ciao forse dico una stupidata la centralina di controllo ventole??? a me e' capitato su una seat ibiza c'era la centralina (nel mio caso lato sinistro a fianco rad.in basso) entrata acqua nalla centralina(data la posizione )provato ad aprirla complet. ossidata anche li ventole sempre in funzione sostituita tutto tornato ok
metti tutti i dati, dell'auto [:)][:D] guardiamo uno schema se ce l'ho [:)] ansservice
per chi non lo sapesse la centralina ventole c'e' l'ha nella ventola principale se ne a due di vantole, altrimenti sta sulla ventola con una ventola stessa, ed e pilotata dalla centralina motore,la cosa che sospetto io , siccome l'auto mi dice che in diagnosi da errori con la gatewai,magari non vede questa con la ecu motore e per sicurezza fa partire le ventole, anche perche sembra che la ecu ventole fa partire le ventole anche se si interrompe il filo che comunicca con la ecu motore, chi fa le rimappature mi puo' confermare che queste auto quando si rimappano in obd le ventole vanno al massimo, perche la ecu motore, in quel momento sta in boot.
mi portano in officina questa maledetta golf: dopo aver fatto le dovute prove , trovo il fusibile ventola radiatore rotto, metto il fusibile, e di sorpresa le ventole partono, ma non si spengono, entro in diagnosi con il vas ufficiale e trovo errore ventola, spengo il commutatore chiave, tolgo la chiave chiudo l'auto, ma le ventole sempre accese, (siccome mi era gia' successo su audi A3 risolto cambiando le ventole, decido di ordinare anche questa ventola, mi arriva e di sorpresa ventole accesa fissa,tenendo conto che il filo positivo sotto chiave sulla ventola arriva, il filo che va nella ecu motore e a posto, i due fili piu' grossi di cui + e - ci sono, il trinari del clima l'ho staccato, ma le ventole non si spengono.