Ciao sono nuovo del forum
Vi ho trovato facendo una ricerca in rete.
Vi illustro brevemente il mio problema o meglio quella della Twingo di mia moglie.
Il modello è la NewTwingo 1.2 le iene del 2008.
Il problema che si presenta è questo la spia airbag si accende mentre si è in marcia assieme alla spia chiave inglese e resta accesa fino allo spegnimento dell'auto.
Fatto fare diagnosi al mio meccanico di fiducia risulta un errore sull'airbag sedile passeggero.E' stato verificato tutti i cablaggi con relative spinette per scongiurare che ce ne fossero di staccate o di attaccate in malo modo ma nulla.
In questi giorni la sto usando io e dalla casistica ho notato che la spia si accende principalmente in curva (principalmente verso dx) e qualche tempo addietro mia moglie (ed è il caso di sottolinearo ) ha cozzato contro un panettone di cemento con lo spigolo posteriore dx dell'auto.
Potrebbe essere quello che ha innescato questo errore sull'airbag? Magari ha "allertato" uno dei sensori oppure uno si è mosso.
Questo è quanto ho rilevato ora sta a voi aiutarmi a risolvere il problema.
Dove sono posizionati i sensori di urto?
Potrebbe essere il pretensionatore?
domanda ma se il tuo meccanico di fiducia ha controllato cablaggi,spinette i pretensionatori non li poteva controllare? poi se ti ha fatto la diagnosi un indizio da dove partire c'e' . la diagnosi ti dice se e' errore sporadico o presenza. magari se ci dici il codice di errore riguardo al sedile passeggero, ci si' puo' vedere di analizzarlo assieme il problema. buona serata.
Penso che una diagnosi non dica genericamente guasto lato dx o lato sx, ma viene sempre indicato un codice ed eventualmente una descrizione univocamente riferita al problema: legati al sedile dx sono il pretensionatore, la carica frontale, la carica laterale, la tendina, il sensore occupazione passeggero, e pure l'eventuale sistema di esclusione in caso di trasporto particolare. A quale di queste cose si riferiva il guasto?
Grazie per le risposte. Scusate mi son dimenticato di specificare l'errore è riferito all'airbag torace passeggero cioè quello inglobato nel sedile. L'errore è presente sia con passeggero che senza. I cablaggi li hanno già controllati.ieri mi han detto che devono smontare il sedile e vedere a sedile sul banco di seguire i cablaggi e capirci qualcosa. gli attuatori degli airbag dove si trovano Mi han detto che se fosse un guasto all'elettronica dovrebbe presentarsi all'accensione,essendo sporadico sicuramente è dato da un falso contatto e/o da un connettore non ben fissato P.s.: c'è modo di leggere il codice errore senza il tester? Per esempio sulla mia Astra c'è una procedura con i pedali per leggere gli errori
Sull'astra leggi gli errori relativi al motore. Per la carica laterale passeggero, oltre al collegamento sotto al sedile vi e' una presa sul modulo stesso all'interno dello schienale, ma per fugare i dubbi esistono le resistenze campione con cui effettuare ricerca guasti. La centralina airbag e' l'unico attuatore per l'azionamento delle cariche, in quanto e' essa stessa il sensore urto principale e ha potere decisionale sul livello di protezione passiva da attuare in base all'entità e alla direzione dell'urto subito.
Grazie per la risposta.Per le resistenze campione dovrebbero saperlo il meccanico...in teoria. Proverò a dargli questa dritta prima che smontino il sedile. E nel caso ci fosse bisogno di smontare il sedile è un operazione di facile attuazione? Non è che poi mi ritrovo con un sedile mezzo sfasciato?
I sedili si smontano e sono fatti per smontarli
Altra cosa, non azzardatevi a controllare la resistenza con il tester.............
Con diagnosi è facile, si leggono le resistenze, si individua il ramo, si esclude prima arbag torace ccon la resistenza e poi si và avanti con i controlli.
Lascia lavorare tranquillo il meccanico, per smontare quel sedili ci sono 4 dadi, viene vie subito