Salve a tutti ho un problema con questa vettura smart 450 codice motore 15 a motore freddo non si avvia non entra l'aria automatica, faccio la diagnosi e mi da un codice d'errore P0113 sensore temperatura aria aspirata, vado su lettura elenchi dati e vedo la temperatura a 155 gradi allora cosa faccio provo un sensore ma niente sempre uguale.Qualcuno sa dirmi cosa devo trovare ai pin del connettore sensore aria.Le prove che ho fatto sono le seguenti: continiutà dei cavi fino in centralina, uno va in centralina l'altro non so,ho controllato se erano in corto tra loro ma niente poi se eranoin cortocircuito a massa uno alla volta ma niente e adesso chiedo aiuto? grazie mille
Risulterebbe che i due fili vanno in centralina.E' forse qui l'anomalia?
Che segnale deve esserci sui pin non lo so. Ma essendo il sensore una resistenza termovariabile dovrebbe esserci una tensione . Prova scaldare il sensore , scollegato, con aria calda. Misurando la resistenza dovrebbe variare con la temperartura.
Che tensione leggi sul filo che vedi andare in centralina? Ho avuto diversi casi di anomalie simil, ma problema sempre legato ai fili: il posto dove si trova e le vibrazioni provocano rotture interne ai cavi elettrici, prova a tirare, e ove vedessi un allungamento hai in mano la soluzione. Il valore temperatura che leggi e' per circuito aperto.
Ciao, anche con il sensore staccato deve mettere in moto. controlla pressione benzina. Quelle macchine soffrono il riscaldamento del filo pompa benzina nella centralina sam.
Circuito aperto dovrebbe essere circa 5v, fai un po' di prove sotto controllo di diagnosi: filo a massa, misura con sensore collegato, leggendo di volta in volta la temperatura restituita. Il filo di cui non riesci a trovare la destinazione, dovrebbe essere collegato a massa.
Ragazzi ho risolto, mi sono scaricato l'impianto elettrico ho contollato tutti i pin della centralina a cosa corrispondevano, alla fine il problema è stato causato da un errato posizionamento degli spinotti cioè è stato scambiato lo spinotto del sensore di temperatura aria con quello della valvola di commutazione della pompa pneumatica. Grazie mille dell'aiuto
Cose del genere devono avere un inizio ben preciso, e un'indagine col cliente accorcia i tempi di lavoro ed evita di trascinare i colleghi in un'allegoria di corbellerie. Senza arrivare al fatto che certamente le prese non sono perfettamente identiche, la sezione dei fili e' sicuramente minore per il sensore aria.
[quote="Capalbiocross":rzpgzr3p]Risulterebbe che i due fili vanno in centralina.E' forse qui l'anomalia?[/quote:rzpgzr3p] Il "forse" era metaforico, come dire è sicuramente qui l'inghippo. Ma va bene così, l'impotante è risolvere, sebbene O mac va condiviso.