spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

lancia delta 1.600 diesel multijet motore 198A2000 anno 2008 | | 26
  • autoriparatore
    turbo66  0
    28/01/2016 - 15:01
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    questa car si è spenta dopo rifornimento, io pensavo avesse sbagliato carburante ma non è cosi, fatta diagnosi in centralina rilevati questi errori:
    P0190 segnale sensore pressione flauto iniettori
    P068A
    U0422 funzione inerziale
    B1003 trasporter chiave codice errato,
    cancello tutto e provo a mettere in moto ,niente, controllo pressione gasolio ok anzi un po' troppa in avviamento 450 bar, giri mtore presenti e non riappare nessun errore, smonto gli iniettori pensando che fossero bloccati visto che la macchina a oltre 330,000 km, ma sono buoni, rimonto il tutto e provo ma non parte. vado a sbirciare ne body e trovo questi errori U1600 minicrypt richiesta non valida B1046 nodo controllo motore comando interr inierz fis B 1015 luci targa lamp, errata o c,c, cancello tutto riprovo e parte. questa mattina , riprovo ma al primo avviamento non parte subito deve girare un po in centralina ricomparsi U1600 , P068A, cosa ne pensate? questi due codici possono causare un avviamento ritardato?  

  • autoriparatore
    cogiuseppe  1
    28/01/2016 - 22:35
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    Buongiorno , si potrebbe iniziare a verificare alimentazioni , masse 

    VISUALIZZA ALLEGATO
  • autoriparatore
    turbo66  0
    28/01/2016 - 23:07
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    oggi sono andato a provare la car su strada e a parte questo primo avviamento poco brillante tutto bene, la vettura tira bene tutti i parametri sono nella norma, ma appena rientrato in officina appena ho lasciato la macchina al minimo si è messa a " crocchiare", come se fosse anticipata e il motore al minimo non era lineare, come se andasse a tre cilindri e mezzo, questo è durato circa un minuto poi è tornato tutto regolare.Domani controllero' alimentazioni e masse e andrò a provare di nuovo la car per vedere se il problema si ripresenta. Visto che tra gli errori c'era anche P0190, questo crocchiamento non puo' dipendere da una eccessiva pressione gasolio al minimo, per un cattivo fun zionamento del regolatore di pressione?

  • autoriparatore
    omac  0
    28/01/2016 - 23:51
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    In primis, in avviamento come si comporta la batteria, visti codici relativi a codice chiave e attivazione inerziale (se fosse vero non girerebbe la pompa serbatoio fino al ripristino Dell stesso)? Quanto al cambio rumore del motore, e visti i km percorsi, ci può anche stare un controllo sia al regolatore di portata e sia al sensore pressione rail.

  • autoriparatore
    turbo66  0
    30/01/2016 - 16:17
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    ieri ho provato a montare un regolatore e un sensore pressione, appena messi sembrava andasse tutto bene, ma appena il motore ha iniziato a scaldarsi è tornato il crocchiamento il motore ha iniziato a singhiozzare per poi spegnersi e non ripartire piu'. nessun dtc in centralina. controllo parametr: i pressione gasolio in avviamento 270 bar ma nonostante la pressione sia presente non parte segnale iniettori presente, sostituito anche sensore giri (non si sa mai ) ma nulla, poi mi sono fermato per schiarirmi le idee. la batteria è buona, adesso si è scaricata per continue messe in moto, sinceramente non ho pensato di montarne una nuova, lunedi' provero' anche questo e qualche altra cosa che mi suggerirete di fare. neanche io credevo fosse inerziale forse una coincidenza la ripartenza dopo cancellazione.

  • autoriparatore
    omac  0
    30/01/2016 - 20:55
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    270 bar in avviamento non sono gran che, anche se in teoria sufficienti. Cosa c'é nel serbatoio? Al chiave on la pompa elettrica gira bene? Durante il funzionamento che valori assumevano i parametri fondamentali?

  • autoriparatore
    officinamc  0
    30/01/2016 - 22:38
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    di fatti i 270 bar in'avviamento non sono buoni dovresti avere circa e almeno 350 bar.io ho avuto il tuo stesso problema su un cubo.la pressione c'era ma era bassa.ho smontato pompa,rail e iniettori e fatti provare a banco dal centro diesel di fiducia.la pompa cdi era usurata e visto i tuoi km ci puo' stare,se fossi in te farei fare un simile controllo e non da meno controllare sempre il pescaggio del serbatoio.il fatto che inizia a girare a 3,hai provato a montare le burrette sul ritorno degli inettori per controllare la portata.da come dici batte e se un'iniettore rimane aperto puo' dare questi sintomi.a mio parere con quei km, e sono molti pompa e iniettori sono al limite di funzionamento.

