Buonasera a tutti oggi sono andato a prendere quest auto che gira gira non parte. Ho visto che non arriva corrente alle candele . In primis aveva un vecchio antifurto antirapina l ho disattivato è ripristinato il blocco motore. Non è cambiato nulla. Fatto diagnosi non entra, comunicazione interrotta. Ho visto che sotto l alternatore porta un sensore con morsetto a 3. Sapete se è quello di giri ? O altrimenti dov'è situato ? Grazie
Grazie della risposta. Ma la prima cosa che faccio è controllo fusibili. Poi diagnosi. Se non arriva corrente alle candele o sensore o centralina . Cosa provi prima ? Fatto sta che ho sentito il cliente mi dice che si è spenta mentre parcheggiava è non è più ripartita.
Prova diagnosi in altri sistemi, risulta che se si pasticcia sull'autoradio, la cosa può inficiare la possibilità di accesso alle centraline. In ogni caso, misura le alimentazioni sulle connessioni della centralina, esiste sempre il relé pompa che oltre alla pompa alimenta iniettori e bobine, e se si ferma il sensore giri il relé suddetto cade, anche se fa il ciclo iniziale mettendo la chiave su marcia. E non sarebbe il primo sensore giri che si distrugge per deformazioni dovute al calore. Misuralo in continuità.
Caso risolto colleghi. Non arrivava 30 relè pompa. Il problema era il relè principale situato sempre vano motore scatola fusibili. Non faceva accendere spia motore e diagnosi.