immagine che qualcuno si sia gia lamentato di cio,ma non ho trovato nulla. sono un possessore di un alfa 156 del 2002 che possiede i classici rumori provenienti dall'anteriore su strade leggermente disconnesse.premetto che ho gia sostituito i braccetti superiori ed inferiori che hanno attenuato i rumori per qualche mese poi sono ricominciati,poi ho sostituito le testine dello sterzo e qualche rumore è guarito,ma non tutti... ho rimasto di toc preoccupanti che sento su entrambe le ruote,se prendo una sconnessione sulla ruota dx sento il rumore anche su quella sx.c'è ancora qualche crac quando ci sono delle lunghe escursioni degli ammortizzatori e mi pare il rumore di n giunto a ruote leggermente sterzate. grazie a tutto cio mi verrebbe da dire a marchionne di andare a fare in c........ vabbeh. da che parte mi faccio?????cosa devo sotituire ora? qualcuno ha diagnosi certe o come i meccanici della mia zona mi dicono devo farmi dalle parti piu economiche da sostituire ed andarci su dietro finche non è sparito il rumore???? sono bisognoso di aiuto. grazie per ora
...i giunti farebbero dei rumori infernali sottosterzo..non penso sia il tuo caso!!! controlla la barra!!!! è l'unica cosa che ti manca
...anche se poi....ricomincerai da capo!!! ciao!
[quote="barbagiangi":10pgqucs]immagine che qualcuno si sia gia lamentato di cio,ma non ho trovato nulla. sono un possessore di un alfa 156 del 2002 che possiede i classici rumori provenienti dall'anteriore su strade leggermente disconnesse.premetto che ho gia sostituito i braccetti superiori ed inferiori che hanno attenuato i rumori per qualche mese poi sono ricominciati,poi ho sostituito le testine dello sterzo e qualche rumore è guarito,ma non tutti... ho rimasto di toc preoccupanti che sento su entrambe le ruote,se prendo una sconnessione sulla ruota dx sento il rumore anche su quella sx.c'è ancora qualche crac quando ci sono delle lunghe escursioni degli ammortizzatori e mi pare il rumore di n giunto a ruote leggermente sterzate. grazie a tutto cio mi verrebbe da dire a marchionne di andare a fare in c........ vabbeh. da che parte mi faccio?????cosa devo sotituire ora? qualcuno ha diagnosi certe o come i meccanici della mia zona mi dicono devo farmi dalle parti piu economiche da sostituire ed andarci su dietro finche non è sparito il rumore???? sono bisognoso di aiuto. grazie per ora[/quote:10pgqucs] Intanto ti consiglio di imparare ad interagire in modo educato, sei sul web non a casa tua, non vedo cosa c'entri Marchionne su un'auto vecchia di 10 anni, magari sarebbe da discutere sull'operatore che cerca di ripararla, hai provato a controllare le biellette da ammortizzatori a barra stabilizzatrice? P.S. segui il mio consiglio sul modo di interagire, o dovrò chiudere la discussione.
Pur quotando i colleghi circa l'usura supporti barra torsione (e non e' assolutamente vero che dopo poco dalla sostituzione si e' daccapo, se non sono prodotti di concorrenza scadente), ho l'impressione che per tutte le parti sostituite si sia usato il metodo del sentito dire acquistando fufa su internet. Ricambi originali o prodotti dallo stesso fornitore d'origine hanno dato risultati molto positivi, avendo usufruito nel tempo di molte migliorie. E' mia impressione o un'altra possibile applicazione della "volpe e l'uva" ?
non volevo offendere nessuno chiedo scusa,mi fa imbestialire che il sistema multilink sia presente su altre vetture anche vecchie come la mia ma nessuna soffra di questi rukori in maniera cronica.i braccetti e le testine sterzo sono state sostituite con pezzi originali. P.S.:il restyling giugiaro e del 2004 ma presenta gli stessi problemi e cmq sia dall alfa non e stato fornito nessun ricambio atto ad eliminare il problema.sarebbe bastato guardare come ha fatto bmw a non avere questi problemi visto che i ricambi sono piu o meno cari uguali.
Se invece di sostituire parti a c... avessi visionato quali effettivamente presentavano anomalie avresti già risolto e con molta meno spesa. Il problema è che non è facile, per questa ragione esistono i professionisti che sanno consigliarti quali ricambi sostituire e la tipologia di ricambio da montare, non solo, ti garantiscono anche il lavoro che eseguono. Molte volte per paura di spendere troppo spendi il doppio e non funziona niente. Saluti da Marchionne, lui stupido com'è, si sarebbe avvalso di un professionista e avrebbe già risolto.
[quote="Aricky":2c0nk13w]...Saluti da Maxxxxx, lui stupido com'è, si sarebbe avvalso di un professionista e avrebbe già risolto.[/quote:2c0nk13w] Ma il sig. maglioncino perchè non lo si lascia in pace? Lasciategli solo smantellare scientificamente tutta la parte produttiva manuale della famosa "Fabbrica Italia" e non dategli colpe che non ha su prodotti nati prima del suo avvento. Anzi, in generale, sui presunti difetti dei prodotti, lui non ha colpa alcuna, e i prodotti in se non sono peggio o meglio degli altri. Sono solo i "prodotti/modelli " che mancano.... per adesso o forse (speriamo di no) per sempre....
la sostituzione dei braccetti me le ha fatte un meccanico perchè non dispongo di un ponte per sollevare l'auto e nemmeno di troppa attrezzatura,altrimenti aprirei un officina,ed i pezzi sono stati sostituiti dietro un consiglio di quelli che voi chiamate professionisti..................ed essendo questi operanti in un officina specializzata alfa romeo pensavo che fossero abbastanza titolati i loro consigli di sostituzione che vi ho esposto in precedenza,quindi....