  • autoriparatore
    turbo66  0
    01/02/2016 - 23:38
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    questa mattina ho smontato la pompa, gli iniettori li avevo fatti gia' provare recupero compreso e l'ho portata dal pompista, prima di chiusuara mi ha chiamato e mi ha detto che la pompa va bene. i bar sulla bassa ci sono arrivano fino a 4.5, il pescaggio sinceramente non l'ho controllato, domani rimonto la pompa hi e prima di mettere in moto controllo anche il pescaggio.

  • autoriparatore
    turbo66  0
    03/02/2016 - 00:38
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    controllato il pesca, tutto ok non trovato sporco, rimontata la pompa hi provato a mettere in moto, dopo vari tentativi è partita, posto alcuni parametri a minimo:
    correzione 1 cilindro    -2.27  mm3/inj
    correzione 2 cilindro    1.01 mm3/inj
    correzione 3 cilindro    -3.64mm3/inj
    correzione 4 cilindro     5.08   mm3/inj
    pressione gasolio obbiettiva 284
    pressione gasolio misurata 279
    massa aria obiettiva 208 mg/inj
    massa aria misurata 310 mg/inj
    tenzione lambda volt    2  mv   (fissa senza oscillazioni ne al minimo ne in accelerata)
    gli iniettori il pompista mi aveva avvisato che non erano al meglio, pero' in grado di mettere in moto, per il resto mi sembra tutto nella norma. domani mattina riprovo a mettere in moto e vediamo se riparte.rimane sempre il mistero del perchè si sia fermata . ultima cosa la tenzione della sonda  che rimane sempre fissa mi sembra strano, i volt non dovrebbero oscillare? 

  • autoriparatore
    omac  0
    03/02/2016 - 00:36
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    Per la sonda lambda, guarda che non é un motore a benzina. Con quelle correzioni gli iniettori sono da buttare, ma per arrivare a quel punto chissá che cosa hanno dovuto spruzzare.

    Sempre che i valori di compressione cilindri siano buoni e abbastanza simili tra loro, altrimenti sono gli iniettori ad inseguire il fantasma.

  • autoriparatore
    turbo66  0
    03/02/2016 - 14:46
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    capisco che non è un motore a benzina, ma il valore della sonda deve rimanere sembre fisso senza nussuna minima variazione neanche di un millivolt oppure qualche ascillazione anche minima la deve fare?  omac: visto che sei cosi' paziente mi dici che valore dovrebbe tenere la sonda? 2 millivolt vanno bene?

  • autoriparatore
    officinamc  0
    05/02/2016 - 00:09
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    secondo me stiamo andando fuori strada nel cercare un peche' della sonda,quando la vettura non si avvia.a mio parere anche a sonda staccata la vettura si avvia,poi andra' in ricoveri.a vedere i valori degli iniettori sono molto fuori portata e propio in avviamento accentuano il loro stato di usura in quanto non riescono a generare  pressione  nel rail trafilando gasolio.logicamente in marcia lo senti meno il problema in quanto l'inerzia aiuta.

  • autoriparatore
    turbo66  0
    07/02/2016 - 10:28
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    ho fatto revisionare gli iniettori dal pompista rimontati venerdi pomeriggio,messo in moto tutto ok, la macchina parte bene e  gira bene e in diagnosi le correzioni gasolio si sono equagliate intorno ai 0.30/ 0.50 mm3/inj tranne il numero 4 che recupera 1.50 mm3/ ero contentissimo,sabato mattina rimetto in moto tutto ok parte benissimo, scaldo l'auto e vado a provare tutto bene fino al rientro in off, mi fermo per far uscire un' auto dall'off, la macchina si spegne di colpo e non vuole piu' ripartire. presione che arriva fino a 400 bar bassa anche 4.2 bar ma la car non parte provo con etere ed dopo un po' di scoppi si avvia , ma torna a girare a 3 e mezzo con correzioni gasolio sballate intorno al 1.80mm3/inj con il n 1 a 5.20 mm3/inj, si sono ribloccati gli iniettori di nuovo? da dire che pesca e serbatoio sono stati puliti prima di rimontare gli iniettori. sono disperato adesso compro 5 l di benzina e gli do fuoco. P.S. dopo fatti gli iniettori la sonda si è messa a lavorare bene, con ascillazioni che vanno dai 450mv ai 650mv.

  • autoriparatore
    omac  1
    07/02/2016 - 11:12
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    Cosa c'é nel serbatoio di questa vettura? Col miraggio di risparmiare, si fa rifornimento nei posti piú insensati, anche utilizzando olio di colza alimentare preso al supermercato.

  • autoriparatore
    turbo66  0
    07/02/2016 - 12:22
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    ho vuotato il serbatoio prima di rimontare gli iniettori e pulito il pesca con sostituzione del filtro gasolio e non ho trovato molto sporco anzi pensavo molto di piu' visto i km e il carburante sembrava essere normale, comunque per sicurezza ho rimesso gasolio nuovo acquistato al distributore ip vicino all'off. che abbia preso anche io un carburante fasullo? questa e s****** bella e buona, non mi dire che sarebbe meglio vuotare ancora tutto altrimentimi mi sparo sui denti.

