Salve, come da titolo ho un problema con una Fiat punto 188 1.2 8V Mi dà errore BOBINA 1. Il problema si manifesta solo nel momento dell'accensione ad auto fredda, metto in moto sento che và tipo a 3, e 4 secondi dopo si rimette in sesto.. E non mostra più nessun problema.. Ho provato a cambiare cavi e candele, e ho provato pure bobine, ma nada, sono dell'idea che è la centralina! Voi cosa ne pensate? Monta la 59F la solita centralina "difettosa.." Giorgio
se con cavi ,candele e bobina sei a posto non resta molto......attenzione partirebbe a 2 non a 3 se mancasse il comando dalla centralina !!! propio ieri ho perso tempo x una candela difettosa.....controlla anche la gradazione che sia corretta!!!!!! ciaoo
La guarnizione testa non ha nessun problema? L'anomalia lamentata ne richiede l'attenzione .
[quote="Laharl89":1cye573g]La cosa è che il difetto lo fà così brevemente che non lo si riesce a capire se va a 2 o a 3! Un colpo di acceleratore e tutto svanisce![/quote:1cye573g] Se difetto della centralina con oscilloscopio sul primario il difetto lo vedi anche se la macchina va bene.
[quote="gianmario":3077j4fs][quote="Laharl89":3077j4fs]La cosa è che il difetto lo fà così brevemente che non lo si riesce a capire se va a 2 o a 3! Un colpo di acceleratore e tutto svanisce![/quote:3077j4fs] Se difetto della centralina con oscilloscopio sul primario il difetto lo vedi anche se la macchina va bene.[/quote:3077j4fs] O anche con il tempo di carica bobina 1 e bobina 2 qui sotto il primo ha centralina ko il secondo centralina ok [img[url=http://imageshack.us/photo/my-images/843/bobina1ko.png/:3077j4fs][img:3077j4fs]http://img843.imageshack.us/img843/5762/bobina1ko.png[/img:3077j4fs][/url:3077j4fs] Uploaded with [url=http://imageshack.us:3077j4fs]ImageShack.us[/url:3077j4fs]][/img] [img[url=http://imageshack.us/photo/my-images/835/bobineok.png/:3077j4fs][img:3077j4fs]http://img835.imageshack.us/img835/2376/bobineok.png[/img:3077j4fs][/url:3077j4fs] Uploaded with [url=http://imageshack.us:3077j4fs]ImageShack.us[/url:3077j4fs]][/img]
ottimo peppino,io cmq sono molto dubbioso su ecu se non sappiamo esattamente se va a 2 o 3 e una cosa campata in aria,io ho cambiato tante 59f maggiormente si sono ****** a caldo difficile a freddo io poi sono molto pratico avendo attrezzatura che mi permettere di scodificare e riverginizzare quelle ecu faccio presto....a freddo...la prova piu semplice del mondo metti in moto come va a tre spegni e smonti candele e le controlli se ce acqua tada'''''
[quote="peppino'omibtel":79dzp7kr]O anche con il tempo di carica bobina 1 e bobina 2 qui sotto il primo ha centralina ko il secondo centralina ok[/quote:79dzp7kr] Si, conoscendo queste centraline è praticamente certo, ma in teoria tempo di chiusura lungo potrebbe dipendere anche da tensione bassa o resistenza primario alta, con oscilloscopio invece hai comunque la certezza della diagnosi. [attachment=0:79dzp7kr]P0352s.jpg[/attachment:79dzp7kr]
Ciao, io ho avuto un problema simile, ma il difetto lo faceva sia a caldo che a feddo , e restava in memoria bobina 2, ho risolto cambiando i due cavetti che dalle bobine vanno dritti in centralina , cavetto giallo e rosso e cavetto marrone e nero, sostituiti sia cavetti che terminali, problem risolto. magari non è lo stesso problema ma vedondo il carico delle bobine penso di si. ciao e buon lavoro
una precisazione, i due cavetti sono uno per bobina, ovvio. ciao
Se hai errore di circuito aperto su bobina e relativa accensione spia MIL, se al primo avviamento vettura gira a due, è molto probabile che centralina sia KO. Nei sistemi EOBD all' atto inserimento quadro, viene fatta circolare una debole corrente (25 mA se non erro) che attraversa componenti e circuito per verificarne integrità. Avviato il motore subentrano altri controlli operati dalla ECU e se tutto OK, il motore riprende a funzionare.In questo caso, Il motore gira a due non per mancanza scintilla alle candele ma per il mancato comando di apertura iniettori sui cilindri che fanno capo alla bobina "malfunzionante". Se prelevi il segnale dagli iniettori, vedrai che questi non saranno pilotati durante il malfunzionamento; se non hai oscilloscopio, puoi utilizzare un LED correttamente polarizzato o tester tensione sempre a LED.
Ne ho cambiate spesso di quelle centraline,però appunto nel momento del difetto deve andare a 2 e non 3.non é facile perché di solito il difetto lo fa proprio per poco tempo. Comunque se fosse la testa dovresti comunque avere un calo anche minimo di livello acqua...comunque per me da quello che dici è la centralina. Ottimo anche il consiglio di provare la tensione sugli iniettori
Interessante la prova della tensione sugli iniettori! Alla fine ho testato le varie prove da voi consigliate e il problema stava al solito sulla maledetta centralina! sostituita e problema risolto!
Grazie mille a tutti, siete stati di grande aiuto!