Ciao a tutti...vorrei, uno di questi giorni, smontare e dare una pultia all'intercooler... Da dove parto?? Al momento non ho dei cavalletti e mi chiedevo se fosse possibile (o meglio, comodo) farlo anche senza di essi... c'è qualcuno di voi che può darmi qualche dritta? grazie!!
La pulizia esterna si può fare senza troppi fastidi, una bella soffiata o se vi e' presenza di fango o sporcizia con olio una lavata con acqua o emulsionatore a pressione moderata. Per la parte interna, se non sono successi patatrac tipo turbine a pezzi o simili nella vita dell'auto, ci pensa da se il sistema a tenersi pulito: la quantità, la velocità e la pressione dell'aria che vi circola tiene tutto libero nel bene e nel male, cioe' se ci fosse troppo olio vedresti come va, non riusciresti nemmeno a spegnerla!
[quote="thedoc":i3rh78wi]io spero intenda esternamente perche' altrimenti se poi internamente non e' piu' che pulito e asciutto non so' se qualcuno gli dia un consiglio per il patatrac che potrebbe verificarsi. [/quote:i3rh78wi]
Dico si ad ironizzare (con battute piu o meno di spirito)...ma non ho aperto un post dicendo "Domani faccio questo."
L'ho aperto appunto per chiedere maggiori informazioni a riguardo, di certo chi scrive non è alle prime armi e alcuni dettagli son del tutto superflui....
[quote="O mac":i3rh78wi]La pulizia esterna si può fare senza troppi fastidi, una bella soffiata o se vi e' presenza di fango o sporcizia con olio
una lavata con acqua o emulsionatore a pressione moderata.
Per la parte interna, se non sono successi patatrac tipo turbine a pezzi o simili nella vita dell'auto, ci pensa da se
il sistema a tenersi pulito: la quantità, la velocità e la pressione dell'aria che vi circola tiene tutto libero nel bene
e nel male, cioe' se ci fosse troppo olio vedresti come va, non riusciresti nemmeno a spegnerla![/quote:i3rh78wi]
La pulizia intendo farla sia internamente che esternamente.
Poi da un lato è giusto pensare che le velocità all'interno possano rendere pulito il circuito, ma dall'altro credo che alla lunga si possano depositare strati e strati di aira mixata all'olio!
"La pulizia intendo farla sia internamente che esternamente. Poi da un lato è giusto pensare che le velocità all'interno possano rendere pulito il circuito, ma dall'altro credo che alla lunga si possano depositare [color=#FF0000:2ka540dn]strati e strati di aira [/color:2ka540dn]mixata all'olio!" Che l'aria si depositi in strati francamente la trovo nuova e anche che si mescoli con l'olio a meno di non mantenerla in vortice visti i pesi specifici molto diversi la vedo dura... Quello che trovi all'inerno dell'intercooler probabilmente ha qualche altra origine e visto, da quanto affermi che non sei alle prime armi dovresti immaginare cos'è...
quindi vuoi dire che è un'operazione del tutto inutile?
Io non so ancora quello che troverò...di certo non residui bellici (non credo che la turbina si sia mai rotta, l'ho presa usata da mio zio l'auto)...ma di fondo, dopo anni e anni di utilizzo, non credo che sia paragonabile a come se fosse nuova...o no?!?!