Avaria cambio robotizzato,problema frizione

Fiat Nuova Bravo 1.6 multijet 120cv | | 7
  • autoriparatore
    alexet3  0
    20/12/2014 - 18:53
    Avaria cambio robotizzato,problema frizione

    Salve a tutti!Ho in officina da quasi una settimana una Nuova Bravo con cambio robotizzato la quale mi sta facento penare.Innanzitutto la macchina è arrivata con il carro attrezzi,in quanto salendo la rampa del garage,si è accesa la spia avaria cambio,si è messa in N e si è fermata.Premetto che l auto in questione è del 2010 ma con quasi 300000km sulle spalle,ma quest estate a circa 260000km ha ceduto l attuatore idraulico frizione(quello del gruppo selespeed) a causa dell elevata usura del corpo pompa.A quel punto,visto il cnilometraggio,abbiamo cambiato oltre all attuatore,pure frizione,il cuscinetto reggispinta idraulico,il volano,olio frizione,olio cambio e olio selespeed,ovviamente facendo tutti gli apprendimenti previsti.Appena l auto mi è arrivata in officina,ho collegato l examiner e come errori mi sono trovato:Sottosistema frizione e sottosistema cambio.Faccio l attivare mediante diagnosi la frizione un po di volte,cancallo gli errori e l auto si mette a funzionare correttamente,se non fosse per dei forti strappi della frizione alla partenza.A questo punto apro il tappo della vaschetta dell olio frizione e mi trovo tutta poltiglia nera attaccata alle pareti  della vaschetta.Pendo la decisione quindi di smontare il cambio,perchè sicuramente qualcosa avrà ceduto.La mattina successiva accendo la macchina per metterla sul ponte ma ci riesco con molta fatica,a causa della frizione che stacca davvero poco...tant è che frenando il motore si spegne e per fare entrare le marce devo inserirle senza metterla in moto,altrimenti gratta e va in blocco.Smonto il cambio e mi ritrovo mezzo volano(bimassa) che quasi si stacca da quanto era il gioco...in pratica le due masse si staccavano tra loro di quasi mezzo centimetro!Mi sono detto ecco il problema!Ordino quindi volano,cuscinetto reggispinta idraulico e pure la frizione(per precauzione) nuova!Smonto poi l attuatore idraulico del gruppo selespeed per pulirlo da quella morchia,scoprendo cha non era altro che il grasso che gli danno da nuovo,accertandomi inoltre del suo perfetto stato!Giovedì rimonto il tutto,ma quando arriva l ora di fare lo spurgo frizione viene il bello...non esce olio!Ma non esce proprio dalla pompa,nonostante il selespeed la faccia muovere!Provo in tutti i modi possibili...nulla!Rismonto quindi l attuatore e lo riempio di olio,ma niente...escono solo piccoli zampilli!E con la pompa smontata,se la muovo con le mani l olio esce,e fa dei bei spruzzi!A questo punto non mi rimane altro che pensare che il pistone che spinge la pompa faccia poca escursione,a causa di una perdita di pressione(un trafilamento verso il foro dello scarico mi vien da pensare,visto che la pressione principale sta giusta a 40 bar)all interno dell elettrovalvola di comando frizione.
    Avete avuto casi simili?
    Grazie

  • autoriparatore
    capalbiocross  0
    21/12/2014 - 11:46
    Avaria cambio robotizzato,problema frizione

    Scusami, ma non capisco se vuoi solo sapere se, statisticamente, abbiamo rilevato tali anomalie o chiedi una dritta per una diagnosi di quanto è avvenuto e di quanto è tutt'ora presente?

  • autoriparatore
    alexet3  0
    21/12/2014 - 15:59
    Avaria cambio robotizzato,problema frizione

    Vorrei una dritta per risolvere il problema oppure sapere se sono sulla giusta strada per arrivarci a capo.Grazie!

  • autoriparatore
    capalbiocross  1
    21/12/2014 - 17:42
    Avaria cambio robotizzato,problema frizione

    Ok. Il problema della frizione che non ti staccava sì poteva essere causato dal volano ko ma credo che la responsabilità maggiore l'avesse già allora il comando idraulico frizione. Comunque: venendo al problema di quest'ultimo, va ribadito che il comando è classico, con la variante che dietro al cilindro attuatore non c'è il puntale del pedale ma una forza idrodinamica elettroattuata. Pertanto la diagnosi  si esegue con gli step classici: l'olio pressochè per caduta deve fuoriuscire dal foro di mandata dell'attuatore con questo a riposo ( nel nostro caso robot  off con pressione zero) se l'olio non fuoriesce è sintomatico, foro d'entrata ostruito da impurità, da cilindro che non arretra tutto o guarnizioni interne deteriorate[sostituire il cilindro]; se l'olio fuoriesce ma non con il robot attivo e frizione rilasciata è difettosa l'elettrovalvola frizione, se invece l'olio esce è tutto regolare e si procede con lo spurgo dell'aria dal circuito.
    Questa spiegazione non per dirtela ma per ribadirla.

  • autoriparatore
    alexet3  0
    27/12/2014 - 14:23
    Avaria cambio robotizzato,problema frizione

    Vi aggiorno:
    Arriva l elettrovalvola nuova,la monto e non cambia nulla,dalla pompetta della frizione non esce olio!Decido quindi di rismontare il gruppo attuatore-pompa frizione e la provo nel banco(soffiando con aria compressa da dove dovrebbe entrare l olio idraulico) e vedo che nonostante il pistone faccia completamente la sua corsa,dalla pompetta frizione non esce olio.Quindi il problema è lei,per forza!La rismonto e pure stavolta non vedo nulla di strano,a parte un segno sottile come un capello nel secondo gommino.Il segno è causato dal canale di travaso tra una camera e l altra della pompa.Prendo il vecchio gruppo che avevo sostituito mesi fa e che fortunatamente avevo tenuto da parte,smonto la pompa e li,nonostante i 250000km quel segno non cè.Provo a montare quel gommino sulla pompa della vettura ed ecco che inizia a funzionare!
    Mi sono chiesto...come mai una pompa con soli 40000km ha quel gommino piu usurato di quella con 250000???Secondo mè è stata colpa dei contraccolpi che dava il volano sul cuscinetto idraulico,che a sua volta si riperquotevano,non essendo l olio comprimibile,sul gommino della pompa.
     

  • privato
    fndoti  0
    06/04/2017 - 10:32

    Fiat Nuova Bravo 1.6 multijet 120cv chi vende gommini per pompa frizione? grazie

  • autoriparatore
    alexet3  1
    06/04/2017 - 22:55

    Nessuno,non esistono come ricambio.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?