Stilo spurgo frizione?

| 10
  • autoriparatore
    oro963  0
    16/01/2009 - 06:47

    Devi tirare un pochino indietro il tubo del cilindretto e collegare un attrezzo spurgo freni sul tappo serbatoio Ciao ORO963

  • autoriparatore
    oro963  0
    16/01/2009 - 06:49

    Mi raccomando un pochino

  • autoriparatore
    evotec  0
    16/01/2009 - 09:34

    E se non ho l'attrezzo non c'? un metodo "all'antica"?

  • non definito
    UTENTE  0
    16/01/2009 - 10:23

    devi azionare ripetutamente il pedale della frizione finch? non ha eliminato l'aria interna, occhio che devi schiacciare il pedale anche un centinaio di volte[B)]. Buon lavoro

  • autoriparatore
    luce  0
    16/01/2009 - 12:25

    Dal momento in cui l'olio del disinnesto frizione lo prende dal serbatoio dei freni,armati di una 8 fissa e stella,apri lo spurgo che esce dalla campana frizione,lo sviti e con una pompa per bici o quelle a pedale ,o con attrezzo per prova idraulica circuito di raffreddamento togli tap?po vaschetta olio freni,metti tappo con attacco per tubo proveniente dalla pompa,azioni la pompa in modo da stabilire una pressione massima di 1bar,apri lo spurgo e quando fuoriescono le bolle d'aria,dopodiche' chiudi la vite di spurgo.Assicurati ovviamente prima di iniziare che il serbatoio dell'olio sia pieno.Non dovresti avere problemi.

  • autoriparatore
    viceversa  0
    16/01/2009 - 13:13

    montala e dargli un po di pedalate,vedrai che si sistema da sola,in caso spurgala dal tubo stesso

  • autoriparatore
    filtrini  0
    16/01/2009 - 13:25

    quoto viceversa

  • autoriparatore
    evotec  0
    16/01/2009 - 14:49

    Ragazzi, ho risolto in un batter d'occhio. Una volta montata, quattro pedalate ed ? andata immediatamente in pressione, non ho avuto bisogno di spurgarla in nessun modo. L'unico accorgimento che ho seguito ? quello di non far svuotare il tubo che va dalla vaschetta alla pompa stessa. X Luce: non c'? nessun tipo di spurgo a vite, altrimenti non avrei avuto quelle perplessit? iniziali... Grazie a tutti per la sentita collaborazione, come sempre del resto!!! [:D][:D][:D] <font color="red"><font size="5"> CASO RISOLTO</font id="size5"></font id="red">

  • autoriparatore
    oro963  1
    16/01/2009 - 14:51

    Sulla vettura non c'? spurgo da svitare con chiavi Metodo antico: 1) Devi tirare un pochino indietro il tubo del cilindretto 2) rienpire di olio il serbatoio 3) collegare un tubo in gomma sul spurgo 4) attendere 2, 4 minuti oppure aiutarlo con una pompa a bassa pressione meno di un bar 5) rinserire il tubo. Funziona al 100% Un saluto oro963

  • autoriparatore
    evotec  0
    16/01/2009 - 00:51
    Stilo spurgo frizione?

    Domani ho una pompa frizione da sostituire (quella pressata dal pedale) di una Stilo jtd del '05, provando un p? a dargli un'occhiata mi sono un'attimo fermato a riflettere su come si effettua lo spurgo, visto che sul pistoncino idralulico che esce dalla campana del cambio c'? si un buco tipo spurgo, ma a corpo unico (non c'? la classica vite da smollare). Qual'? la procedura esatta? Ci vuole uno "spurgatore" specifico? Grazie a tutti [8D]



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?