  • autoriparatore
    capalbiocross  0
    07/02/2016 - 13:14
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    Per capire dov'è il problema : in cosa è consistito materialmente la "revisione iniettori" ?

  • autoriparatore
    omac  0
    07/02/2016 - 13:41
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    La macumba non attacca i motori. Ció premesso, se (e ripeto SE) i giri motore sono presenti e di valore idoneo in avviamento, avendo pure considerato la percorrenza maturata, é stata fatta una ricerca circa la presenza di limatura metallica nel circuito alta pressione? Combustibili con numero di cetano molto basso ovvero librificazione ridotta al minimo essenziale, non rispettano piú le parti che lavorano con il solo gasolio, cioé pompe ed iniettori. Vista poi la collocazione del rail di facile rimozione, guardaci dentro e per prova puoi pure ribaltare gli iniettori e controllare a vista se polverizzano per bene. In questo modo ti togli diverse possibilitá e diversi dubbi.

  • autoriparatore
    turbo66  0
    07/02/2016 - 14:55
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    caro capalbiocross ogni volta che si porta qual' cosa dal pompista non si riesce mai a capire con precisione il lavoro svolto, cosa sostituisce e cosa revisiona, se monta altri pezzi revisionati in precedenza oppure nuovi, in poche parole lui ha detto che le punte sono nuove e ha revisionato le bobine.

  • autoriparatore
    turbo66  0
    07/02/2016 - 15:15
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    limatura nell'impianto non c'era, avendo smontato la pompa hi e portata a controllare dal pompista mi ha cofermato che era pulita, sinceramente forse l' unica cosa che non smontato e pulito è proprio il rail. mi sono dimenticato di dire nel post precedente che adesso la car parte ma non ha un andamento regolare è tornata come prima di fare gli iniettori.

  • autoriparatore
    giasan  0
    07/02/2016 - 15:21
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    Chiedi al cliente in quale stazione di servizio ha fatto rifornimento....se si tratta del gruppo eni sicuraramente gasolio slurry cambia tutto il gasolio nel serbatoio .. e fai una prova con altro gasolio di altre compagnie ... se questo mio sospetto fosse ok fatti ricontrollare gli iniettori.

  • autoriparatore
    officinamc  0
    07/02/2016 - 23:08
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    se dopo aver portato gli iniettori dal pompista e pulito tutto e' andata bene per un po' poi gli iniettori sono di nuovo a correggere,prima di avviarsi a fatica con la pressione a 400,sicuramente non riecono ad aprire e fare l'iniezione.in quel momento hai provato a fare la prova delle burrette per vedere se il gasolio tornava indietro?il pompista non ha 4 iniettori da farti provare?oppure cambia pompista per avere un'altro parere  provati a banco.

  • autoriparatore
    turbo66  0
    09/02/2016 - 16:36
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    ho vuotato di nuovo tutto il serbatoio e sostituito il gasolio, aggiunto aditivo del tipo lubrificante (parleremo in un altro post del gasolio con poco zolfo) rimessa in moto, dopo qualche momento di esitazione con il solito problema che non affila, si è stabilizata e pian piano è tornata normale. provata tutto ieri e questa mattina tutto ok. secondo me era capitato un gasolio con poco zolfo visto le nuove normative europee che lo riducono allo 0.05 e quindi gli iniettori nuovi (sicuramente molto precisi ) tentavano ad inchiodarsi. io non trovo altre spiegazioni. auto ricosegnata speriamo bene. 

  • autoriparatore
    giasan  1
    11/02/2016 - 08:48
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

     il mio punto di vista e diverso avevo sospettato il gasolio ma di tipo slurry cioe con alto contenuto di lacche che con temperature di camera combustione si solidificano dentro i polverizzatori creando una pasta durissima .. parere personale visssuto  .ti avevo chiesto di chiedere al cliente il distributore che ha fatto rifornimento

  • autoriparatore
    officinamc  0
    13/02/2016 - 00:26
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    una coincidenza troppo strana.non e' che era rimasto del gasolio contaminato o acqua?hai provato a decantare il gasolio tolto?spesso ci vogliono giorni per  decantare

  • autoriparatore
    turbo66  0
    13/02/2016 - 16:11
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    il clinte ha fatto rifornimento all' agip, ma nello stesso giorno non si sono sentiti altri casi di auto in panne dopo rifornimento in quel distributore (il paese è piccolo e la gente mormora).              

  • autoriparatore
    omac  0
    13/02/2016 - 22:04
    spenta dopo rifornimento con vari errori in centralina

    Non é l'ultimo rifornimento (anzi in questo caso proprio non c'entra), ma la vita intera del veicolo che va considerata, anche se comunque un po' di strada l'ha accumulata.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?