Salve a tutti, ho un problema su un nissan cabstar del 2002 mot. BD30 è stato cambiato il termostato, la pompa acqua, ripulito i condotti, ma andava sempre in ebollizione. Ok rifaccio la testata è andato regolare per un mese ora si è ripresentato il cliente con lo stesso problema, a carico va in pressione l'acqua e la butta fuori (parecchia pressione liquido raffreddamento) al minimo regolare no pressione come in marcia a vuoto.
Qualcuno sa di qualche difetto tipo spacchi alla testata? Grazie
Se hai lo stesso problema, inizia a dirci se realmente il mezzo è uguale (ovvero apri discussione nuova tua, con dati veicolo richiesti), raccontando anche tutto ciò che già è stato fatto e controllato per trovare la soluzione. Lasciamo perdere vecchi topic persi nei meandri del tempo e inutili perché senza seguito.
OK OMAC, TI SPIEGO, HO UN NISSAN CABSTAR DEL 2001 TLO 35/3 CON MOTORE BD30, ADIBITO A PIATTAFORMA AEREA QUINDI CON CIO' VUOL DIRE CHE QUANDO CAMMINA VA SEMPRE A PIENO CARICO.
IL PROBLEMA CHE HO è CHE COME COMINCI A CAMMINARE SOFFIA SUBITO ACQUA DALLA VASCHETTA POSTERIORE DELLA CABINA.
IL MIO MECCANICO HA FATTO TUTTE LE PROVE POSSIBILI E IMMAGINABILI SU RADIATORE, VENTOLE, ECC. SECONDO LUI CI SARA' QUALCHE PARTE LESIONATA DOVE SFIATA.
OK. VI DO' PIU' NOTIZIE:
è STATA RIFATTA GUARNIZIONE TESTATA;
PIALLATURA;
PROVA IDRAULICA TESTATA;
SOSTITUITO VALVOLA TERMOSTATICA;
SOSTITUITO GRUPPO TERMICO VENTOLA RADIATORE;
REVISIONATO E LAVATO RADIATORE;
CAMBIATO OLIO E VERIFICATO TENUTO SOTTO CONTROLLO IN CASO L'ACQUA SI MISCHIASSE MA NIENTE, L'OLIO è SEMPRE LIMPIDO E PULITO;
QUANDO LO METTI IN MOTO PARTE A PRIMO COLPO, MA MORALE DELLA FAVOLA, QUANDO COMINCI A CAMMINARE ANCHE, DICIAMO A FREDDO, COME LO ACCELLERI UN PO COMINCIA A SOFFIARE NELLA VASCHETTA DELL'ACQUA DIETRO LA CABINA, QUINDI SE CI FAI UN PO DI STRADA RISCHI DI RIMANERE SENZ'ACQUA NELL'IMPIANTO.
CAPITO? NON è CHE SI SURRISCALDA,
In nome delle regole del forum, queste sconsciute, si prega di scrivere in corsivo minuscolo, maiuscolo significa urlare, e ci sentiamo bene. Se trovo ancora maiuscole, cancello i post. Quanto al problema, e tralasciamol'invito ad aprire un topic dedicato, si tratta di sapere che cosa viene soffiato nel circuito acqua, e per saperlo basta infilare nella vaschetta la sonda di un misuratore gas di scarico, utilizzato fin a qualche anno fa per i famosi bollini blu, e spero rimasto nelle officine come strumento di diagnosi: se vengono rilevati HC, è gas di combustione, quindi o testa lesionata o guarnizione testata con trafilamenti che si notano solamente con l'aumento della pressione nelle camere di scoppio dovuto alla maggior quantità di carburante iniettato per aumentare la coppia motrice. Se non sono gas di combustione, portate il veicolo presso qualche santuario.
Ok, scusami, non era mia intenzione farvi intendere che stavo urlando, non avevo dato peso allo scrivere in maiuscolo o minuscolo.
Cmq per il momento grazie, corro dal mio meccanico a riferirgli la tua gentilissima idea, altrimenti domenica porto il camion con me a messa.
Poi se è proprio necessario con un oretta e mezza e una tanica di acqua posso anche arrivare a S. Giovanni Rotondo a farlo benedire...
Sono di San bartolomeo in Galdo, (BN).
Mi permetto di darti del tu, non è che hai un officina? magari se sei un esperto Nissan potrei portare il camion da te?
Più tardi ti faccio sapere l'esito di qualche ulteriore prova....
Per il momento grazie 1000.
Salve ragazzi purtroppo anche io sono incappato in questo problema e o di nuovo fuso il motore dopo aver fatto appena 1800km.
Ho fatto fare tutto nuovo camice pistoni radiatore valvola termostatica giunto viscoso spianatura testata e blocco e guarnizione testata.
A motore rifatto ogni sera quando tornavo a casa trovavo pressione nella vaschetta dietro la cabina.
Poi non ho fatto sfiatare manualmente la vaschetta per una sera e il giorno successivo ho grippato causa surriscaldamento.
Da cosa può essere dovuta tutta questa comprensione nell impianto del liquido?
Il meccanico mi ha detto che probabilmente è la pompa del gasolio ...che è elettronica ed è stata fatta 3 anni fa senza nessun miglioramento,in salita massimo va in seconda su di giri a 40 kmh...se metto la terza muore...un po' di acqua la consuma ma non fa fumo bianco e l'olio e limpido...qualche idea?