Non parte.

Mercedes Classe A 150 w169 | | 12
  • autoriparatore
    numanese  0
    12/12/2013 - 23:26
    Non parte.

    Salve a tutti, oggi in officina è arrivata una Classe A150 w169, con difficoltà di avviamento.

    9 volte su 10 parte senza noie, ma ogni tanto non ne vuole sapere....

    Aspetti 10 minuti e tutto ok.

    La pompa la escludo perchè è stata sostituita da poco.

    Che voi sappiate è soggetta a guasti al relè della pompa benzina?

    Perchè ho controllato la presenza di corrente sullo spinotto e di 4 fili ( 2 fini, probabilmente il livello e 2 grossi probabilmente la potenza) la sola coppia di fili piccoli aveva 12v.

    Mi scoccerebbe sostituirlo e scoprire che non è quello anche perchè è venuta da noi perchè un collega gli ha cambiato la pompa che poi si è rivelata "innocente"...

  • autoriparatore
    zappitto  0
    13/12/2013 - 00:28
    Non parte.

    io al tuo posto controllerei il relè pompa .

  • autoriparatore
    giasan  0
    13/12/2013 - 00:34
    Non parte.

    Anche io partirei dal rele pompa

  • autoriparatore
    numanese  0
    13/12/2013 - 00:42
    Non parte.ato delle

    Sembra funzionare bene, ma visto che il guasto si presenta sporadicamente non mi posso fidare.

     

    Domani lo apro, verifico lo stato delle saldature, mi è capitato con una vecchia Honda, saldatura incrinata e mancate partenze sporadiche...

     

    Grazie ragazzi, faccio sapere, mi rassicura che la vedete come me...

  • autoriparatore
    giasan  0
    13/12/2013 - 00:50
    Non parte.ato delle

    Per adesso parti da li visto che la pompa e stata gia sostituita spero sia stata presa nuova quando non parte hai controllato se ce corrente alle candele .e giri motore

  • autoriparatore
    diegass  0
    23/12/2013 - 21:35
    Non parte.ato delle

    io monterei un manometro e controllerei se quando non parte c è pressione di benzina  . poi si puo pensare al sensore fase o giri motore

  • autoriparatore
    strambal  0
    24/12/2013 - 20:09
    Non parte.ato delle

    inverti il relè, quello vicino comanda il motorino avviamento, in quel caso non girera motorino ed avrai visto il problema. comunque quei relè anno avuto problemi ,

  • autoriparatore
    pierluis  0
    07/05/2014 - 23:57
    catena distribuzione rumorosa classe A 150.

    so che c'e sempre una prima volta nella vita e questa e una di quelle , e entrata in officina una classe A 150 benzina con 135000 km e stata diagnosticata rumorosita eccessiva catena distribuzione , ora la domanda che pongo a qualcuno del forum che abbia gia fatto questa operazione . c'e riuscito a sostituirla senza smontare motore da vettura ? abbiamo notato che di spazio sembra essercene ( in confronto ad altre classi A di cilindrata superiore o diesel dove non passa un pelo ) poiche devo farlo nei ritagli di tempo non voglio affrontare un eccessiva mole di lavoro ( in questo caso anche se e il moroso di mia figlia ) lo mando da chi ha gia fatto cio : grazie e scusate intromissione .

  • autoriparatore
    officinamc  0
    09/05/2014 - 03:15
    catena distribuzione rumorosa classe A 150.

    per la pompa benzina vai diretto sul rele'.molto frequente la casistica.anzi e' piu' il rele' il problema,forse per un'eventuale assorbimento maggiore della pompa che non e' piu' efficiente.io di solito per non sbagliare cambio tutti e due in coppia.
    per il rumore alla catena,basta cambiare il tenditore,,,si cambiano spesso.

  • privato
    rosamelis4  0
    30/01/2018 - 19:22

    Buona sera a tutti avrei bisogno di un'informazione Io ho una Mercedes Benz Classe A w168 e ho riscontrato problemi con la pompa del carburante ma non so dove si trova ho già provato a controllare i fusibili e relè e non vi sono problemi perciò vi deve essere per forza problema alla pompa ma non so dove si trova Mi potresti aiutare

     

  • autoriparatore
    omac  0
    30/01/2018 - 22:28

    Questa discussione verte su A169, quindi non indicata, ma tant'è. La pompa benzina per tutti i veicoli degli ultimi vent'anni o anche più si trova nel serbatoio.

  • autoriparatore
    officinamc  0
    31/01/2018 - 23:18

    Comunque anche per questo modello come specificato dal collega si trova nel serbatoio,che va rimosso dal veicolo per accedere alla pompa.ti ricordo che su questo modello esiste una modifica di sostituzione delle tubazioni carburante

    alloggiate all’esterno del serbatoio con nuove in plastica rigida.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?