potrebbe anche avere qualche problema il tubo di introduzione benzina . prova prima di salire in vettura dopo la sosta ad odorare attorno allo sportellino del tappo o nei paraggi se senti puzza allora il prob ? localizzato nella parte post .poi la deve vedere un professionista .
Come gi? altre volte, caro Willy avevi ragione. Credo di aver trovato da dove proviene la perdita. Dopo aver smontato la ruota posteriore dx, il relativo passaruota e aver allentato le 3 viti che tengono fissato il bocchettone della benzina ho potuto avere accesso a tutta la tubazione per l'introduzione della benzina nel serbatoio. Fra i vari tubi e tubetti c'? in bella vista una scatoletta in plastica nera che avvolge il grande tubo principale. Tale scatoletta (all'interno perfettamente vuota)era spaccata per tutta la sua lunghezza e perdeva benzina . Non riuscendo a incollarla facilmente, nel frattempo l'ho "bypassata" unendo insieme i tubi di ingresso ed uscita. Non sono riuscito a capire il reale funzionamento di tale scatoletta (forse ? un separatore fra liquido e vapori?) e apetto consigli da tutti Voi per capire se il mio intervento pu? causare qualche problema e in caso affermativo dove posso trovare una nuova " scatoletta" per sostituire quella rotta. anticipatamente ringrazio
L'odore di benzina permane anche senza la famigerata scatoletta. Nelle giornate + calde dopo una sosta abbassando un sedile posteriore ed infilando la testa dentro il porta bagagli si sente distintamente. C'? qualche tubazione che scarica la dentro ?. Pu? essere il guppo pompa galleggiante presente sopra il serbatoio che perde ?
Non ? neanche il gruppo pompa galleggiante. L'odore esce dalla fessura cintura di sicurezza anteriore lato passeggero e dal coperchio (traforato) che fa accedere alle lampade del fanale posteriore dx. Ho smontato decine di pezzi ed ho potuto verificare che c'? un collegamento fra le 2 zone sopra citate ed il vano motore. E' proprio il telaio stesso che essendo a sezione rettangolare cava crea questo percorso preferenziale per i vapori che poi sfociano appunto nella zona pretenzionatore cintura ant passeggero (e poi con effetto camino salgono fino alla fessura sopra citata)e nella zona fanalino posteriore. La cosa che non capisco (in quanto non riesco a seguire il telaio fino al motore) ? da dove entrano tali vapori. La puzza aumenta se l'auto va in salita ! Aiutatemi, nemmeno i meccanici della zona riescono a risolvermi il problema, e con il caldo che arriva sar? costretto a venderla! grazie anticipatamente
E' un p? di tempo che salendo il auto dopo una sosta sento odore di benzina nell'abitacolo: l'officina autorizzata Fiat vicino a me ha detto che ci potrebbe essere una perdita zona galleggiante serbatoio. Sotto l'auto non rilevo mai perdite ed anche la benzina non sembra diminuire Ho inoltre dato una occhiata nella zona del serbatoio e non mi sembra di aver visto qualcosa che riguardi il sebatoio dall'interno del pianale (ho sollevato la moquette): mi sbaglio ? Qualcuno mi pu? dare qualche suggerimento in proposito ? anticipatamente grazie a quanti interverranno flavio