un saluto a tutti voi,spiego il problema di questo furgone,alla prima accensione deve girare moltissimo sembra che volglia partire ma non riesce soltanto se si insiste con motorino avviamento parte girando non molto bene per poi stabilizzarsi dopo un minuto,in marcia e' perfetto e a caldo riparte subito,c'e' da dire che oltre questo difetto ha un consumo di olio non indifferente ogni 700 km un kilo abbondante di olio,ho controllato compressione (effuettuata prova compressione relativa) e mi da un tre cilindri buoni e uno all'ottanta per cento.Come lavori effettati ho sostituito motorino avviamento perche' avevo pochi giri(forse perche' il motorino lavorando a freddo era stato stressato) controllato stato batteria e risulta efficente,ho sostituoto rondelle iniettori perche' 2 iniettori sfiatavano alla grande,(questo motore monta iniettori a bagno nella testa),pressione gasolio e qualita' gasolio ok,valvola egr nuova,il motore ha 180000 km(auto comprata usata)quindi non sappiamo con certezza assoluta,quando e' in moto togliendo il tappo introduzione olio ho vapori olio a pressione,sarei orientato a smontare testa e coppa per verifica fasce.se ci sono consigli o controlli che posso fare prima sono bene accetti.In diagnosi non ci sono errori.
Questo motore (Ford) ha il vizio di spaccare il cielo dei pistoni: consumo olio e sfiato a pressione non depongono a favore di buona salute, peró si dovrebbe notare qualcosa anche nella correzione iniettori. A quanto sta la pressione gasolio a minimo rispetto al valore obiettivo?
grazie per le risposte, la pressione gasolio e' buona,non posso fare confronto perche' con mia diagnosi non mi da valore obbiettivo,comunque quando lo porta per lasciarlo penso di smontare tetsa e verificare pistoni perche' anche secndo me il guaio risiede li',vi terro' informati.
Avra' certamente un problema di HP d'iniezione per iniettori difettosi,i pistoni si spaccano proprio per questo fattore.Vi do'alcuni numeri per farVI capire.Di questi mezzi dalle mie parti ce ne sono pochi,saranno una decina,e su dieci abbiamo cambiato 15 motori,in Granzia perche' usufruiscono di prolungamento fino a 5 anni.
Diversi sono i motivi a carico di questo arnese: i motori montati su camper stentano a superare i 30.000 km con i pistoni integri (sempre sovraccarico), e questo non si può imputare a guai di pressione, semmai di come sia stata decisa la curva di coppia attraverso la quantità di gasolio;
Buonasera a tutti, mi trovo qui a disturbare perche possiedo un Peugeot boxer del 2008 2.2, un paio di mesi fa a cominciato a perdere potenza in marcia fino allo spegnimento, questo problema poteva capitare piu volte durante la giornata o 1 volta al mese. Dopo diagnosi con errore perdita pressione gasolio, cilindro 1,2,3 e 4, mi e' stato detto di andare da un pompista, il quale dopo aver sentito il motore tenere male il minimo a cominciato il suo lavoro. Revisionati iniettori e pompa iniezione, alla consegna mi dice che ha riscontrato un problema sul primo cilindro ma che non e' un problema di iniezione ma meccanico. Lui pero' mi consegna il mezzo che va a 3 (difetto non esistente fino a quel momento), dicendo che purtroppo e' normale poiche' la centralina tende a correggere il problema meccanico del primo cilindro e quindi va leggermente male. Dopo solo 2 giorni pero' ritorno da lui perche' il mezzo a minimo era un trattore. Lui effettua altri controlli e mi dice che il pistone del primo cilindro e' spaccato(controllo effettuato con videocamera).
Qualcuno mi sa dire cosa fare? Sono costretto a rifare il motore? Il suo operato secondo voi e' giusto considerando che il mezzo non andava a 3 e non avevo segni per pensare ad un pistone spaccato(consumo di olio normale dopo piu di 400mila km percorsi)
Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione