p2263 pressione sovralimentazione

sprinter 313 cdi | | 8
  • autoriparatore
    cremasco  0
    16/07/2014 - 01:27
    p2263 pressione sovralimentazione

    Buongiorno
    ho un problema con uno sprinter del 09/2010 motore 651955 è un 2.2 95Kw
    il motore è caratterizato da 2 turbine
    in autostrada sopra i 120 dopo un pò che corri va in recovery a volte accendendo la spia e a volte no
    errore P2263 pressione sovralimentazione disturbo funzionale, 
    ho controllato le turbine, sostituite le 2 elettrovalvole pneumatiche che gestiscono le wetegate e il sensore di pressione turbo sul collettore di aspirazione ma il problema persiste,
    vi è già capitato?
    grazie

  • autoriparatore
    porcellino  0
    16/07/2014 - 01:51
    p2263 pressione sovralimentazione

    Ciao, sostituisci il misuratore massa aria. a me è capitato 2 volte.

  • autoriparatore
    cremasco  0
    16/07/2014 - 01:57
    p2263 pressione sovralimentazione

    anche se segna corretto? nei valori reali in accelerazione arriva anche a 1100
    ti è capitato con questo tipo di furgone?
    grazie dell'indicazione

  • autoriparatore
    ansservice  0
    16/07/2014 - 10:08
    p2263 pressione sovralimentazione

    anche a noi sucesso era il M/M/A

  • autoriparatore
    cremasco  0
    16/07/2014 - 10:32
    p2263 pressione sovralimentazione

    sono appena andato a provarlo e con il mio kts bosch il misuratore mi segna  un valore reale massimo di 1400mg , il misuratore è di marca Continental.
    mi suggerite di sostituirlo ugualmente?
    grazie

  • autoriparatore
    ansservice  0
    16/07/2014 - 10:39
    p2263 pressione sovralimentazione

    si e serve pure un agg/sw da afre in mercedes

  • autoriparatore
    porcellino  0
    16/07/2014 - 22:06
    p2263 pressione sovralimentazione

    Si, sostituisci e da centralina motore resetta i parametri. :)
     

  • autoriparatore
    cremasco  2
    02/09/2014 - 17:59
    p2263 pressione sovralimentazione

    cari colleghi vi informo che il suddetto problema era causato da una vite del collettore di aspirazione rotta, questo causava la fuoriuscita di aria, per trovare il problema abbiamo messo in pressione l'impianto di aspirazione e stetito che sfiatava, quendi sostituiti i collettori di aspirazione. grazie cmq 
     
    saluti



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?