Buongiorno,
stamattina ho riscontrato un problema ai tergicristalli anteriori della mia auto; è risultato impossibile attivarli a qualsiasi velocità, ma in due casi è capitato che riaccendendo l'auto i tergi partissero, dopodiché si fermassero alla prima sosta con uto accesa (cosa normale) e non ripartissero più.
Cosa potrebbe essere successo? Se fosse un fusibile teoricamente non partirebbero mai, giusto?
Grazie mille!
La cosa prima e più semplice è misurare sul connettore del motorino tergi, per accertarsi della presenza delle varie alimentazioni necessarie al suo funzionamento, ed è meglio farlo con carico collegato, poiché a circuito aperto si falsa la realtà.
Ho aggiornamenti. Innanzitutto i fusibili sono perfetti, dopodiché il motorino funziona (alimentato con un alimentatore da banco si muove), tuttavia se collegato al circuito non riceve corrente.
Il devio sembrerebbe funzionante, infatti con il suo movimento si sente il classico stacco di un relè e credo che sia proprio questo relè il problema, ma purtroppo non è tra quelli immediatamente rimovibili e sostituibili.
Ho scoperto cosa non va, si tratta di un relé...sostituirlo è difficile perché è saldato nello stretto ed oltretutto il solo relé costerebbe 30-40€. Pensavo di cambiare l'intero box fusibili dell'abitacolo, ma ho una domanda: il mio ha codice S118578030L, devo per forza prendere un box con lo stesso codice?
Grazie mille!
Grazie mille; se sostituissi la centralina dell'abitacolo (quella del relé in questione) dovrei riprogrammare qualcosa?
Se il problema sta nella mancanza di alimentazione alle due velocità del motorino, il guasto risiede nel body computer, nello specifico un rele saldato; o si trova il modo di ripararlo o purtroppo si deve sostituire. La discussione ha sei anni di anzianità e chi l'ha aperta non ha più interagito col forum.