25hkf0bi]A mio parere, se il cambio se l'è procurato il cliente....son affaracci suoi, io mi limito ad avvisarlo e a montarglielo, ovvio che legalmente non sono stato io [/quote:25hkf0bi]
Con le attuali leggi che regolano il nostro settore il cliente è autorizzato a non sapere nulla di niente. Pertanto se il ricambio non è conforme o si rifiuta l'installazione o la si esegue calato il sole e così, in un potenziale contraddittorio, esiste l'accusa di negligenza ed evasione. E' una casualità lontana quanto vuoi ma non im possibile.